29/02/2000 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha deliberato l'aggiornamento delle tariffe del gas metano e dell'energia elettrica per il bimestre marzo-aprile 2000, adeguandole “all'andamento al rialzo dei prezzi internazionali dei combustibili e del dollaro nei confronti dell'euro”.
Per quanto attiene al gas, l'adegua...
29/02/2000 | Energia Elettrica
Circa tre milioni e mezzo di famiglie potranno risparmiare 400.000 lire di costi di allacciamento prenotando il passaggio di contratto da 3 a 4,5 kW tra il 20 marzo ed il 30 settembre 2000. Il nuovo contratto, sottolinea un comunicato dell'Enel, comporterà la possibilità di usare contemporaneamente ...
25/02/2000 | Energia Elettrica
“Stiamo studiando un provvedimento per abbassare la soglia per l'energia elettrica in modo che non solo le grandi imprese ma anche le piccole e, perché no, i singoli condomini, possano acquistare energia elettrica dal miglior offerente e, quindi, a prezzi più bassi”. Questo l'annuncio fatto dal mini...
25/02/2000 | Energia Elettrica
Enelpower (Gruppo Enel) costruirà e gestirà una centrale idroelettrica da 100 MW sul fiume Vjosa, nel sud dell'Albania in società con Becchetti Energy Group. La centrale, che gode di una concessione trentennale del Governo albanese, sarà situata nella gola di Kalivac.
Il progetto, che prevede anche...
24/02/2000 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha presentato ieri, a Milano, nel corso di un incontro con la stampa, i principali risultati dell'indagine annuale sulla qualità del servizio nei settori dell'energia elettrica e del gas per il 1998 (disponibili sul sito Internet). Frutto dell'attività di controllo e verific...
23/02/2000 | Energia Elettrica
Dalla ricerca di un'“alleanza strategica” a livello di gruppo a quella di un “partner nell'elettricità” che, naturalmente, non sarebbe fatta per escludere la prima ma sarebbe assai più vicina. Sembra questa, adesso, la novità della strategia Eni che più attira l'attenzione della stampa alla luce del...
23/02/2000 | Energia Elettrica
Oltre il 90% dei lavoratori elettrici Enel, delle municipalizzate e delle imprese private aderenti alla Confindustria h approvato la piattaforma per la costituzione di un contratto unico del settore presentata unitariamente da Fnle-Cgil, Flaei-Cisl e Uilcem-Uil (v. Staffette 19 e 20/1).
Nel darne ...
23/02/2000 | Energia Elettrica
Martedì, la Commissione europea ha deciso di avviare un procedimento d'infrazione di fronte alla Corte di Giustizia europea nei confronti del Lussemburgo, accusato di non avere recepito quanto previsto dalla direttiva per l'apertura del mercato elettrico.
Già lo scorso 23 dicembre la Commissione eu...
22/02/2000 | Energia Elettrica
Consegnato informalmente alla commissione europea in occasione del recente viaggio a Bruxelles da parte del ministro dell'Industria, Enrico Letta (v. Staffette 8 e 10/2), il decreto interministeriale con le modalità di trattamento e la quantificazione degli “oneri generali di sistema” (stranded cost...
18/02/2000 | Energia Elettrica
Nell'ambito della campagna di comunicazione e informazione sugli impegni presi dal Governo con il sindacato per la vendita delle centrali Enel, oggetto dell'intesa sulle “clausole sociali” del 4 ottobre 1999 (v. Staffetta 6/10/99), la Fnle/Cgil metterà in funzione per un mese, presso la sua sede naz...
18/02/2000 | Energia Elettrica
Enelpower (società del Gruppo Enel) realizzerà e gestirà in Argentina due centrali a ciclo combinato per 500 MW complessivi. La costruzione dei due impianti, nelle province di Cordoba e Tucuman (nel centro del paese), avrà una durata di circa due anni e mezzo con la messa in servizio prevista rispet...
17/02/2000 | Energia Elettrica
L'assemblea del Gestore della rete di trasmissione nazionale di energia elettrica ha deliberato martedì, come annunciato (v. Staffetta 1/2), il rinnovo del consiglio di amministrazione in vista dell'assunzione, dal 1° aprile, della titolarità e delle funzioni inerenti la sua attività con il passaggi...
16/02/2000 | Energia Elettrica
La Flaei-Cisl sospende i rapporti sindacali con l'Enel. Motivo: a giudizio del segretario generale, Arsenio Carosi, la volontà dell'azienda si affrontare subito i nuovi riassetti organizzativi, conseguenza della liberalizzazione del settore elettrico, differendo le misure a tutela dell'occupazione. ...
16/02/2000 | Energia Elettrica
E' disponibile da ieri sul sito dell'Autorità per l'energia (www.autorita.energia.it) un documento per la consultazione, destinato in particolare ai gestori di reti elettriche, sulle regole da adottare per garantire la compatibilità delle richieste di vettoriamento di elettricità per i clienti liber...
15/02/2000 | Energia Elettrica
Non saranno così brevi come sembravano all'inizio i tempi per la vendita delle tre società nelle quali sono ricomprese le centrali dell'Enel da mettere sul mercato. Parlando alla commissione Attività Produttive della Camera, nel corso dell'apposita audizione svoltasi il 9 febbraio (v. Staffetta 11/2...