29/10/2015 | Energia Elettrica
Servizi pubblici locali, legge Madia nella direzione giusta
Va bene l'inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica, a condizione di distinguere il costo dell'abbonamento al servizio pubblico radiotelevisivo da quello della fornitura di energia. Lo afferma l'Antitrust in una nota diffusa ieri sera che riassume i contenuti di una segnalazione inviata a ...
28/10/2015 | Energia Elettrica
Il segmento Idex di Borsa Italia per la negoziazione di futures sull'energia elettrica ha lanciato lunedì scorso futures con consegna nell'area Germania/Austria. Secondo quanto si legge in una nota del gestore del mercato, sono negoziabili le prime 3 scadenze mensili, le prime 4 scadenze trimestrali...
27/10/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
27/10/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 ottobre 2015
26/10/2015 | Energia Elettrica
Al Sud il prezzo più basso grazie all'ampia offerta eolica
Nell'ultima settimana di ottobre, la 43esima dell'anno, il Pun è leggermente risalito, portandosi a 49,02 euro/MWh, in rialzo di 0,33 euro/MWh dalla settimana precedente. E' quanto si legge in una nota del Gme. Il prezzo di vendita ha registrato contenuti rialzi solo al Nord, al Centro nord e al Cen...
26/10/2015 | Consumi Energia Elettrica
Aumenta anche la produzione fotovoltaica
Pubblichiamo tabelle e grafici elaborati dalla Staffetta, sulla base dei dati mensili di Terna, su produzione, consumi, e potenza di energia elettrica, relativi a settembre, così come si sono evoluti negli ultimi 10 anni, con particolare attenzione alla ripartizione per fonti....
26/10/2015 | Energia Elettrica | G.P.
Canone in bolletta un'(altra) tassa mascherata
La norma sul canone Rai in bolletta ha finalmente una versione ufficiale. Ci è voluta oltre una settimana di balletto vertiginoso – disalimentazione sì/no, tablet e smartphone sì/no, a rate vs. soluzione unica. Il punto di caduta alla fine non è stato troppo distante da quello di partenza: sgombrato...
26/10/2015 | Energia Elettrica
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre un decreto del 7 ottobre con cui il ministero dello Sviluppo economico ha recepito e approvato le modifiche urgenti introdotte a febbraio dal GME alla disciplina del mercato elettrico per consentire l'avvio del market coupling...
22/10/2015 | Energia Elettrica
Ma per i presidenti delle commissioni Ambiente la risposta non convince pienamente su risparmio, promozione Fer e difesa delle fasce deboli
Lo scorso 14 ottobre l'Autorità per l'energia ha risposto con una lettera di una decina di pagine alle critiche mosse in settembre dai presidenti delle commissioni Ambiente di Camera e Senato, Ermete Realacci (PD) e Giuseppe Marinello (NCD) alle sue proposte sul superamento della progressività delle...
22/10/2015 | Energia Elettrica
“Siamo a richiedere a Lei e al nuovo sottosegretario con delega all'energia, un incontro urgente, al fine di decidere assieme, unitamente alle imprese, come riavviare quel Tavolo di verifica e monitoraggio dei processi energetici/ambientali”: termina così una lettera che i tre segretari di Filctem, ...
20/10/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
20/10/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 ottobre 2015
20/10/2015 | Energia Elettrica
Linea ferma dal 13 ottobre, impossibile prevedere data di ripristino
Terna e il suo omologo gestore della rete elettrica greca ADMIE hanno informato ieri gli operatori che un guasto al tratto sottomarino dell'elettrodotto Italia Grecia, che ha interrotto la linea già dal 13 ottobre, ha impedito anche l'assegnazione mensile della capacità per novembre. Terna e ADMIE, ...
19/10/2015 | Energia Elettrica
“Il disegno di legge di stabilità varato dal Governo contiene un provvedimento a nostro avviso assai positivo per l'industria italiana ed anche per il settore elettrico: l'eliminazione dell'Imu sui cosiddetti imbullonati". E' il commento del presidente di Assoelettrica Chicco Testa. "Si trattava - ...
19/10/2015 | Energia Elettrica
Con la delibera 487/2015/R/eel l'Autorità per l'energia ha definito, per il settore elettrico, la regolazione dello switching attraverso l'utilizzo del Sistema Informativo Integrato (SII) nel caso di punti di prelievo attivi, unitamente alla gestione della risoluzione contrattuale e all'attivazione ...