28/11/2008 | Energia Elettrica
Dopo il via libera ottenuto da Mse e minambiente in agosto
(v. Staffetta 26/08), Moncada fa un altro passo verso la costruzione dell'impianto eolico da 500 Mw in Albania e della linea sottomarina di interconnessione con l'Italia, i cantieri pe...
27/11/2008 | Energia Elettrica
Accolti e resi vincolanti gli impegni della società. E.On dovrà cedere la rete di distribuizone ad altissima tensione e 4.800 MW di capacità
La Commissione europea ha deciso di chiudere la procedura antitrust avviata nel 2006 nei confronti di E.On per abuso di posizione dominante
(v. Staffetta 14/05). L'Antitrust Ue ha accolto e reso vincolanti gli impegni assunti dal colosso tedes...
27/11/2008 | Energia Elettrica
La società: regole della procedura hanno favorito soggetto dominante, in Piemonte e Lombardia fatta un'offerta migliore
Exergia SpA ha reso noto che per le due aree del servizio elettrico di salvaguardia Piemonte-Valle d'Aosta-Liguria e Lombardia, che in esito alla recente gara per l'individuazione degli esercenti nel biennio 2009-10 dal 1° gennaio saranno esercite da Enel Energia SpA, aveva "avanzato un'offerta in s...
27/11/2008 | Energia Elettrica
Copertura baseload 2009 a quasi 5 GW
Acquirente Unico ha reso noti i risultati dell'ultima asta per la stipula di contratti bilaterali per gli anni 2009 e 2010 svoltasi lo scorso 14 novembre. Assegnate tutte le quantità richieste per il prossimo anno (350 MW base e 500 MW peak) e buana parte di quelle domandate per il 2010 (tutti i 500...
25/11/2008 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 17 al 23 novembre 2008
25/11/2008 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
25/11/2008 | Energia Elettrica
La Direzione Mercati dell'Autorità per l'energia organizza un seminario aperto a tutti i soggetti interessati per chiarimenti e approfondimenti sul Documento per la consultazione DCO 27/08 “Orientamenti in materia di misure volte ad agevolare la negoziazione di contratti di copertura di lungo period...
25/11/2008 | Energia Elettrica | Carlo Baldassarre
La prima vera prova di produzione
Effettuato con successo il test di funzionamento del primo dei tre gruppi della nuova centrale a carbone di Torre Valdaliga Nord
(v. Staffetta 10/11). Dopo le accensioni dei giorni scorsi, fa sapere Enel in comunicato, si è trattato della prim...
24/11/2008 | Energia Elettrica
In netto calo nel 2007 le interruzioni nella fornitura di elettricità alle famiglie italiane e mentre si riduce il ‘vecchio' divario fra Nord e Sud. E' quanto emerge dai consuntivi dell'Autorità per l'energia che ha quindi assegnato i relativi incentivi e penalità agli operatori in relazione risulta...
24/11/2008 | Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto
(Pun) è sceso la settimana scorsa, la quarantasettesima dell'anno, a 87,07 euro/MWh, con un calo dell'1,6% rispetto alla settimana precedente...
24/11/2008 | Energia Elettrica
I Verdi hanno annunciato un'interrogazione urgente al presidente del Consiglio regionale della Liguria per fermare il progetto del nuovo gruppo a carbone presso la centrale Tirreno Power di Vado Ligure
(v. Staffetta 19/11). Secondo i Verdi, il...
21/11/2008 | Energia Elettrica
La Banca Islamica di Sviluppo (Bis) ha accordato alla Tunisia un credito di 123 milioni di euro per l'installazione di due unità di produzione di elettricità a ciclo combinato di 126 MW ciascuna, nelle città di Kasserine, nel centro-sud del paese, e Sfax, nel Sud. La Convenzione, informa l'ufficio I...
20/11/2008 | Energia Elettrica
Circa 3 milioni di tonnellate di CO2 in meno all'anno, di cui 0,5 milioni da riduzione delle perdite di rete e 2,5 milioni grazie a un maggiore apporto di fonti rinnovabili. Questi i principali benefici in termini di impatto ambientale ed efficienza energetica derivanti dai 3,1 miliardi di euro dest...
19/11/2008 | Energia Elettrica | G.M.
La Lega Nord accetterà l'estensione degli incentivi Cip6 ai termovalorizzatori siciliani prevista dal decreto rifiuti attualmente all'esame della Camera “purché il costo degli incentivi gravi sui soli cittadini residenti nei territori dove deve essere realizzato l'impianto”. Lo ha detto il deputato ...
18/11/2008 | Energia Elettrica
Ipotesi ciclo pagamenti settimanale/giornaliero da gennaio 2010, ma serve modifica normativa. Osservazioni entro il 4 gennaio
Il Gestore del mercato elettrico GME ha pubblicato oggi alcune proposte di modifica dei meccanismi di garanzia negli scambi di energia sul mercato elettrico con lo scopo di renderli più flessibili e meno onerosi per i partecipanti al mercato. Le ricette ipotizzate sono contenute in un documento di c...