31/07/2013 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato del mercato elettrico italiano nel 2012, come previsto dalla Legge 2/09 sulla riforma del mercato stesso e dal successivo decreto ministeriale 29 aprile 2009.
Diviso in 10 capitoli, il report comincia facendo il punto sull'...
31/07/2013 | Energia Elettrica
KREnergy SpA comunica di aver perfezionato ieri l'operazione di acquisto del 100% del capitale sociale della società Italidro Srl, titolare di due centrali idroelettriche in fase di costruzione in Toscana, per 2,7 milioni di euro.
Una delle due centrali idroelettriche acquisite, denominata “Zeri”, ...
31/07/2013 | Energia Elettrica
La società: rffetto negativo superiore al previsto
Endesa prevede un impatto negativo di 675 milioni di euro tra 2013 e il 2014 dalla riforma elettrica annunciata dalla Spagna. Lo ha annunciato oggi la stessa controllata iberica di Enel presentando i propri risultati semestrali. Nello specifico Endesa prevede un impatto negativo sui margini per circ...
30/07/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
30/07/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 22 al 28 luglio 2013
30/07/2013 | Energia Elettrica
Nella settimana n. 30 da lunedì 22 a domenica 28 luglio il prezzo unico di acquisto sulla Borsa Elettrica è cresciuto del 3,2% a 67,2 €/MWh a fronte di un incremento dei volumi scambiati del 3,5%. Il prezzo è aumentato sia nelle ore di picco (+3,4%) che in quelle fuori picco (+3,1%). Il prezzo di ac...
30/07/2013 | Energia Elettrica
L'Agenzia dei regolatori in un nuovo report: rischio di distorsioni di breve e di lungo termine. Studiare meccanismi di scala regionale o valutare attentamente gli impatti
“Una carenza di coordinamento” dei meccanismi di remunerazione della capacità elettrica in vigore in Ue ha prodotto una varietà “a patchwork” di sistemi che potrebbe danneggiare il processo di l'integrazione del mercato. E' l'avvertimento lanciato dall'agenzia per il coordinamento delle authority ...
29/07/2013 | Energia Elettrica
L'integrazione ai ricavi dei distributori e di Terna vale ancora circa 20 milioni all'anno
Per gli anni 2012 e 2013 sono una trentina, per un importo rispettivamente di circa 25 milioni e circa 21 milioni di euro, le imprese di distribuzione più Terna che hanno ancora diritto a un'integrazione dei ricavi per finanziare lo sconto sulla bolletta elettrica dei loro dipendenti assunti prima d...
26/07/2013 | Energia Elettrica | Gionata Picchio
Non solo tagli alle Fer: l'approccio dirigista della "riforma" elettrica non è un modello
Il 12 luglio il governo spagnolo ha varato un decreto che ha messo in subbuglio il settore elettrico. Presentato come una “riforma” (in realtà più un'operazione contabile) in Italia ha fatto scalpore principalmente per un aspetto - non l'unico né il solo importante ma certo tra i più evidenti: il pr...
26/07/2013 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Dati Terna: come è cambiato il parco di generazione
Se confrontiamo i dati sulla produzione elettrica nel 2012, pubblicati da Terna
(v. articolo), con quelli di venti anni fa, i cambiamenti intercorsi non hanno nulla da invidiare a quelli descritti da Dumas nei sequel de “I tre moschettieri”.
...
26/07/2013 | Energia Elettrica
Dati statistici sull'energia elettrica in Italia nel 2012
I dati definitivi sul bilancio elettrico 2012, pubblicati da Terna, fanno registrare una riduzione del fabbisogno dell'1,9% sul 2011. Il totale dell'energia richiesta in Italia è stato pari a 328,2 miliardi di kWh. Aumenta dell'11,2% il contributo delle rinnovabili.
I dati definitivi sul bilancio...
25/07/2013 | Energia Elettrica
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in attuazione alla legge 7 agosto 2012 relativa al Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, destina la somma complessiva di euro 5 milioni per il finanziamento di “interventi finalizzati alla riso...
24/07/2013 | Energia Elettrica
Il ministro dell'energia serbo, Zorana Mihajlovic, ha firmato un memorandum d'intesa per la realizzazione di 49 piccole centrali idroelettriche a Ivanjica (nell'ovest del Paese). L'accordo è stato siglato con 28 investitori, il 60% dei quali sono stranieri, tra questi anche l'Italia. Il ministro, se...
24/07/2013 | Energia Elettrica
Terreni agricoli o industriali, edifici residenziali, uffici e persino ex centraline idroelettriche tra le opportunità offerte dalla dismissione del patrimonio immobiliare di proprietà non più essenziale per le finalità aziendali che Enel ha avviato in questi giorni: circa 3.000 cespiti per un valor...
24/07/2013 | Energia Elettrica
“Il futuro dell'idroelettrico americano è luminoso”: lo ha dichiarato il presidente e Ceo di Voith Hydro, Kevin Frank, in occasione di “HydroVision International 2013”, la più grande conferenza del mondo in tema di energia idroelettrica iniziata ieri a Denver, Colorado, e in programma fino a venerdì...