31/07/1998 | Energia Elettrica
Venerdì, 24 luglio, Enel, regione Veneto, provincia e comune di
Venezia hanno siglato un accordo che prevede il dimezzamento entro il
2007 delle emissioni inquinanti (SO2, NOX e polveri) delle centrali
termoelettriche che compongono il polo energetico Enel di ...
31/07/1998 | Energia Elettrica
Il governatore del Connecticut, John Rowland, ha firmato e resa
esecutiva una legge per la ristrutturazione del sistema elettrico dello
stato Usa. La legge prevede che gli utenti delle due compagnie
elettriche dello stato (Connecticut Light & Power e United Illu...
31/07/1998 | Energia Elettrica
Dopo quella di Alleanza Nazionale, a firma dell'on. Gaetano Rasi
(v. Staffetta 23/7), è la volta dei Verdi a presentare
un'interrogazione urgente al ministro dell'Industria sulla questione
del mancato rinnovo da parte dell'Enel, alla scadenza...
30/07/1998 | Energia Elettrica
Primo documento conclusivo del "tavolo nazionale" sulla gestione
degli esiti del nucleare istituito alcuni mesi orsono per avviare una
fase di concertazione sulle iniziative da assumere dopo la chiusura
delle centrali e risolvere il più generale problema della gestio...
30/07/1998 | Energia Elettrica
Approvate nella riunione del 22 luglio al ministero dell'Industria
Pubblichiamo il testo del comunicato stampa diramato martedì dal
ministero a seguito dell'incontro tra tutte le parti interessate che
nell'occasione hanno approvato una prima "bozza" di docu...
29/07/1998 | Energia Elettrica
Cambia ancora la struttura organizzativa dell'Enel per prepararsi
alle nuove sfide, normative ed operative della liberalizzazione del
mercato (vedere la Tabella che pubblichiamo a pag. 7). Un ordine di
servizio del 16 giugno, con decorrenza 1 luglio, ha ridise...
29/07/1998 | Energia Elettrica
Dopo i privati (v. Staffetta 22/7) ora tocca alle "municipalizzate"
e così si registra un nuovo tassello nella predisposizione di posizioni
di forza in attesa dell'apertura del mercato elettrico. L'Aem di
Torino e l'Unindustria (Unione Industriali Torino, Fiat, Amma e...
28/07/1998 | Energia Elettrica
Ottenuta l'approvazione delle autorità competenti (v. Staffetta
15/7), è stato firmato ufficialmente venerdì scorso il contratto per
l'acquisto da parte di Edison Gas di azioni della Società Adriatica Gas
(SAG) e di partecipazioni in società che possiedono azioni d...
23/07/1998 | Energia Elettrica
L'on. Gaetano Rasi (Alleanza Nazionale), vice presidente della
commissione Attività Produttive, ha presentato il 17 luglio una
interrogazione ai ministri dell'Industria, dell'Ambiente e del Tesoro
nella quale, premesso che l'Autorità per l'energia con la...
22/07/1998 | Energia Elettrica
Dando seguito agli annunci dello scorso anno (v. Staffetta 5/8/97),
Edison ha costituito ufficialmente i primi consorzi per
l'approvvigionamento di elettricità dedicati ad aziende di importanti
distretti industriali. L'iniziativa vede da una parte Edi...
21/07/1998 | Energia Elettrica
Enel e Ansaldo hanno raggiunto l'accordo, da tempo annunciato (v.
Staffetta 12/6), per realizzare forme di collaborazione finalizzate
soprattutto ai mercati esteri. Si dovrebbe trattare almeno
inizialmente di un consorzio che poi si trasformerà in Spa. ...
18/07/1998 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria inglese presenta una bozza di riforma
energetica
Il governo laburista propone una riforma del sistema energetico
nazionale. Obiettivi: l'abbassamento dei prezzi, l'abbattimento
dell'oligopolio elettrico e la difesa dei posti di...
18/07/1998 | Energia Elettrica
I principali risultati ottenuti lo scorso anno e raccolti nel secondo
rapporto ambientale
Dopo la prima esperienza relativa al 1996 (v. Staffetta 12/7/97),
l'Enel ha presentato un nuovo volume sugli obiettivi conseguiti e
quelli attesi (v. Staffette 10 e 11/7...
18/07/1998 | Energia Elettrica
Presentato il 10 luglio scorso dall'amministratore delegato dell'Enel
In occasione della stipula con Abb del contratto di fornitura del
nuovo sistema di controllo della rete elettrica italiana, che
rappresenta la premessa tecnica per il funzionamento del...
18/07/1998 | Energia Elettrica
Protocollo d'intesa tra Regione Sicilia ed Enel sulla centrale
termoelettrica di San Filippo del Mela (Messina) (sei sezioni a vapore
che marciano ad olio combustibile per una potenza di circa 1.300 MW).
In esso vengono fissati i percorsi temporali e tecnici entro i qu...