25/06/2014 | Energia Elettrica
Accolto ricorso di Illumia-Aiget: mancava presupposto per intervento urgente, non dimostrato rischio sistema, era necessaria consultazione. Attività di trading è lecita, iIlegittima modifica calcolo prezzo sbilanciamento. Retroattività viola libertà di iniziativa economica e legittimo affidamento
24/06/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
24/06/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 16 al 22 giugno 2014
24/06/2014 | Energia Elettrica
Il numero di piccole imprese e lavoratori autonomi che non beneficerà dello sconto elettrico del tagliabollette è probabilmente molto superiore alle stima minima di 4 milioni fatta la scorsa settimana dalla Cgia di Mestre
(v. Staffetta 23/06)...
24/06/2014 | Energia Elettrica
L'avvio di un'attività congiunta di ricerca, studio e cooperazione tecnologica per lo sviluppo di soluzioni e servizi per la diffusione del trasporto elettrico nel settore pubblico in Italia. Questo è l'oggetto del Memorandum of Understanding firmato a Roma da Giovanni Pontecorvo, presidente esecuti...
23/06/2014 | Energia Elettrica
Resta sempre sotto i 50 €/MWh il prezzo medio settimanale di acquisto dell'energia sulla Borsa elettrica, che nella settimana n. 25 dal 16 al 22 giugno cede il 2,3% a 48,78 €/MWh. La flessione è da attribuire interamente alle ore fuori picco, che cedono il 4% a 44,68 € mentre nelle ore di picco il p...
23/06/2014 | Energia Elettrica
Lo sconto energetico rivolto alle Pmi non produrrà nessun beneficio per l'85% delle piccole imprese e dei lavoratori autonomi presenti in Italia. Lo rimarca la Cgia di Mestre osservando che almeno 4 milioni di attività economiche non potranno beneficiare del provvedimento che interessa solo le impre...
20/06/2014 | Energia Elettrica
Tagliabollette, le indicazioni del governo saranno recepite nelle nuove procedure concorsuali per il 2015-17
Con la Delibera 301/2014/R/EEL, l'Autorità interviene in materia dei servizi di interrompibilità istantanea e di emergenza stabilendo la proroga della scadenza dei vigenti contratti pluriennali fino al 31 dicembre 2014 e la nuova disciplina in vigore dal 1° gennaio 2015, che segue gli orientamenti f...
19/06/2014 | Energia Elettrica
Il Tar della Lombardia ha dichiarato irricevibili perché presentati tardivamente i ricorsi proposti da Trenitalia e RFI contro la loro esclusione dagli sgravi dagli oneri di sistema per le imprese energivore previsti dal Dl 83/12...
18/06/2014 | Energia Elettrica
Mentre il governo presenta il pacchetto di provvedimenti “tagliabollette”, che tra le misure di medio termine prevede anche una spending review delle tariffe di rete, uno studio realizzato da IEFE Bocconi avverte che per garantire gli investimenti necessari allo sviluppo del sistema è necessario con...
18/06/2014 | Energia Elettrica
Confermate le sentenze del Tar che, accogliendo i ricorsi di Enipower, Iren, A2a e Idroenergia, imponevano di non scontare il costo dei certificati verdi dal calcolo dell'ulteriore corrispettivo per i cogeneratori e gli altri soggetti esenti
17/06/2014 | Energia Elettrica
Fare presto con meccanismo focalizzato su impianti flessibili, anticipare erogazioni già nel 2014
Pur accogliendo con favore le misure proposte dall'Autorità sul capacity payment transitorio l'associazione di produttori termoelettrici Energia Concorrente ha rivolto una serie di critiche alle proposte poste in consultazione dal regolatore. L'associazione di cui fanno parte Gdf Suez, la partecipat...
17/06/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
17/06/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 9 al 15 giugno 2014
17/06/2014 | Energia Elettrica
Aumento congiunturale del PUN del 13,2%. Si rivede il segno più anche su base tendenziale (+1,3%). Forte aumento delle vendite da impianti a gas (+29%)
Nella settimana n. 24 da lunedì 9 a domenica 15 giugno il prezzo unico di acquisto sulla Borsa elettrica si è attestato a 49,94 €/MWh, registrando un aumento del 13,2% sulla settimana precedente. Da evidenziare che, anche se in misura più modesta, un aumento è tornato a manifestarsi anche su base te...