31/07/2008 | Energia Elettrica
Nella procedura svoltasi ieri per la stipula di differenziali per l'anno 2009, l'Acquirente Unico ha assegnato quasi tutta la potenza baseload (920 MW sui 1.000 MW richiesti), per la maggior parte (810 MW) a prezzo fisso – non indicizzato cioè al petrolio...
30/07/2008 | Energia Elettrica | Carlo Baldassarre
Conti: un “esempio della tecnica e dell'ingegneria italiana”
Questa mattina si è svolta l'inaugurazione della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord a Civitavecchia con l'accensione a gas di uno dei tre gruppi da 660 MW che hanno sostituito quelli ad olio combustibile. Hanno presenziato all'evento il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Lett...
30/07/2008 | Energia Elettrica
Con la delibera 97/08 dell'Autorità per l'energia
(v. Staffetta 23/07) le centrali elettriche della Regione vengono “sottratte al mercato per 100 giorni all'anno. Un esproprio a tempo che non risolve i problemi st...
29/07/2008 | Energia Elettrica
Si è svolta ieri a Roma, al ministero dello Sviluppo economico, la prima Conferenza dei servizi per l'autorizzazione alla costruzione del cavo di interconnessione Tunisia-Italia progettato da Moncada Energy...
29/07/2008 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/07/2008 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 luglio 2008
28/07/2008 | Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto
(Pun) è sceso la settimana scorsa, la trentesima dell'anno, a 86,14 euro/MWh, con una calo del 12,03% rispetto alla settimana precedente...
28/07/2008 | Energia Elettrica
Chiesti 1.000 MW base e 600 MW peak. Indicizzazione al Brent da 60 MW aggiudicati in su.
Acquirente Unico ha pubblicato l'avviso di gara da tenersi il 30 luglio 2008, per la stipula di contratti differenziali mensili di tipo baseload e peakload, per la copertura del rischio di prezzo PUN 2009. I contratti – scrive AU in una nota – sono relativi al periodo dall'1 gennaio al 31 dicembre 2...
25/07/2008 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha varato l'atteso Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione – Testo integrato delle connessioni Attive (TICA). La delibera in questione è la ARG/elt 99/...
24/07/2008 | Energia Elettrica
Alcune anomalie segnalate nello svolgimento del servizio elettrico di salvaguardia, con particolare riferimento al trasferimento dei dati sui clienti, alla gestione dello switching e alla fatturazione, hanno indotto l'Autorità per l'energia ad avviare un'istruttoria conoscitiva per chiarire entità e...
24/07/2008 | Energia Elettrica
Edison ed Hellenic Petroleum hanno notificato martedì all'Antitrust Ue l'accordo di jv nell'elettricità greca sottoscritto nei giorni scorsi
(v. Staffetta 03/07). L'Authority comunitaria dovrà pronunciarsi entro i...
23/07/2008 | Energia Elettrica
Terna: nel 3° trim. record assoluto dell'uplift a 7,8 €/MWh. Impianti isole posti tra unità essenziali. Parte procedimento per incentivi a gestione efficiente
A seguito di una previsione in forte crescita degli oneri per il servizio di dispacciamento elettrico, con il relativo corrispettivo uplift atteso nel 3° trimestre al valore record di 7,8 €/MWh, l'Autorità per l'energia è intervenuta con un provvedimento che contribuisce a contenere i medesimi oneri...
23/07/2008 | Energia Elettrica
La Giunta provinciale di Trento ha approvato una serie di delibere con cui stabilisce le condizioni per la proroga decennale delle concessioni di grande derivazione d'acqua a scopo idroelettrico in gestione ad Enel (397 MW complessivi di potenza nominale media di concessione) e a Primiero Energia (c...
23/07/2008 | Energia Elettrica
Il presidente Carlo Andrea Bollino e l'amministratore delegato Nando Pasquali, presentano domani il “Rapporto Annuale 2007” sulle attività del Gestore dei Servizi Elettrici presso la sala Auditorium del Gse. Sono previsti interventi del ministro del Mse Claudio Scajola, del presidente dell'Autorità ...
22/07/2008 | Energia Elettrica
Il gruppo dei Regolatori europei dell'energia, Ergeg, e il coordinamento delle authority di mercato Ue, Cesr, suggeriscono alla Commissione europea di mettere a punto una normativa ad hoc contro gli abusi di mercato per il settore dell'energia. E' quanto si legge in un documento di consultazione con...