31/03/2006 | Energia Elettrica |
A Messina l'energia elettrica prodotta dalle correnti marine viene immessa nella rete di distribuzione elettrica nazionale. Proprio qui, infatti, il prototipo della turbina ad asse verticale brevettata Kobold, della Ponte di Archimede SpA, dopo un periodo di sperimentazione per ottimizzarne la resa, ...
31/03/2006 | Energia Elettrica |
La Conferenza dei direttori VIA della provincia autonoma di Bolzano ha approvato mercoledì il progetto della centrale idroelettrica della Ae-Ew sul lago di Vernago, nel comune di Senales. La capacità prevista è di 1.643 kW, per un progetto che prevede la deviazione di 128 l/s di acqua, ed un'altezza ...
30/03/2006 | Energia Elettrica |
In un mese e mezzo persi 10 milioni di euro circa. Questo è il bilancio stilato dai legali di Enel dei primi danni causati dallo stop imposto dalla delibera di Marrazzo sulle opere a mare per la riconversione della centrale di Torre Nord a carbone. E non finisce qui. Sempre secondo gli avvocati, ogn ...
30/03/2006 | Energia Elettrica |
Sono stati depositati presso la provincia di Torino gli elaborati per l'avvio della procedura di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) in relazione al progetto di Nuova Centrale Idroelettrica nel parco Mario Carrara (Torino), sulla Dora Riparia, elaborato da Energetica. La documentazione è dis ...
30/03/2006 | Energia Elettrica |
Con la delibera 58/06 del 23 marzo, l'Autorità per l'energia ha stabilito di avviare una verifica del piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale per il 2006, per rilevarne la rispondenza ai criteri di efficienza, libero accesso, promozione della concorrenza, minimizzazione degl ...
30/03/2006 | Elettricità - Tariffe Trimestrali |
Delibera n. 61/06 del 27 marzo 2006
30/03/2006 | Energia Elettrica |
Rapporto mensile sulle contrattazioni
Nel mese di febbraio 2006 le principali variabili economiche sul Mercato del Giorno Prima (MGP) hanno mostrato la seguente evoluzione.
* Operatori: Alla fine del mese gli operatori iscritti al mercato erano 91, di questi 63 hanno operato sul mercato: 37 presentando offerte di vendi ...
29/03/2006 | Energia Elettrica |
Terzo ribasso consecutivo sulla borsa elettrica italiana in coincidenza con una netta flessione degli acquisti sulle zone estere (- 68,8%) che sono scesi sotto i 50.000 MWh (contro i 157.000 della settimana precedente). Il prezzo medio d'acquisto rilevato dal
GME nella dodicesima settimana dell'anno è sceso a 77,95 euro/MWh con un calo dell'1,2%. Quanto al pre ...
29/03/2006 | Energia Elettrica |
A partire da sabato 1° aprile entrerà in vigore la suddivisione in zone della rete elettrica rilevante approvata con delibera dell'Autorità per l'energia n. 282/05
(v. Staffetta 23/12/05). Ne dà notizia Terna in una nota pubblicata sul suo sito Internet, che include anche il documento che illustra le zone della rete rilevante e la procedura per la determinazio ...
29/03/2006 | Elettricità - Mercato Tutelato |
Settimana dal 20 al 26 marzo 2006
29/03/2006 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
28/03/2006 | Energia Elettrica |
In attesa della pronuncia del Tar del Lazio del 6 aprile
(v. Staffetta 9/3) la tensione sembra crescere soprattutto nel fine settimana intorno a Torre Valdaliga Nord. A causare le proteste le dichiarazioni del leader dell'Unione Romano Prodi, in merito alla riconversione di Torre Nord. Intervenuto ad una manifestazione a Roma, Prodi è stato avvicinato, alla fi ...
23/03/2006 | Energia Elettrica |
Martedì le organizzazioni sindacali alle 15, presso i locali della centrale, hanno incontrato il responsabile Enel del progetto di riconversione, ingegner Patacchiola, e il responsabile del personale, dottor D'Amico. Per le organizzazioni sindacali c'erano i segretari confederali del territor ...
22/03/2006 | Energia Elettrica |
La decima settimana 2006 della borsa elettrica italiana è stata caratterizzata da una forte flessione (-9.8%) del prezzo nelle ore di picco che nella precedente settimana aveva registrato un record assoluto
(v. Staffetta 15/3). Seconda flessione consecutiva per il prezzo medio di acquisto rilevato dal
GME sceso a 78,92 euro/MWh (-5,9%). Rispetto alla corrisponden ...
22/03/2006 | Energia Elettrica |
Le regioni non possono imporre “le migliori tecnologie disponibili sul mercato” in materia di elettrodotti di portata inferiore a 150 kV, ma possono ordinare che gli stessi siano interrati in zone soggette a vincoli paesaggistici e ambientali. Le due decisioni sono contenute nella sentenza 103/2006 ...