31/01/2002 | Energia Elettrica |
Abolizione degli “stranded costs” propriamente detti (ma anche della cosiddetta “rendita idroelettrica” che pesa su Enel e municipalizzate); anticipo al 1° ottobre 2002 del termine vincolante per la cessione delle ultime due Genco; accelerazione delle procedure per la costruzione delle nuove central ...
31/01/2002 | Energia Elettrica |
Al momento di andare in stampa, il Grtn era in attesa di ricevere il comunicato ufficiale del Consiglio di Stato sull'accoglimento del ricorso contro la sentenza del Tar che aveva sospeso la delibera dell'Autorità n 308/01 sulle aste del Cip 6
(vedi Staffetta 30/1). In base al disposto e alle motivazioni del Consiglio di Stato, si potrebbe procedere con la ter ...
30/01/2002 | Energia Elettrica |
Il prossimo consiglio dei ministri, in programma per venerdì prossimo, dovrebbe avere all'ordine del giorno un decreto legge che, tra l'altro, si occuperà di risolvere due dei principali nodi del settore elettrico: il Cip 6/92
(vedi Staffetta 29/1) e quello degli “stranded costs”
(vedi Staffetta 18/1).
Non è escluso che nel provvedimen ...
29/01/2002 | Energia Elettrica |
Una nuova delibera (la terza) dell'Autorità per l'energia (ma questa volta senza “tetti” lasciando campo libero ad Enel Trade) (più difficile) oppure un decreto legge a firma del ministro Marzano, che fissi per legge quei limiti alle assegnazioni del Cip 6/92 che per due volte il Tar Lombardia ha bo ...
29/01/2002 | Energia Elettrica |
La gara per Eurogen ha perso per strada un altro candidato. Secondo quanto appreso dalla Staffetta, anche gli inglesi di National Power si sono tirati fuori rinunciando a presentare l'offerta vincolante il cui termine sarebbe stato ormai fissato al 15 febbraio
(vedi Staffetta 22/1). Dopo la rinuncia dei due americani, Aes e Dynegy, restano dunque ancora in liz ...
29/01/2002 | Energia Elettrica |
CAEM (Consorzio Artigiano Energia & Multiutility, al quale aderiscono tredici associazioni provinciali Confartigianato del nord-est) ed Enel Trade hanno concluso un accordo per la fornitura a breve di 20 milioni di kWh ad un primo gruppo di imprese con maggiori consumi con l'applicazione di costi sp ...
26/01/2002 | Energia Elettrica |
Non sembra sia servita a molto, se pure c'è stata, la “moral suasion” del ministero delle Attività Produttive nei confronti di Enel che, attraverso Enel Trade, ha presentato un secondo ricorso d'urgenza al Tar contro la delibera dell'Autorità per l'energia n 8/02 che ha fissato un nuovo “tetto” sull ...
26/01/2002 | Energia Elettrica |
Il Tar Lombardia, giovedì, si è preso una settimana di tempo per depositare la decisione sul “merito” della sospensiva disposta il 28 dicembre 2001 in relazione alla delibera n 301/01 dell'Autorità per l'energia sulle modalità e le condizioni dell'allocazione dell'import elettrico, con cui era stato ...
26/01/2002 | Energia Elettrica |
La prima sezione del Tar di Lecce ha accolto mercoledì la domanda di sospensione dell'ordinanza con cui il sindaco di Brindisi aveva vietato, a partire dal 31 dicembre 2001, l'utilizzo di combustibili diversi dal gas nella centrale di Brindisi Nord, che appartiene ad Eurogen che si è costituita in g ...
25/01/2002 | Energia Elettrica |
L'Enel ha promosso tre grandi iniziative infrastrutturali per favorire il suo “riposizionamento strategico” contribuendo a ridurre la debolezza del sistema energetico nazionale. Questo l'annuncio fatto mercoledì, alla commissione Attività Produttive della Camera, dall'amministratore delegato, Franco ...
24/01/2002 | Energia Elettrica |
Dopo le ultime decisioni dell'Autorità per l'energia
(vedi Staffetta 23/1), il Grtn ha avviato la nuova procedura concorsuale per assegnare ai clienti idonei l'elettricità degli impianti Cip 6/92. Le richieste degli operatori devono pervenire al Grtn entro le 10.00 di lunedì prossimo, 28 gennaio. Gli esiti della gara ed i nomi degli assegnatari saranno resi no ...
24/01/2002 | Energia Elettrica |
Il ministero delle Attività Produttive intende accelerare i tempi della Borsa elettrica. Queste le indicazioni generali fornite al GME (Gestore del Mercato Elettrico) dal quale erano stati espressi timori per eventuali mutamenti di rotta rispetto a quanto previsto in materia dal decreto n. 79/99 (“B ...
24/01/2002 | Energia Elettrica |
Elyo Italia (controllata da Elyo SA, società di Tractebel-Gruppo Suez, partecipata da Erg Petroli) ha sottoscritto un contratto di “facility management” con la Nuovo Pignone spa (Gruppo General Electric) per i cinque stabilimenti produttivi della società in Italia (Firenze, Massa, Talamona, Bari e V ...
24/01/2002 | Energia Elettrica |
Il 40% del Brasile è al buio a causa di un “black out” che ha colpito la zona sud-orientale del paese, la più ricca, per la fermata delle 18 turbine della centrale di Itaipu per cause ancora non specificate. Solo nel giugno dello scorso anno il Brasile aveva varato un piano di emergenza che prevedev ...
24/01/2002 | Energia Elettrica |
Per gennaio le previsioni del Gestore indicano un aumento del 3,1%