29/06/2004 | Energia Elettrica |
L'Autorità per l'energia ha diffuso un documento di consultazione sulla modifica del corrispettivo per l'assegnazione dei diritti di utilizzo della capacità di trasporto di cui alla delibera n. 48/04. Il documento era stato annunciato nell'ambito della delibera sulle misure urgenti per la promozione ...
29/06/2004 | Energia Elettrica |
Dal 1° luglio, cioè da giovedì, ogni cliente finale “non domestico” diventa idoneo in forza della direttiva europea 2003/54/CE potendo così scegliere liberamente il fornitore anche se la direttiva in questione ancora non è stata recepita nel nostro ordinamento
(v. Staffetta 2/6). Ciò perché, come ha confermato la stessa Autorità per l'energia, si tratta di una ...
26/06/2004 | Energia Elettrica |
Dal rapporto sulle attività 2002-2003 presentato lunedì a Roma
Pubblichiamo un ampio stralcio delle “Considerazioni conclusive” del quarto Rapporto di attività illustrato dal presidente Bollino e dall'amministratore delegato D'Agnese
(v. Staffetta 22/6).
Nell'anno 2003, una combinazione di eventi accidentali e la crescita delle vulnerabilità strutturali del sistema elettrico italiano ha determinato il manifesta ...
25/06/2004 | Energia Elettrica |
Dal 1° gennaio prossimo gli svizzeri sapranno come e dove è stata prodotta l'elettricità che consumano. Lo prevede un provvedimento sulla “etichettatura energetica” preparato dal Dipartimento federale dell'Ambiente, dei Trasporti, dell'Energia e delle Comunicazioni (Datec), che ridefinisce anche le ...
24/06/2004 | Energia Elettrica |
a cura di Energy Advisors
24/06/2004 | Energia Elettrica |
Il 18 giugno sono partite le contrattazioni dei futuri alla Borsa elettrica francese Powernext, nata nel novembre 2001 dalla fusione delle borse di Parigi, Bruxelles e Amsterdam e detenuta da un gruppo di società tra cui Edf, Total, Endesa, Electrabel e Atel
(v. Staffetta 17/1/01). Il minimo volume ammesso agli scambi è di 1 MW, mentre le consegne sono previste ...
23/06/2004 | Energia Elettrica |
In arrivo una serie di proposte per “sterilizzare” la Borsa elettrica, smorzandone gli effetti negativi finora riscontrati per colpa di un eccessivo spazio di manovra da parte dell'operatore dominante. L'annuncio è stato dato lunedì, a Roma, dal presidente dell'Autorità per l'energia, Ortis, alla pr ...
23/06/2004 | Energia Elettrica |
Una violenta deflagrazione ha provocato 11 feriti e danni non gravi alla centrale elettrica di Hamma, a nord di Algeri, di proprietà della Sonelgaz. Le autorità non si sono ancora pronunciate sull'origine dell'esplosione, ma, secondo la stampa locale, si è trattato con ogni probabilità di un atto te ...
23/06/2004 | Energia Elettrica |
La francese Framatome e la tedesca Siemens, attraverso la società congiunta Anp, hanno firmato una lettera di intenti con il governo cinese per la fornitura di tecnologie e know-how per la seconda fase della centrale nucleare da 1.000 MW di Ling Ao-II, nella provincia di Guangdong. Anp parteciperà a ...
23/06/2004 | Energia Elettrica |
22/06/2004 | Energia Elettrica |
Nel periodo 2004-2007 la stima degli investimenti necessari per il nuovo piano di sicurezza messo a punto dal Grtn, è pari a circa 120 milioni di euro, di cui il 40% per le attività del gestore ed il restante per le attività degli altri operatori. Il piano, in via di approvazione, punta su intervent ...
19/06/2004 | Energia Elettrica |
Quanto emerso dal seminario Aiee-Nera
A poco più di cinque mesi dal varo del decreto legislativo 379/03, che ha introdotto un sistema transitorio di remunerazione della produzione di energia elettrica, si comincia a lavorare su quelle che dovrebbero essere le regole a regime. Una prima occasione di confronto tra operatori e istituzioni ...
19/06/2004 | Energia Elettrica |
Non si possono non considerare le sue particolari peculiarità
L'avv. Paolo Esposito, socio di Allen & Overy e responsabile dell'Energy Utilities Group, illustra in questo articolo le ragioni che ostacolano la costruzione di nuove centrali termoelettriche e si sofferma su quelle legate al loro finanziamento.
I black out dello scorso anno e i timori c ...
18/06/2004 | Energia Elettrica |
Il Grtn ha reso note le modalità e condizioni per l'assegnazione per il terzo trimestre (luglio-settembre 2004) di 200 MW di capacità produttiva suddivisa in bande di durata trimestrale di ampiezza fissa pari 1 MW.
Il termine per la presentazione delle domande è previsto per le ore 12.00 di me ...
17/06/2004 | Energia Elettrica |
L'Autorità per l'energia ha deciso di modificare la disciplina sullo “scambio” di energia elettrica e spiega la decisione con il verificarsi di comportamenti non virtuosi degli operatori ammessi al sistema delle offerte di Borsa “tesi a trarre maggior vantaggio dallo sfruttamento delle medesime”. Il ...