30/12/1998 | Energia Elettrica
Cinque concessioni di grande derivazione d'acqua ad uso
idroelettrico della Edison Spa sono state prolungate, con provvedimento
del ministro dell'Industria, di trent'anni rispetto alle rispettive
scadenze. Trattasi in particolare dell'impianto di Vizze sul ...
29/12/1998 | Energia Elettrica
A novembre, la richiesta di energia elettrica sulla rete italiana,
dopo due mesi di basso profilo (più 0,5% in settembre e meno 0,5% in
ottobre - v. rispettivamente Staffette 4/11 e 8/12), è tornata vivace:
con 23,9 miliardi di kWh ha difatti messo a segno, secondo dati...
25/12/1998 | Energia Elettrica
La liberalizzazione del mercato elettrico come occasione di sviluppo
per le imprese elettriche degli enti locali. Questo il tema al centro
di una conferenza stampa, svoltasi mercoledì a Torino, alla quale hanno
partecipato il sindaco Valentino Castellani ed il presiden...
24/12/1998 | Energia Elettrica
All'indomani dell'ultimo aggiornamento bimestrale, con il quale sono
stati decisi consistenti ribassi della tariffa dell'energia elettrica
(v. Staffetta 23/12), l'orientamento dell'Autorità per l'energia è
quello di non ripetere per il futuro quanto accaduto con il ...
24/12/1998 | Energia Elettrica
Il neo-cancelliere tedesco Gerhard Schroeder ha richiamato
all'ordine uno dei suoi ministri, precisamente quello dell'Ambiente,
Juergen Trittin, invitandolo a desistere dal prendere iniziative
isolate in materia di energia nucleare. Il ministro dell'Amb...
23/12/1998 | Energia Elettrica
Dal primo gennaio 1999 la tariffa dell'energia elettrica scenderà,
nella media nazionale, di 12 lire kWh, pari ad un minor esborso
complessivo annuo per l'utenza di 2.750 miliardi di lire. Lo ha deciso
ieri l'Autorità per l'energia elettrica ed il gas in occasio...
23/12/1998 | Energia Elettrica
Lo "schema" di decreto per il mercato elettrico finalmente è stato
assegnato ufficialmente alle competenti commissioni di Camera e Senato:
alle Attività Produttive domenica, all'Industria lunedì. Inizia dunque
a trascorrere da questo momento il periodo di 40 giorni per il ri...
23/12/1998 | Energia Elettrica
Dure critiche del segretario di Rifondazione Comunista, Fausto
Bertinotti, al decreto Bersani per il riassetto del mercato elettrico
ed il recepimento della direttiva europea. Secondo Prc il
provvedimento va oltre il dettato comunitario, ap...
22/12/1998 | Energia Elettrica
In occasione dell'approvazione definitiva del "collegato" alla Legge
Finanziaria, domenica alla Camera il Governo ha fatto propri due ordini
del giorno presentati sabato dalla maggioranza (primi firmatari gli
onorevoli Cherchi, Pasetto, Scalia). Il primo attiene al recepime...
22/12/1998 | Energia Elettrica
Nelle modifiche richieste al Governo sullo "schema" di decreto per
il mercato elettrico (v. Staffetta 19/12 e testo del documento
approvato nella riunione del 17 dicembre, che pubblichiamo a pag. 4)
la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Città ed Autonomie locali...
22/12/1998 | Energia Elettrica
Approvate nella riunione della Conferenza Unificata che si è tenuta il
17 dicembre
Pubblichiamo il testo del documento Anci, Upi e Uncem con il quale è
stato espresso il parere di competenza sullo "schema" di decreto
legislativo concernente norme comuni per ...
19/12/1998 | Energia Elettrica
Presentate mercoledì scorso a Roma nel corso di una conferenza stampa
Pubblichiamo una sintesi del documento ("Osservazioni allo schema
del decreto legislativo recante la prima attuazione della direttiva
96/92/CE") che l'Ufficio per la Politica Industriale ed Energ...
19/12/1998 | Energia Elettrica
Via libera della Conferenza unificata Stato-Regioni (ma con
richiesta di modifiche) al decreto per il mercato elettrico. Il parere
positivo, nella riunione svoltasi giovedì dopo quella del 3 dicembre
(v. Staffetta 5/12), spiana la strada all'assegnazione del...
19/12/1998 | Energia Elettrica
Studio del Mediocredito Centrale sugli effetti del "decreto Bersani"
Il Governo ha approvato un sistema di riforma del mercato
dell'energia elettrica che rappresenta una sintesi tra il modello
inglese e quello statunitense. Fino a ieri si puntav...
18/12/1998 | Energia Elettrica
Gli uffici di presidenza delle commissioni competenti di Camera e
Senato, riuniti congiuntamente, hanno deciso mercoledì - come
annunciato (v. Staffetta 12/12) - di cominciare soltanto alla
riapertura dei lavori parlamentari dopo la pausa festiva le aud...