27/02/1999 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia, come preannunciato (v. Staffetta 26/2) ha
deliberato giovedì una riduzione della tariffa media nazionale
dell'elettricità per il bimestre marzo-aprile 1999 di 1,5 lire/kWh,
pari ad un minore esborso complessivo annuo di 330 miliardi....
27/02/1999 | Energia Elettrica
L'approvazione del decreto elettrico
L'approvazione definitiva del decreto legislativo sul mercato
elettrico, quantomeno, sgombra il campo da un ostacolo non da poco:
quello del "tira e molla" sulle modifiche da apportare al testo del 10
novemb...
27/02/1999 | Energia Elettrica
La vicenda Telecom ha rubato palla sulla stampa e alla televisione
al varo della liberalizzazione del mercato elettrico sancito dal
Consiglio dei Ministri la mattina del 19 febbraio. Peccato, perchè si
tratta di un evento di portata storica paragonabile per imp...
26/02/1999 | Energia Elettrica
Electricitè de France (EDF) è risultata prima nella graduatoria
stilata dalla Egyptian Electricity Authority, l'ente nazionale
responsabile per la produzione e il trasporto di energia elettrica in
Egitto, a seguito delle due gare d'appalto internazionali ind...
26/02/1999 | Energia Elettrica
Dal 1° marzo non ci saranno variazioni delle tariffe del gas
distribuito a mezzo rete urbana, mentre ci sarà un nuovo calo di quelle
elettriche. I relativi provvedimenti sono in corso di e-manazione da
parte dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas. Per le t...
25/02/1999 | Energia Elettrica
Come preannunciato (v. Staffetta 23/2), l'Autorità per l'energia
elettrica ed il gas ha deciso con provvedimento del 18 febbraio
(Delibera n. 13/99, che ora sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale) le
"condizioni tecnico-economiche del servizio di vetto...
25/02/1999 | Energia Elettrica
Decise dall'Autorità per l'energia il 18 febbraio
Pubblichiamo il testo del comunicato stampa diffuso martedì
dall'organismo di regolazione.
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha deciso le tariffe di
vettoriamento dell'energia elettrica che e...
25/02/1999 | Energia Elettrica
Un comunicato di Fnle-Cgil, Flaei-Cisl e Uilsp-Uil sottolinea come,
con l'approvazione del decreto sul mercato elettrico, siano stati
raggiunti alcuni obiettivi come la tariffa unica, il mantenimento del
carattere industriale e l'integrazione verticale dell'E...
25/02/1999 | Energia Elettrica
E' stato firmato a Roma tra Enel, Anim-Cna e Fnail-Confartigianato
(le maggiori organizzazioni che rappresentano le piccole imprese e
quelle artigiane del settore dell'installazione, manutenzione e
gestione degli impianti elettrici) un protocollo d'intesa...
24/02/1999 | Energia Elettrica
La seconda sezione del Tar della Lombardia, con sentenza depositata
il 18 febbraio, ha accolto parzialmente il ricorso presentato a suo
tempo dall'Enel contro la delibera dell'Autorità per l'energia
elettrica ed il gas n. 58/98 sulla verifica di congruità dei c...
24/02/1999 | Energia Elettrica
La seconda sezione del Tar della Lombardia, con sentenza depositata
il 17 febbraio, ha accolto parzialmente il ricorso presentato a suo
tempo dalla Sondel (anche Edison e altri operatori avrebbero ottenuto
identifica soddisfazione sulla base di altrettante ini...
23/02/1999 | Energia Elettrica
Il testo del decreto legislativo sul mercato elettrico, approvato
venerdì scorso dal Consiglio dei ministri (v. Staffetta 20/2), è
ancora oggetto di lievi modifiche presso la Presidenza del consiglio.
Di conseguenza, il documento che pubblichiamo a pag. 3 e che r...
23/02/1999 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas sta per rendere noto il
provvedimento che disciplina le condizioni tecnico- economiche del
servizio di vettoriamento e scambio dell'energia elettrica, essenziale
ai fini della nascita del nuovo mercato, anche se ancora i...
23/02/1999 | Energia Elettrica
Varato il 19 febbraio e soggetto ad alcuni ritocchi
Pubblichiamo di seguito il testo del decreto legislativo sulla
liberalizzazione del mercato elettrico e sul riassetto dell'Enel
approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 febbraio dopo le modifiche
prop...
20/02/1999 | Energia Elettrica
In base alle statistiche rese note ufficialmente dall'Enel
Pubblichiamo alcune interessanti tabelle sull'andamento della
congiuntura elettrica nel 1998 a livello geografico. Una serie di
statistiche sui consuntivi, peraltro ancora provvisori, per la parte
...