31/07/2004 | Energia Elettrica | M.D.
Poca nuova potenza ma più controlli
Il parco di generazione elettrico nazionale non si è ampliato molto rispetto ad un anno fa quando si ebbero i primi distacchi di corrente programmati. A sostenerlo è l'amministratore delegato del Grtn, Luca d'Agnese, in un'intervista al Corriere Economia. Eppure, i consumi continuano a crescere tant ...
30/07/2004 | Energia Elettrica |
In Spagna esiste un “cartello” dei produttori elettrici? E se sì, il suo obiettivo è far lievitare i prezzi o diminuirli? E' quanto ci si chiede all'indomani di una dura polemica avviata da Gas Natural e Iberdrola contro Endesa e Uniòn Fenosa, che a giudizio dell'amministratore delegato del gruppo d ...
30/07/2004 | Energia Elettrica |
Si conclude la lunga e tormentata vicenda dell'elettrodotto Matera-Santa Sofia a 380 kV
(v. Staffetta 14/5). Ieri a Roma è stato, infatti, firmato l'accordo di programma relativo al tracciato della linea elettrica. L'intesa è stata sottoscritta dal sottosegretario alle Attività Produttive, Giovanni Dell'Elce, dal presidente della Regione Basilicata, Filippo Bu ...
30/07/2004 | Energia Elettrica |
Sarà REpower Systems, società quotata alla Borsa di Francoforte, a fornire i 19 aerogeneratori per il parco eolico che Eos 1 – Troia Srl, facente capo ad Eos Windenergy (capogruppo del settore eolico di EnerTAD), sta costruendo nel comune di Troia (FG), contrada San Vincenzo, per una potenza comples ...
29/07/2004 | Energia Elettrica |
Anche se la nuova “grana” delle fasce rischia di creare non pochi problemi, l'Acquirente Unico ha già cominciato a mettere mano al nuovo “disegno” dei contratti bilaterali (fisici e per differenza) per il prossimo anno. L'obiettivo è quello di avere pronto uno schema definito già per l'inizio di ott ...
29/07/2004 | Energia Elettrica |
a cura di Energy Advisors
28/07/2004 | Energia Elettrica |
Il 23 luglio è stato finalmente ufficializzato il Rapporto della Commissione di indagine (cosiddetta Commissione De Maio) istituita con decreto del Map in data 29 settembre 2003 a seguito del black-out del 28 settembre. Il documento, pubblicato sul sito internet della Staffetta lo scorso 7 luglio, è ...
28/07/2004 | Energia Elettrica |
Marcata riduzione del prezzo medio d'acquisto dell'energia elettrica in Borsa (- 13,5%) nel corso della settimana 19-25 luglio in base alla
consueta analisi a cura del GME, con un prezzo pari a 59,58 euro/MWh cioè circa 10 euro in meno rispetto a quello delle sei precedenti settimane di giugno-luglio. Nonostante la discesa però proprio questa settimana, precis ...
28/07/2004 | Energia Elettrica |
Continuano i black-out in Spagna, colpita da una serie di interruzioni elettriche dallo scorso giugno
(v. Staffetta 2/7). Il 15 luglio è rimasto al buio un quartiere di Madrid a causa, secondo la versione del distributore locale Uniòn Fenosa, di un incendio a una sottostazione di smistamento. Dieci giorni più tardi è stata la volta di alcune città dell'Estrema ...
28/07/2004 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
27/07/2004 | Energia Elettrica |
L'Enel ha inaugurato in Sicilia, nel Comune di Nicosia (EN), la centrale di Serra Marrocco (1.057 metri s.l.m.), il suo quattordicesimo impianto eolico in Italia. La capacità produttiva di energia elettrica dal vento della società arriva così a circa 200 MW.
Il nuovo impianto eolico ha una capa ...
27/07/2004 | Energia Elettrica |
La giunta della Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato, lo scorso venerdì, un protocollo di intesa con il Comune di Monfalcone ed Endesa Italia per la parziale trasformazione a gas della centrale termoelettrica di Monfalcone e per l'abbattimento delle emissioni dei due gruppi a carbone. A questo ...
24/07/2004 | Energia Elettrica |
Nuovo record per i consumi elettrici nazionali. Ieri alle ore 12,00 sono stati toccati i 53.500 MW, superiori di circa 100 MW alla punta invernale del 10 dicembre 2003 e di 300 MW rispetto all'altra punta estiva di mercoledì (53.200) che, a sua volta, era maggiore di 100 MW rispetto a quella del 17 ...
24/07/2004 | Energia Elettrica |
I prezzi del gas in Italia registreranno un aumento di 0,6-0,7 centesimi di euro per mc nell'ultimo trimestre dell'anno. E' la previsione di
Gas Strategies, basata sui recenti rialzi dei prezzi petroliferi, sulle stime di un ulteriore rafforzamento nel breve-termine delle quotazioni del greggio e sul tasso di cambio euro/dollaro. Le consuete proiezioni mensili ...
24/07/2004 | Energia Elettrica |
E' “con profonda preoccupazione” che Edison-BP-Solvay hanno accolto la notizia della bocciatura da parte della Regione Toscana al progetto di terminale di Gnl da localizzare a Rosignano Solvay (LI)
(v. Staffetta 22/7). Un pronunciamento, commentano le tre società in un comunicato congiunto, “apparentemente derivante da non chiare valutazioni di tipo urbanistic ...