30/07/2003 | Energia Elettrica
I violenti acquazzoni che si sono abbattuti nei giorni scorsi su alcune aree del nord hanno avuto un effetto praticamente nullo sulla portata degli invasi montani e dei fiumi ai fini dell'emergenza idrica ed energetica. L'unico risultato, positivo, ottenuto è stato un abbassamento delle temperature ...
25/07/2003 | Energia Elettrica
Anche oggi, come peraltro ieri, dovremmo essere al riparo da eventuali black-out. Secondo il Grtn la situazione è infatti sotto controllo tanto da non presentare “l'esigenza di utilizzare i distacchi programmati delle utenze civili” come si legge in un comunicato. Mercoledì, invece, per fare fronte ...
25/07/2003 | Energia Elettrica
Ricercare le effettive motivazioni che hanno indotto i gestori ad interrompere l'erogazione di energia nel mese di giugno 2003, chiarire i criteri e le modalità con i quali sono state scelte le zone in cui è stata sospesa la fornitura, quantificare il danno economico, accertare le eventuali responsa...
24/07/2003 | Energia Elettrica
Ancora una volta nel pieno dell'emergenza, prendono quota gli interrogativi ed i timori di quanti avevano giudicato fin dall'inizio un rischio la decisione di non procedere alla conversione in legge del decreto che ha innalzato la temperatura delle acque di scarico delle centrali di produzione conse...
23/07/2003 | Energia Elettrica
Con riferimento all'articolo “Borsa, Marzano accelera in vista del 2004. Gruppo lavoro su modello Confindustria”, pubblicato oggi a pagina 1 della Staffetta Quotidiana, nel quale si riporta che “secondo alcuni esperti, restano ancora aperti alcuni problemi, come quello della scelta del softwa...
23/07/2003 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha aggiornato ieri l'elenco delle autorizzazioni per la costruzione di nuove centrali elettriche o per la modifica di quelle esistenti
(v. Staffetta 10/7). Due le nuove doman...
22/07/2003 | Energia Elettrica
Sono in corso già dal fine settimana i rilasci dai bacini idrici nel nord Italia per fare fronte alle necessità dell'agricoltura aumentando la portata del Po
(v. Staffetta 18/7). Ma non tutti sono convinti della b...
22/07/2003 | Energia Elettrica
Elettricità, calore e raffrescamento saranno tutti assicurati da un unico impianto da 50 MW in via di realizzazione nell'aeroporto di Malpensa.
La centrale, progettata e realizzata da Malpensa Energia (51% Sea, 49% Aem Milano), è stata presentata il 14 luglio al sindaco di Milano, Gabriele Albertin...
18/07/2003 | Energia Elettrica
Domani, a Parma, nuova riunione della cabina di regia per la emergenza idrico-energetica, istituita formalmente mercoledì
(vedi Staffetta 17/7). Grtn ed Enel nell'occasione dovranno fornire ulteriori informazioni....
17/07/2003 | Energia Elettrica
Prima riunione, ieri, a Parma presso l'Autorità di Bacino del Po della cabina di regia che dovrà coordinare gli interventi per l'emergenza siccità in relazione alle priorità energetiche e a quelle più generali dell'economia. Hanno partecipato i rappresentanti dei ministeri interessati (tra cui Map e...
17/07/2003 | Energia Elettrica
Edipower ha effettuato lunedì pomeriggio, “con due settimane di anticipo rispetto al programma contrattuale”, come ha sottolineato l'a.d. Giordano Serena, la prima sincronizzazione con la rete elettrica nazionale (primo parallelo) della turbina a gas del gruppo 3 della centrale termoelettrica di Ser...
17/07/2003 | Energia Elettrica
Con un avviso pubblicato sui quotidiani nazionali, che va ad integrare uno apparso lo scorso 14 novembre
(vedi Staffetta 15/11/02), Acea-Horizon rende noto di aver depositato presso le Regioni Molise e Abruzzo, le...
17/07/2003 | Energia Elettrica
Dopo essere stata inserita nel marzo scorso nella “short list” della gara per Electrica Banat e Electrica Dobrogea
(vedi Staffetta 3/4), l'Enel sembra ora a un passo dall'aggiudicazione dei due distributori elettr...
16/07/2003 | Energia Elettrica
15/07/2003 | Energia Elettrica
Situazione sempre in bilico per la produzione di energia a seguito delle alte temperature e dell'emergenza idrica. Il black-out evitato di un soffio nei giorni scorsi
(vedi Staffetta 11/7), potrebbe riproporsi nel...