31/05/2002 | Energia Elettrica
Incertezza e non poche perplessità tra gli operatori dopo le ultime dichiarazioni del ministro Marzano e del sottosegretario all'Economia, Vegas in occasione della presentazione del rapporto annuale del Grtn...
31/05/2002 | Energia Elettrica
Si va verso la riunificazione di proprietà e gestione della rete di trasmissione elettrica, oggi divise tra Enel e Grtn. Lo hanno confermato mercoledì, in occasione della presentazione del rapporto annuale del Grtn, sia il ministro Antonio Marzano che il sottosegretario all'Economia, Giuseppe Vegas....
29/05/2002 | Energia Elettrica
Ufficialmente interessata ad Interpower
(vedi Staffetta 28/5) anche la
Rätia Energie (RE), con sedi a Zurigo e nel Canton Ticino. L'obiettivo della società svizzera, si legge in una nota, è quello di “raffo...
28/05/2002 | Energia Elettrica
Anche la tedesca
RWE ha presentato “manifestazione d'Interesse” per Interpower, la terza Genco Enel su cui è in corso la gara
(vedi Staffetta 15/5). La società aveva annunciato da tempo che Interpower era u...
28/05/2002 | Energia Elettrica
Il secondo produttore mondiale di aerogeneratori, la spagnola Gamesa, intende vendere oltre 1000 MW di potenza eolica installata entro il 2006. L'Enel, secondo il quotidiano Expansiòn, avrebbe già presentato offerta non vincolante per gli asset in questione, in una gara che vede anche la partecipazi...
24/05/2002 | Energia Elettrica
Circa 2.100 MW di nuova potenza saranno realizzati in Italia dalla svizzera Egl e dalla statunitense Txu. Nel corso della seconda conferenza dell'Istituto Adam Smith conclusasi martedì a Roma
(vedi Staffetta 23/5)...
24/05/2002 | Energia Elettrica
A pochi giorni dall'intesa strategica con Electrabel
(vedi Staffetta 18/5), Acea ha stretto una nuova alleanza. Questa volta si tratta dell'americana Horizon con cui la società romana ha sottoscritto nei giorni sc...
24/05/2002 | Energia Elettrica
Electricité de France (Edf) ha battuto l'Enel nell'ultima fase della gara per l'acquisto del 49% del distributore elettrico slovacco Stredoslovenska Energetika (Sse), conclusasi mercoledì
(vedi Staffetta 23/4). Il...
23/05/2002 | Energia Elettrica
Nessuna meraviglia, suggerisce Francesco De Luca, direttore generale di Unapace, dal palco della conferenza dell'Adam Smith Institute su “Massimizzazione delle opportunità nei mercati italiani dell'energia e del gas”...
22/05/2002 | Energia Elettrica
Deliberato dal “cda” del Grtn in gennaio e approvato dal ministero delle Attività Produttive senza modifiche, l'aggiornamento del programma triennale di sviluppo della rete di trasmissione 2002-2004 prevede investimenti per 1400 milioni di euro. Il piano comprende nuove linee (380, 220 e 132-150 KV)...
22/05/2002 | Energia Elettrica
Ansaldo Energia e International Power hanno pubblicato l'avviso al pubblico ai fini della richiesta di autorizzazione unica (decreto “sblocca centrali”) per il progetto di nuova centrale termoelettrica a ciclo combinato da realizzare a Venafro, nel Molise, a circa 3 km dal centro abitato, con una po...
21/05/2002 | Energia Elettrica
E' stato pubblicato l'avviso al pubblico per la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale e autorizzazione integrata da parte dei ministeri competenti, in relazione alla costruzione ed esercizio di una nuova turbina a gas da 250 MW da porre in ciclo combinato con l'unità esistente da 320 MW...
16/05/2002 | Energia Elettrica
Circa 600 domande per la costruzione di nuove centrali elettriche sono state presentate al ministero delle Attività Produttive e al Grtn a seguito della legge 55/2002 (la cosiddetta “sblocca centrali”)...
16/05/2002 | Energia Elettrica
I vincoli esistenti in più punti della rete di trasmissione elettrica rappresentano un'incognita per un corretto approccio al mercato e per il relativo meccanismo di formazione dei prezzi previsto dalla Borsa. Di qui la necessità di una scelta del modo migliore per risolvere il problema. Lo ha sotto...
16/05/2002 | Energia Elettrica
Con un avviso apparso su alcuni quotidiani nazionali, la Terna (gruppo Enel) ha pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Provveditorato regionale alle opere pubbliche per la Calabria Catanzaro) recante il via libera per la realizzazione dell'elettrodotto a 380 kV “Laino-...