31/03/2015 | Energia Elettrica
Verso lo stop altri 4,1 GW. Rinunce per Villa di Serio, Salandra, Irsina, Cona e repowering Monfalcone e Tor di Valle. Nuove proroghe per carbone a Fiumesanto e fase II Turbigo
Il ministero dello Sviluppo economico ha dato il via libera alla messa fuori servizio di centrali termoelettriche Enel per 3.7 GW, che si aggiungono ai 2,1 GW dell'anno precedente
(v. Staffetta 12/05/14), ed ha i...
31/03/2015 | Energia Elettrica
Respinto il ricorso di Gala sulla delibera 612/2013/R/eel. Ancora sulle garanzie: Esperia, Enel risolve il contratto ma il Tribunale sospende. Enel Distribuzione: istruttoria Autorità su mancate comunicazioni pre-risoluzione
31/03/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
31/03/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 23 al 29 marzo 2015
31/03/2015 | Energia Elettrica
L'annuncio di E.On che chiuderà due centrali a gas praticamente nuove può apparire come una semplice decisione industriale
(v. Staffetta 30/03). Ma è a un tempo qualcosa di meno e qualcosa di più. Il comunicato d...
30/03/2015 | Energia Elettrica
Dopo due settimane in aumento, il Pun è tornato a scendere. Secondo quanto comunicato da Gme, nella 13esima settimana dell'anno, il prezzo medio di acquisto è sceso di 2,7 euro/MWh, portandosi a 49,91 euro/MWh (-5,1%). In aumento i volumi di energia scambiata, a 3,7 milioni di MWh (+1,4%). Il prezzo...
30/03/2015 | Energia Elettrica
Ma la fermata e le azioni legali sono extrema ratio dice la società, che chiede piuttosto una remunerazione aggiuntiva per la riserva. In gioco due cicli combinati a gas a Irsching per un totale di 1.400 MW entrati in funzione nel 2010-11. La mossa mentre prosegue il dibattito sul Libro Verde
27/03/2015 | Energia Elettrica | Vanessa Ricciardi
Il Libro bianco sulle batterie presentato giovedì al Gse. Bortoni: incentivi solo per il servizio e non “Rab based”, no alla remunerazione certa e sicura
I sistemi d'accumulo elettrochimici per il sistema elettrico, allo stato attuale, sono convenienti solo in alcune situazioni. Se la dura realtà pone condizioni agli aspetti positivi delle batterie, tuttavia la convenienza senza se e senza ma potrebbe essere raggiunta tra qualche anno, grazie al migl...
27/03/2015 | Energia Elettrica | G.M.
I dati Ewea sulla potenza installata nel 2014
Aumentano rispetto al 2013
(v. Staffetta 07/02/14) i nuovi MW installati a carbone, ma aumenta anche la potenza smantellata. Bilancio negativo anche per il gas. Rallenta la crescita del fotovoltaico. Eolico prima...
26/03/2015 | Energia Elettrica
Nel mirino la nuovissima centrale Vattenfall di Amburgo e la centrale RWE di Aberthaw in Galles. Su Terzo Pacchetto messe in mora anche Germania, Francia e Spagna. Su Direttiva Efficienza il numero di procedure sale a 27
25/03/2015 | Energia Elettrica
Un nuovo disegno del mercato elettrico, volto ad un'integrazione strutturale delle fonti rinnovabili, potrebbe mettere a disposizione 9,5 GW di energia rinnovabile per i servizi di rete: impianti eolici e fotovoltaici rispettivamente per circa 4.400 megawatt e 410 megawatt, mentre il parco idroelett...
25/03/2015 | Energia Elettrica
La società fa ricorso al Consiglio di Stato su diniego Consip di rivedere i prezzi di aggiudicazione.
Gala ha fatto ricorso al Consiglio di Stato contro l'ordinanza del 12 marzo con cui il Tar del Lazio ha respinto la sua richiesta di sospensiva di una delibera Consip del 23 dicembre 2014. Con tale delibera Consip aveva rigettato una richiesta della società di rivedere i prezzi di aggiudicazione del...
25/03/2015 | Energia Elettrica
Per l'annunciata chiusura di 23 sue centrali ormai fuori mercato Enel presenterà "un piano dettagliato nel giro di tre settimane, intorno al 20-25 aprile". Lo ha dichiarato il responsabile Italia Carlo Tamburi oggi nel corso del convegno “Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e conv...
25/03/2015 | Energia Elettrica
Una valutazione del consulente Giulio Bettanini: la mancata produzione Fv il 20 marzo è solo uno dei fattori che ha spinto il PUN. Molto ha pesato il mancato import (e andrebbero contati anche i minori incentivi erogati)
25/03/2015 | Energia Elettrica
“Poche ore (dalle 7.00 alle 14.00) senza fotovoltaico e il prezzo dell'energia si è impennato, dimostrando chiaramente il beneficio, anche in termini economici, che la produzione di energia dal sole comporta”. Questo il commento di Assorinnovabili agli effetti dell'eclissi (e della decisione di Tern...