30/04/2009 | Energia Elettrica
L'Autorità ha fatto ricorso al Consiglio di stato contro le sentenze con cui il Tar Lombardia ha annullato nei giorni scorsi la sua delibera ARG/elt 154/08 sull'aggiornamento del "combustibile evitato" (CEC), componente chiave per la determinazione dei prezzi di cessione dell'elettricità incentivata...
30/04/2009 | Energia Elettrica
Dispacciamento: l'Autorità vara la nuova disciplina delle unità essenziali
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha firmato il decreto con l'atto di indirizzo per la riforma del mercato elettrico. Il testo è disponibile in allegato. “Con questo provvedimento – ha dichiarato il ministro Scajola – realizziamo una parte importante del riordino del sis...
30/04/2009 | Energia Elettrica
IDEX, il mercato dei derivati elettrici di Borsa Italiana, ha annunciato ieri di aver registrato il 28 aprile un nuovo record di volumi negoziati in una sola seduta, pari a 357.840 MWh.
Il precedente record di 281.410 MWh, si legge in una nota di Borsa Italiana, risaliva al 21 aprile 2009, a confer...
30/04/2009 | Energia Elettrica
A 4 anni dalla prima richiesta dell'Enel, la Commissione Via del ministero dell'Ambiente ha espresso ieri parere positivo con prescrizioni sul progetto di riconversione della Centrale di Porto Tolle dall'alimentazione ad olio pesante a quella a "carbone pulito"...
29/04/2009 | Energia Elettrica | G.P.
A cinque anni dall'introduzione della Borsa, il mercato elettrico fa un check up generale e lancia una “manutenzione straordinaria” mettendo mano ad alcune delle sue maggiori criticità: al centro, come già evidenziato
(v. Staffetta 28/04), mer...
28/04/2009 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/04/2009 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 aprile 2009
28/04/2009 | Energia Elettrica
Con provvedimento n° 19751, pubblicato sul Bollettino n°14, l'Antitrust ha autorizzato Enel Distribuzione ad acquisire il ramo d'azienda di proprietà del Comune di Telti (Olbia e Tempio), esercente l'attività di distribuzione di energia elettrica nel territorio di Telti, e la vendita di energia elet...
28/04/2009 | Energia Elettrica
Superare le tariffe elettriche “tutelate”, di cui i consumatori industriali francesi ancora godono, è possibile, a condizione che Edf dia a tutte le imprese di fornitura l'accesso a una certa quantità di capacità produttiva di base (nucleare) a prezzi regolati.
E' quanto scrive nel suo rapporto fi...
28/04/2009 | Energia Elettrica
Verso l'uscita di scena del "pay as bid" sul Mercato del giorno prima
Si svolgerà domani pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico la riunione conclusiva della prima fase del lavoro sulla riforma del mercato elettrico
(v. Staffetta 18/03). Nell'occasione il dicastero illustrerà i contenuti che confluirann...
27/04/2009 | Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto è salito di 6,38 euro/MWh (+11,1%)
Il prezzo zonale più basso al Nord, il più alto in Sardegna
Nella diciassettesima settimana del 2009, nella Borsa elettrica sono aumentati gli scambi e il prezzo medio di acquisto
(Pun).
Sono stati scambiati 3,8 milioni di MWh (+1,5% rispetto alla settimana precedente che però includeva un giorno fes...
27/04/2009 | Energia Elettrica
L'Autorità dà più tempo per il riconoscimento retroattivo
Alla luce dei ritardi accumulati nella fase di lancio del bonus sociale per i consumatori elettrici disagiati
(v. Staffetta 21/04), l'Autorità per l'energia ha stabilito una nuova proroga di 60 giorni, al 30 giugno, del termine per la presenta...
23/04/2009 | Energia Elettrica
Una delegazione di manager cinesi ha visitato lunedì la centrale di Torre Valdaliga Nord di Civitavecchia. Ne dà notizia Enel in un comunicato.
Gli ospiti, in rappresentanza di industrie ed università cinesi, sono stati accolti dallo staff Enel coordinato dall'ing. Nicola Bracaloni, che ha illustr...
21/04/2009 | Energia Elettrica
L'Autorità antitrust tedesca (Bundeskartellamt) ha aperto una inchiesta relativa al comportamento dei principali gruppi nel mercato all'ingrosso dell'elettricità. L'indagine riguarda in particolare Rwe, E.On, EnBW e Vattenfall, che controllano circa l'80% della capacità di generazione in Germania, e...
21/04/2009 | Energia Elettrica
La Lucchini (primario produttore di acciaio) realizzerà una centrale a gas da 400 MW nella zona ex Esso del porto industriale di Trieste. Il progetto è al centro di un protocollo d'intesa firmato lunedì a Trieste tra Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia e Comune di Trieste e Lucchini ed è il pri...