30/11/1999 | Energia Elettrica
Come anticipato (v. Staffetta 26/11), l'Autorità per l'energia
sabato scorso ha diffuso il documento per la consultazione con le
proposte per la riforma delle tariffe elettriche ai clienti vincolati
(a pag. 6 pubblichiamo il testo del comunicato stampa). Il doc...
30/11/1999 | Energia Elettrica
Nel 2000-2004 Enel Distribuzione prevede di investire oltre 18.000
miliardi di lire, il 40% al nord, il 24% al centro ed il 36% al sud.
La parte principale viene riservata all'ampliamento e alla manutenzione
delle reti di media e bassa tensione (oltre 12.000 miliardi); ...
30/11/1999 | Energia Elettrica
Testo del comunicato stampa diffuso il 27 novembre
Processo di riforma
Il documento arriva al termine di un percorso iniziato nel giugno
1997 quando l'Autorità, in conformità al disposto della legge
istitutiva, ha avviato la riforma delle tariffe del sistema ...
27/11/1999 | Energia Elettrica
Giovedì, l'amministratore delegato del gruppo Montedison, Enrico
Bondi, e il ministro dell'Economia Pubblica albanese, Zef Preci, alla
presenza del ministro del Commercio Estero italiano, Piero Fassino,
hanno firmato a Tirana un "memorandum of understanding" per lo ...
27/11/1999 | Energia Elettrica
La recente delibera dell'Autorità energia nelle considerazioni del
prof. Giuseppe Gatti
Il meccanismo delle aste? La peggiore tra le soluzioni possibili.
Il passaggio dei contratti pluriennali, oggi in capo all'Enel,
all'Acquirente Unico? Nient'altro che ...
26/11/1999 | Energia Elettrica
Miglioramento complessivo del Paese per portarlo rapidamente al
livello di partner europei ad esso confrontabili (Francia e Gran
Bretagna); riduzione dei divari Nord-Sud; tutela degli utenti con
l'introduzione di indennizzi automatici: questi gli obietti...
26/11/1999 | Energia Elettrica
Occorre programmare ulteriori dismissioni di centrali dell'Enel,
anche attraverso la vendita di "pacchetti" di impianti di dimensioni
medio-piccole che favoriscano il rafforzarsi della competizione ancora
oggi di dimensioni assai modeste. Lo ha chiesto il presidente...
26/11/1999 | Energia Elettrica
Mercoledì, in occasione di un incontro con gli analisti finanziari,
il presidente ed amministratore delegato del gruppo Snia, Umberto Rosa,
ha detto che l'attenzione del gruppo è centrata su settori innovativi
dell'energia e della bioingegneria. La joint venture parite...
26/11/1999 | Energia Elettrica
Realizzare interventi di costruzione e ammodernamento di impianti di
produzione idroelettrica di grandi dimensioni; elettrificazione di
agglomerati industriali e di piani di insediamento produttivo;
miglioramento del risparmio energetico nell'illuminazione pub...
26/11/1999 | Energia Elettrica
Sta per essere reso noto dopo molti slittamenti, dovrebbe essere
ormai questione di giorni, il documento per la consultazione
dell'Autorità sulla riforma in materia di regolamentazione delle
tariffe la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2...
25/11/1999 | Energia Elettrica
E' scaduto lunedì scorso il termine, già prorogato dall'Autorità per
l'energia (v. Staffette 16 e 17/11), per presentare al Gestore delle
rete nazionale e al distributore locale le domande di importazione di
elettricità, ai sensi della delibera n. 162/99 (v. Staffet...
25/11/1999 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 18 novembre 1999
(serie C330) pubblica la comunicazione della Commissione europea del 10
novembre relativa al "calcolo della quota media comunitaria di apertura
del mercato dell'energia elettrica, definito nella direttiva ...
25/11/1999 | Energia Elettrica
Un significativo risparmio sulla bolletta energetica già dal primo
anno di esercizio: oltre un miliardo e mezzo di lire suddiviso tra le
36 piccole e medie imprese che hanno aderito all'iniziativa. E' questo
il primo risultato che si conseguirà con la nascita di tre consor...
25/11/1999 | Energia Elettrica
La Commissione europea ha annunciato di aver avviato una procedura
di infrazione contro la Francia e il Lussemburgo per la mancata
apertura alla concorrenza dei mercati dell'energia elettrica (v.
Staffette 5/3 e 19/10). Si tratta di una lettera di avviso ai du...
24/11/1999 | Energia Elettrica
L'Asm di Brescia ha presentato all'Autorità per l'energia, al
Gestore della rete e all'Enel-distribuzione la richiesta per alimentare
una decina di clienti liberi, ricorrendo anche ad importazioni di
elettricità dall'estero. La domanda relativa all'import si r...