29/01/2000 | Energia Elettrica
“Il sistema di liberalizzazione dei prezzi non offre la possibilità di intervenire sul punto finale del sistema” ed occorre quindi “creare le condizioni perché le tariffe possano incidere il più significativamente possibile”. Questa la posizione espressa dal ministro dell'Industria, Enrico Letta, in...
29/01/2000 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2000 pubblica il decreto del ministro dell'Industria del 21 gennaio 2000 “Assunzione della titolarità e delle funzioni da parte della società Gestore della rete di trasmissione nazionale Spa” (v. Staffetta 25/1) e la direttiva, sempre del ministero dell'Ind...
28/01/2000 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha firmato mercoledì di concerto con quello del Tesoro, Giuliano Amato, il decreto che definisce gli oneri generali del sistema elettrico (v. Staffette 12 e 21/1). Un comunicato diramato in tarda serata precisa che si tratta di costi che, “nella quasi totali...
28/01/2000 | Energia Elettrica
Mercoledì, a Milano, il presidente dell'Aem di Milano, Giuliano Zuccoli, ha confermato che l'intesa a suo tempo ufficializzata con l'Acea di Roma e l'Aem di Torino per la creazione della Società Grossista Energia (SGE) (v. Staffetta 17/11/99) si completa con l'alleanza, eventualmente aperta ad altri...
28/01/2000 | Energia Elettrica
Firmato martedì ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Il Ministro del Tesoro, del Bilancio
e della programmazione economica
di concerto con
il Ministro dell'Industria, del commercio
e dell'artigianato
Visto il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, di attuazione della direttiva 96/92/CE, recante norme comuni per il mercato interno dell'...
28/01/2000 | Energia Elettrica
27/01/2000 | Energia Elettrica
Nuovi passi avanti sulla strada della liberalizzazione elettrica. Martedi i ministri del Tesoro e dell'Industria, Amato e Letta, hanno firmato il decreto interministeriale che fissa le modalità per la vendita delle tre società a cui l'Enel ha conferito le centrali che dovranno essere cedute a terzi ...
27/01/2000 | Energia Elettrica
Testo del comunicato diffuso il 25 gennaio dal ministero dell'Industria
“Sono state definite oggi, con un decreto Interministeriale firmato dal Ministro del Tesoro, Giuliano Amato, e dal Ministro dell'Industria, Enrico Letta, le procedure per la cessione degli impianti che l'Enel deve collocare sul mercato, in attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo 79/99....
27/01/2000 | Energia Elettrica
Martedì, Edison e American Superconductor hanno annunciato la firma di un accordo in base al quale la prima distribuirà in Europa i sistemi di controllo della qualità dell'energia elettrica basati sulla tecnologia della superconduttività (SMES) della società statunitense, che evitano i danni provoca...
27/01/2000 | Energia Elettrica
Dure critiche della Federelettrica al ministro dell'Industria, Enrico Letta, per l'intenzione di escludere un rappresentante delle imprese elettriche locali dal vertice del Gestore della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica (v. Staffette 21, 25 e 26/1). Secondo il presidente Giovann...
27/01/2000 | Energia Elettrica
26/01/2000 | Energia Elettrica
“Non abbiamo fatto nessuna nomina, non abbiamo messo nessun nostro uomo. Sulle nomine non siamo stati consultati e non sappiamo chi saranno i membri del consiglio di amministrazione”. Così ha risposto, piuttosto seccamente, l'amministratore delegato dell'Enel, Franco Tatò, a chi ieri mattina nel co...
26/01/2000 | Energia Elettrica
L'intesa fra la Spa comunale triestina Acegas e la Enron, siglata in novembre (v. Staffetta 12/11/99), per la commercializzazione congiunta di energia elettrica ai clienti industriali di Trieste e del Friuli, ha preso il via nei giorni scorsi con i primi due contratti di fornitura di elettricità al ...
21/01/2000 | Energia Elettrica
Tempi strettissimi ormai per tre questioni molto importanti ai fini dell'attuazione del decreto n. 79/99 sul mercato elettrico. Il Consiglio dei ministri in programma per oggi potrebbe approvare un Dpcm con il quale, come previsto dall'art. 8, comma 1, vengono scelte le modalità di vendita delle cen...
21/01/2000 | Energia Elettrica
Electricité de France (Edf) l'ha spuntata. Mercoledì, infatti, è stato annunciato ufficialmente l'ingresso dell'azienda elettrica di stato francese nella tedesca Energie Baden Würtemberg (EnBW), quarto produttore di elettricità della Germania finora interamente controllato dal länder Baden-Würtember...