29/01/2010 | Energia Elettrica | GCA
Il nodo della localizzazione delle centrali termoelettriche e nucleari negli anni ‘70
Nel momento in cui il governo si appresta sciogliere il nodo della localizzazione delle centrali che dovranno realizzare nel concreto, e non solo a parole, il cosiddetto “rinascimento nucleare” italiano, può essere utile rinvangare cosa accadde negli anni '70 quando l'Enel decise di passare dal “tut...
29/01/2010 | Energia Elettrica
Il Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. ha concluso le procedure per i diritti Cip 6 per il 2010 con l'assegnazione di tutti i 3.403 MW disponibili per il mercato libero (83% del totale di 4.100 MW).
Come emerge dalla tabellina in allegato, principale assegnatario è risultato Enel (823 MW) ...
28/01/2010 | Energia Elettrica
Atene è finita sotto la lente dell'Antitrust Ue per gli sconti sulle bollette energetiche concessi all'industria siderurgica. La Commissione Ue ha infatti deciso di aprire un'inchiesta per verificare se le tariffe elettriche agevolate di cui beneficia la Alluminium of Greece sono compatibili con le ...
28/01/2010 | Energia Elettrica
Alcoa o no, il DL 22 gennaio per abbattere i costi elettrici delle industrie di Sicilia e Sardegna va avanti, e anche con una certa celerità. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio
(v. Staffetta 27/01), ha già ricevuto ieri il via ...
27/01/2010 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha determinato il valore medio del prezzo di cessione dell'energia elettrica ai fini della quantificazione del prezzo di collocamento sul mercato dei certificati verdi per il 2010. La delibera è la ARG/elt 3/10 che ai fini della determinazione applica i criteri previsti dall...
27/01/2010 | Energia Elettrica
In G.U. il decreto del 22 gennaio
Nonostante la proposta del Governo sul servizio di riduzione istantanea delle forniture, che avrebbe abbattuto i costi elettrici di Alcoa
(v. Staffetta 22/01), la multinazionale americana ha deciso per la fermata “temporanea” degli impianti, c...
26/01/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/01/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 gennaio 2010
25/01/2010 | Energia Elettrica
L'Antitrust ha irrogato una sanzione di 50.000 euro a Enel Energia per ritardo nell'attribuzione di bonus o, a scelta, di un premio a "un largo numero" di suoi clienti finali sul mercato libero in relazione ai punti accumulati per la promozione “Enel Premia”. La delibera in questione è la 20620 del ...
25/01/2010 | Energia Elettrica
Sempre in controtendenza la Sicilia
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è scivolato la settimana scorsa, la seconda dell'anno, a 60,38 euro/MWh, in calo del 9,9% rispetto alla settimana precedente...
22/01/2010 | Energia Elettrica
In un DL sul servizio elettrico in Sardegna e Sicilia c'è anche la soluzione proposta dal Governo ad Alcoa. Il prezzo: fino al doppio dell'interrompibilità istantanea. Interconnector "per energivori", in arrivo altri 500 MW
22/01/2010 | Energia Elettrica
A rischio altri 3 impianti: Genova, Bastardo e Porto Empedocle
La centrale a ciclo combinato a gas da 700 MW di Enel a Trino Vercellese è ferma per l'impossibilità di rispettare le prescrizioni di esercizio imposte dal ministero dell'Ambiente, mentre altri tre impianti del Gruppo sono a rischio fermata per lo stesso motivo. E' quanto si legge in una lettera inv...
21/01/2010 | Energia Elettrica
Sindacati, lavoratori e azienda sono convocati al Ministero dello Sviluppo economico per martedì 26 gennaio, nel primo pomeriggio, per discutere della vertenza Alcoa. Lo ha annunciato il prefetto di Cagliari, Giovanni (rpt Giovanni) Balsamo, durante l'incontro con la delegazione sindacale, in contem...
21/01/2010 | Energia Elettrica
Il presidente dell'Autorità per l'energia, Alessandro Ortis, inaugurerà martedì prossimo, 26 gennaio, lo 'Sportello del Consumatore', atteso servizio di "pronto intervento" gestito da Acquirente Unico con una task force di 50 esperti e un numero verde, per aiutare, dare informazioni e assistenza ai ...
21/01/2010 | Energia Elettrica
In un DM del 23 dicembre le regole del Comitato interistituzionale previsto dalla 99/09 per le reti. E' lo stesso meccanismo introdotto dal Dlgs 22 dicembre per le centrali nucleari. Se fallisce c'è potere sostitutivo Governo