30/01/2009 | Energia Elettrica |
Scende ancora dal 1° febbraio il prezzo dell'offerta di Enel per il mercato libero domestico e-light. La componente energia (PE) dell'offerta “monoraria” passa infatti a 7,7 centesimi di euro al kWh (8,5 cent per la PED compreso il dispacciamento). Per la “bioraria” la PE passa rispettivamente a 6,2 ...
27/01/2009 | Elettricità - Mercato Tutelato |
Settimana dal 19 al 25 gennaio 2009
27/01/2009 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/01/2009 | Energia Elettrica |
Il prezzo medio di acquisto
(Pun) è sceso la settimana scorsa, la quarta dell'anno, a 82,9 euro/MWh, in calo dell'1,1% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 19/01). A sua volta, il prezzo delle quantità acquistate dall'Acquirente Unico per conto dei clienti vincolati
(prezzo AU) è sceso dell'1% a 89,9 euro/MWh. Per quanto riguarda il prezzo zonale di vendita, ...
26/01/2009 | Energia Elettrica |
Terna ha presentato ai ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente la domanda di autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità, del previsto elettrodotto da 380 kV in doppia terna che collegherà la stazione elettrica di Udine Ove ...
26/01/2009 | Energia Elettrica |
Il corrispettivo uplift a copertura dei costi sostenuti da Terna per il servizio di dispacciamento dell'elettricità nel 1° trimestre del 2009 è “crollato” a 0,373 centesimi di euro per kWh, contro i 0,72 cent. del quarto trimestre 2008. E' quanto emerge dalla nota periodica del Tso sul corrispettivo ...
23/01/2009 | Energia Elettrica |
L'Autorità per l'energia ha avviato un'istruttoria conoscitiva per valutare le dinamiche di formazione dei prezzi degli ultimi mesi nel mercato dell'energia elettrica con specifico riferimento alla zona della Sicilia. Lo riferisce lo stesso regolatore in una nota.
I prezzi registrati nella regi ...
23/01/2009 | Energia Elettrica |
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha accordato alla Siria un prestito di 275 milioni di euro destinato al settore dell'elettricità. Il prestito servirà a finanziare la costruzione di una centrale elettrica alimentata a gas con potenza da 750 MW a Deir Ali, nei pressi di Damasco. Il progett ...
23/01/2009 | Energia Elettrica |
Il governo danese ha appena approvato investimenti per oltre 3 miliardi di euro per la realizzazione di importanti infrastrutture elettriche nel Paese. Sono previsti, tra l'altro, nuovi cavi per la rete elettrica e nuove connessioni con la Norvegia e con diversi impianti eolici offshore. La Energine ...
23/01/2009 | Energia Elettrica |
L'analisi trimestrale del Rie
Le analisi di
Daniela Vazio dell'ufficio Rie di Genova relative agli altri tre trimestri del 2008 sono stati pubblicati sulle Staffette del
11/04,
11/07 e
10/10/08).
Nell'ultimo trimestre del 2008 il prezzo medio sulla Borsa Elettrica si è attestato a 90,5 €/ ...
23/01/2009 | Energia Elettrica | GBZ
Ormai ingiustificato il sostegno alle assimilate
La tabella dell'Autorità sulla produzione di elettricità da Cip6 nel 2006 pubblicata mercoledì scorso su Staffetta on line suggerisce alcune considerazioni che vanno al di là della conferma che l'80% dell'energia viene da impianti alimentati dalle cosiddette fonti assimilate, per la maggior parte de ...
23/01/2009 | Energia Elettrica |
I sindaci faranno fronte comune contro il progetto di potenziamento a carbone della centrale a carbone di Tirreno Power e chiedono anche l'intervento diretto della Regione Liguria per la salvaguardia dell'aria e il potenziamento delle centraline per il rilevamento delle polveri
(v. Staffetta 21/01). È l'esito del vertice di ieri pomeriggio in Regione dei sindaci di Spotorno, Vado, Bergeggi, ...
22/01/2009 | Energia Elettrica |
Fulvio Conti
Enel è indifferente alla riforma del mercato elettrico prevista dal decreto legge anticrisi, che prefigura il passaggio dal sistema del prezzo marginale al metodo “pay as bid”. Lo ha detto l'ad Fulvio Conti nel corso di un'audizione in Senato. “Noi siamo indifferenti. Noto soltanto che il pay as bid ...
22/01/2009 | Energia Elettrica |
Terna ha notificato lo scorso 16 gennaio all'Antitrust l'operazione attraverso la quale ha acquisito Enel Linee Alta Tensione (Elat) proprietaria della rete ad alta tensione, per 1,152 miliardi
(v. Staffetta 19/12/08). E' quanto si evince dalla homepage dell'Autorità garante. Il settore economico interessato, chiarisce la nota, è quello della trasmissione di energia elettrica nel quale Tern ...
22/01/2009 | Energia Elettrica |
Il ministero dello Sviluppo economico ha approvato il Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2008, predisposto dalla società Terna - Rete elettrica nazionale S.p.a. già lo scorso 11 dicembre, ma l'approvazione è stata resa pubblica dallo stesso Ministero solo il 20 gennaio, ...