29/06/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
28/06/2005 | Energia Elettrica |
Da questo mese la Staffetta offre ai propri lettori un nuovo servizio a cura del Gme. Un confronto tra i dati relativi alle principali borse elettriche europee. Il
servizio è cura dell'Area Statistiche di mercato del gestore.
...
28/06/2005 | Energia Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
23/06/2005 | Energia Elettrica |
a cura di Energy Advisors
22/06/2005 | Energia Elettrica |
Prezzi della Borsa elettrica “in tiro” con l'avvio, da giugno, della “F1” e a fronte di una congiuntura di mercato che incide sul costo dei combustibili. I prezzi medi ponderati dal
Gme per oggi, mercoledì, sono pari a 73,68 euro/MWh, il valore più alto delle ultime settimane e che si raffronta con la media della settimana 13-19 giugno, pari a 59,06 euro/MWh. ...
22/06/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
21/06/2005 | Energia Elettrica |
L'Enel è fiduciosa nella decisione che l'Autorità per l'energia prenderà a proposito del black-out del settembre 2003, per il quale è stata inviata una notifica anche ad Edipower, Endesa Italia, Tirreno Power ed Enipower
(v. Staffetta 18/6). “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare nell'occasione”, ha detto l'a.d. del gruppo, Fulvio Conti, ieri a Milano n ...
18/06/2005 | Energia Elettrica |
L'Autorità per l'energia il 14 giugno ha deciso di notificare le responsabilità per il black-out del settembre 2003. Per Enel Produzione la conferma arriva dal prospetto informativo in vista del collocamento approvato dalla Consob. A quanto appreso dalla Staffetta, la notifica in pari data riguarda ...
16/06/2005 | Energia Elettrica |
“Qui non siamo più a Colbert, ma al Neckere dell'ultimo Luigi XVI, la Francia che faceva debiti per pagare i debiti...”. Lo scrive Energy Advisors nel consueto
commento settimanale sulla Borsa elettrica, a proposito dell'ipotesi di cartolarizzazione degli oneri generali di sistema per contenere le tariffe
(v. Staffetta 14/6) Il “marchingegno” (“far pagare tutto in un ...
16/06/2005 | Energia Elettrica |
Edipower ha illustrato la scorsa settimana a Mantova, presso la sede dell'Associazione Industriali della Provincia, le integrazioni al progetto di mantenimento in esercizio dei gruppi 1 e 2 della centrale di Sermide.
Le integrazioni, richieste dalla Commissione Via del ministero dell'Ambiente, ...
16/06/2005 | Energia Elettrica |
a cura di Energy Advisors
15/06/2005 | Elettricità - Mercato Tutelato |
A partire da lunedì scorso l'Acquirente Unico pubblica sul proprio sito Internet le previsioni, per tipologia di acquisto, dell'energia approvvigionata utile alla copertura del fabbisogno del mercato vincolato per il 2005. In particolare, per il mese in corso l'energia contrattualizzata è pari a 12. ...
15/06/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche del GME
11/06/2005 | Energia Elettrica |
Aggiornamento al 18 maggio 2005
A partire dal 2002 il ministero delle Attività Produttive ha autorizzato 19.772 MW di capacità produttiva, tra nuovi impianti e repowering
(v. Staffetta 19/5). Si tratta complessivamente di 41 progetti, 20 dei quali hanno seguito l'iter di autorizzazione introdotto con la legge n. 55/2002 (“sblocca centrali”). C'è inoltre da registrare la decadenza del provved ...
11/06/2005 | Energia Elettrica |
Le ultime rilevazioni dell'istituto statistico
I prezzi dell'elettricità per i clienti domestici italiani previsti per il 2005, 0,144 euro per kWh, sono i più alti della Ue e, se non fosse per l'Irlanda, il nostro Paese, con 0,0843 euro per MWh, avrebbe anche il poco invidiabile primato nella classifica dei prezzi per i clienti industriali. I da ...