30/09/2013 | Energia Elettrica
In accoglimento delle richieste degli operatori, l'Autorità per l'energia ha prorogato al 21 ottobre il termine originariamente previsto per far pervenire osservazioni e proposte alla consultazione sulla disciplina degli sbilanciamenti elettrici avviata con il documento per la consultazione 368/2013...
27/09/2013 | Energia Elettrica
Dopo i prezzi finali tutelati dal 1° ottobre e il Cip6 dal 2014, è il turno delle cosiddette unità essenziali per il sistema elettrico – ossia le centrali sottoposte a ritorno amministrato in virtù della indispensabilità per la sicurezza del sistema elettrico – di adeguarsi ai più recenti sviluppi d...
27/09/2013 | Energia Elettrica | GCA
Domani, 28 settembre, ricorre il decennale del black-out elettrico che nella notte tra sabato e domenica, quando a Roma mezza città non dormiva perché era in corso la Notte Bianca, colpì gran parte del Paese lasciandola al buio e senza elettricità fino al pomeriggio inoltrato. La...
27/09/2013 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
I progressi dieci anni dopo l'Italia al buio
Il prossimo Smart Energy Expo di Verona ha colto l'occasione del decennale del blackout che nelle prime ore del 28 settembre 2003 fece piombare nel buio tutta l'Italia (tranne la Sardegna), per organizzare a Roma un convegno sostanzialmente incentrato sui progressi realizzati nel frattempo in termin...
27/09/2013 | Energia Elettrica
Si è svolto ieri a Roma un incontro tra gli a.d. e i presidenti delle borse energetiche europee riunite in Europex e rappresentative di Austria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, UK ed U...
24/09/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
24/09/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 16 al 22 settembre 2013
24/09/2013 | Energia Elettrica
A Roma firmato l'accordo al ministero dello Sviluppo economico
La centrale a biomasse del Mercure, ai confini fra Basilicata e Calabria, sarà riconvertita: l'accordo quadro è stato firmato nel pomeriggio di ieri a Roma, al ministero dello Sviluppo Economico. Lo hanno annunciato Cgil, Cisl e Uil. L'intesa porta le firme del Governo (rappresentato dal sottosegret...
24/09/2013 | Energia Elettrica
Giovedì a Roma un convegno al ministero dello Sviluppo Economico
Sabato ricorre il decennale del black-out elettrico che colpì l'Italia il 28 settembre 2003, di cui un primo avviso era arrivato tre mesi prima il 26 giugno, vicende raccontate e documentate con grande ricchezza di elementi di giudizio sulla Staffetta. In vista di questa ricorrenza, giovedì pres...
24/09/2013 | Energia Elettrica
Il prezzo di acquisto alla Borsa elettrica è calato a 63,13 €/MWh (-5,3%) nella settimana 38 del 2013. Più forte il calo nelle ore di picco (65 €/MWh pari a -8,6%) rispetto alle ore fuori picco (60,53 €MWh pari a –3,1%). In aumento, segnala il Gme, sia i volumi di energia scambiati in Borsa (+3,7) c...
23/09/2013 | Energia Elettrica
Un convegno al ministero dello Sviluppo economico su reti, accumuli ed efficienza
23/09/2013 | Energia Elettrica
Con la delibera 379/2013/S/efr l'Autorità per l'energia ha dichiarato ammissibili e posto in consultazione gli impegni presentati da Merrill Lynch Commodities nell'ambito del procedimento avviato nel marzo scorso dal regolatore sul mancato acquisto da parte della controllata della banca di 1.748 Cer...
23/09/2013 | Energia Elettrica
Escludere le imprese in concordato, non in regola con le garanzie e che siano state escluse in passato dal mercato. Propone inoltre un rimpasto per le aree, che passano da 12 a 11
Con la delibera 395/2013/R/eel l'Autorità per l'energia ha avviato un procedimento per la revisione delle procedure concorsuali per l'assegnazione del servizio di salvaguardia dell'energia elettrica – quello che spetta ai clienti non domestici di medie dimensioni che restano senza fornitore - e dell...
20/09/2013 | Energia Elettrica | Giulio Avella e Antonio Sileo
Terminano nel 2013 gli impegni assunti da Enel. E dopo?
A partire dal 2014 si esauriranno gli effetti degli impegni assunti da Enel verso l'Autorità garante della concorrenza e del mercato nell'ambito del procedimento A423 (“Enel - Dinamiche formazioni prezzi mercato energia elettrica in Sicilia”). Quando oramai mancano pochi mesi alla loro scadenza, res...
19/09/2013 | Energia Elettrica
A margine della presentazione dello studio Anie Energia sulle batterie per gli impianti domestici.
“La diffusione di sistemi di accumulo, sia per la rete sia per l'uso domestico può portare realmente a un cambiamento di paradigma nel concetto di uso e distribuzione dell'energia elettrica, molto più simile a quanto oggi è già in atto con il gas”. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Rse, S...