31/03/2000 | Energia Elettrica
L'Associazione temporanea d'imprese (Ansaldo Energia, Destec Energy, Montan Consulting, Nordelettrica-Sondel e Techint) ha tempo fino al 1° gennaio 2004 per realizzare ed effettuare il parallelo alla rete della costruenda centrale termoelettrica da 450 MWe (due turbine a gas da 170 MW e altrettante...
31/03/2000 | Energia Elettrica
SU G.U. NUOVA DELIBERA AUTORITA'
SU PREZZI CESSIONE IDROELETTRICO
La Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2000 pubblica la delibera 16 marzo 2000 “Disposizioni in materia di prezzi di cessione dell'energia elettrica prodotta da impianti idroelettrici ad acqua fluente con potenza a 3 MW di cui ...
30/03/2000 | Energia Elettrica
C'è un nuovo operatore straniero in Italia che si candida a sfruttare le occasioni dell'apertura del mercato elettrico e del gas. Si tratta della Bayernwerk, la società elettrica bavarese, che ha aperto un ufficio a Milano e martedì si è presentata ufficialmente alla stampa. Gli obiettivi più immedi...
29/03/2000 | Energia Elettrica
Venerdì MP Energia (gruppo Merloni) e Foster Wheeler Italiana hanno dato vita alla società progetto “Servizi Energetici Ferrara” (Sef) che avrà il compito di realizzare un centrale elettrica a metano da 800 MW nell'area industriale petrolchimica di Ferrara. Sef, di cui MP Energia controlla la maggi...
28/03/2000 | Energia Elettrica
E' stato riattivato il terzo gruppo di generazione da 240 MW della centrale termoelettrica del Sulcis. La riattivazione è stata effettuata a conclusione dei lavori di collegamento della centrale, ubicata a Portovesme (CA), al nuovo impianto di denitrificazione.
L'intervento è stato eseguito da Ene...
28/03/2000 | Energia Elettrica
Il Tar della Lombardia ha respinto nei giorni scorsi la richiesta di sospensiva avanzata da alcune associazioni industriali (Assovetro, Federacciai) sulla delibera n. 180/99 del 3 dicembre sulle importazioni di energia elettrica (v. speciale Staffetta 11/12/99). In precedenza (v. Staffetta 18/12/99)...
25/03/2000 | Energia Elettrica
Giovedì, in occasione dell'annunciato incontro a Palazzo Chigi (v. Staffetta 21/3 e servizio in questo numero "La situazione del settore elettrico in Sardegna"), Governo, Enel e organizzazioni sindacali locali di Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo per la realizzazione di una nuova sezione da ...
25/03/2000 | Energia Elettrica
Sulla base di una nota del ministero dell'Industria
Da un lato l'Enel che sostiene che non ci sarebbe bisogno di altra potenza e quindi neanche di nuovi investimenti; dall'altra, i sindacati che invece sostengono la tesi esattamente opposta. In mezzo, il ministero dell'Industria che ha diffuso una nota sulla situazione del settore elettrico in Sardeg...
24/03/2000 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2000, pubblica la Deliberazione 9 marzo 2000 dell'Autorità per l'energia e il gas relativa all' "Emanazione di direttive al gestore della rete di trasmissione nazionale per l'adozione di regole tecniche ai sensi dell'art. 3, comma 6, del decreto legislativo ...
24/03/2000 | Energia Elettrica
Mercoledì i vertici di Acea, Aem Milano e Aem Torino hanno siglato un accordo che prevede la costituzione della Società Grossista di Energia (Sge), il cui capitale è ripartito in misura paritetica con quote del 33,3% ciascuno (v. Staffetta 21/3).
Tramite Sge le tre aziende svolgeranno congiuntam...
24/03/2000 | Energia Elettrica
Si chiama Consorzio Autostrade Italiane Energia, è stato costituito il 29 febbraio fra le maggiori società autostradali italiane, ha come oggetto il coordinamento delle attività dei consorziati al fine di migliorare l'efficienza e la razionalizzazione nel settore energetico (elettrico e termico) ed ...
23/03/2000 | Energia Elettrica
L'Enel attende il via libera dal ministero del Tesoro per la nomina degli "advisor", come passo propedeutico alla vendita delle centrali dell'Enel (v. Staffetta 15/3). Lo ha detto l'amministratore delegato della società elettrica, Franco Tatò, aggiungendo che non appena perverrà l'autorizzazione del...
22/03/2000 | Energia Elettrica
Lunedì Caffaro Energia, joint venture paritetica tra Caffaro (Snia) e Sondel (gruppo Falck) (v. Staffetta 26/6/99), ha presentato alle autorità pubbliche uno Studio di impatto ambientale per una nuova centrale di cogenerazione a ciclo combinato da realizzare presso il sito industriale Chimiche Caffa...
21/03/2000 | Energia Elettrica
Il ministro del Tesoro solleciterà l'Enel a completare, "nel più breve tempo possibile", anticipatamente al termine ultimo previsto (1° gennaio 2003), la cessione sul mercato delle tre società (Eurogen, Elettrogen, Interpower), per complessivi 15.000 MW, al fine di "favorire una maggiore e più rapid...
21/03/2000 | Energia Elettrica
Giovedì, 23 marzo, alle ore 12,30, presso la Sala Verde (3° piano) di Palazzo Chigi, è stata convocata una riunione sulla vertenza Enel-Sulcis (v. Staffetta 4/2 e C.I. 18/3), alla presenza del sottosegretario alla presidenza, Marco Minniti, e di quello all'Industria, Lanfranco Turci.
Ricordiamo ch...