29/03/2011 | Elettricità - Tariffe Trimestrali
Dal 1° aprile i prezzi di riferimento dell'energia elettrica fissati dall'Autorità per l'energia per il mercato tutelato saliranno del 3,9% e quelli del gas naturale del 2%. Lo ha stabilito il regolatore con le ultime delibere di aggiornamento pubblicate oggi. Per il gas, spiega l'Aeeg, l'incremento...
29/03/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/03/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 marzo 2011
29/03/2011 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia valuta un rimborso “forfaitario” ai clienti finali
Il 17 marzo 2011, centocinquantenario dell'Unità d'Italia, è stato un giorno festivo ma non per i consumatori di energia elettrica, i cui prelievi hanno continuato a essere contabilizzati nella più onerosa fascia oraria feriale. La proclamazione della festività avvenuta troppo a ridosso della data, ...
28/03/2011 | Energia Elettrica
Prezzo più alto in Sicilia, più basso al Sud
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è scivolato la settimana scorsa, la dodicesima, a 69,28 euro/MWh, in calo dello 0,1% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 21/03). Il prezzo Au si è attestato a 73,8...
25/03/2011 | Energia Elettrica
Disco verde anche alla linea Dolo-Camin
Disco verde da parte del ministero dello Sviluppo Economico all'elettrodotto realizzato da Terna per nuova interconnessione tra l'Italia e la Francia
(v. Staffetta 04/02), in corrente continua ad altissima tensione, denominata Piemonte – Savoi...
25/03/2011 | Energia Elettrica
Durante il periodo di ora legale, che partirà nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, con lo spostamento delle lancette degli orologi un'ora in avanti, Terna prevede, nei prossimi 7 mesi, un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica pari a 646,4 milioni di kilowattora (644 milion...
25/03/2011 | Energia Elettrica
Aeeg: aumentare la potenza impegnata dei consumatori domestici per facilitare lo spostamento dei consumi nelle ore meno care
L'Autorità per l'energia ha pubblicato un documento per la consultazione, il DCO 5/11, con i propri orientamenti rispetto all'ipotesi di rendere meno vincolanti gli attuali limiti della potenza elettrica per i clienti finali domestici, con l'obiettivo di favorire lo spostamento dei consumi nei momen...
25/03/2011 | Energia Elettrica
Un tassello fondamentale del nuovo “network” elettrico
Realizzato da Terna, è il più profondo del mondo: con una potenza da 1.000 MW, il doppio cavo in corrente continua da 500 kV, tocca i 1.640 metri sul fondo del Tirreno. Ed è uno dei più lunghi, 435 km. È costato 750 milioni di euro ed è stato inaugurato il 17 marzo in occasione della festività dei 1...
23/03/2011 | Energia Elettrica
La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per il mancato rispetto di una decisione della Commissione del 19 novembre 2009 che stabiliva che Alcoa Trasformazioni aveva beneficiato di aiuti di Stato illegali e ne ordinava la restituzione alle aut...
23/03/2011 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia, con delibera VIS 42/11, ha avviato un'istruttoria conoscitiva sulle modalità ed i tempi per la connessione alle reti degli impianti di produzione di energia elettrica, alimentati sia con fonti tradizionali che con fonti rinnovabili. L'obiettivo, rende noto l'Aeeg, è di appr...
22/03/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
22/03/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 marzo 2011
21/03/2011 | Energia Elettrica
In aumento Pun e prezzo Au
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è scivolato la settimana scorsa, l'undicesima dell'anno, a 69,35 euro/MWh, in aumento dell'1,9% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 14/03). Il prezzo Au si è attes...
18/03/2011 | Energia Elettrica
Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo, il ministero dello Sviluppo economico ha annunciato di aver approvato il Piano 2010 di sviluppo della rete di trasmissione nazionale presentato da Terna lo scorso anno. L'intero documento è disponibile sul sito del Mse. In all...