27/05/2015 | Energia Elettrica
Possibili stress in caso di temperature elevate, alta domanda, bassa capacità convenzionale e produzione da rinnovabili scarsa. Italia: situazione buona nonostante chiusura centrali ma possibili problemi in Sicilia, carenza di regolazione a scendere e congestioni Sud-Nord. Terna: possibili distacchi Fer e riduzione capacità con l'estero. Criticità in Belgio
26/05/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 25 maggio 2015
26/05/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
25/05/2015 | Energia Elettrica
Forte offerta di energia idroelettrica al centro nord
Il Pun è sceso per la seconda settimana di fila
(v. Staffetta 18/05). Secondo quanto comunicato da Gme, nella ventunesima settimana dell'anno, il prezzo medio di acquisto è sceso di 2,32 euro/MWh, portandosi a 45...
22/05/2015 | Energia Elettrica
Il Gse, su indirizzo dell'Autorità per l'energia e a seguito delle numerose richieste pervenute dalle associazioni di categoria, il ha prorogato al 30 settembre 2015 il termine per la presentazione delle richieste di qualifica Seu o Seeseu per i sistemi entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2014...
21/05/2015 | Energia Elettrica
In consultazione le previsioni a 5 anni e quattro scenari a 15 anni. Per le osservazioni tempo fino al 22 giugno
L'associazione dei gestori di rete elettrica europei Entso-E ha messo oggi in consultazione i suoi scenari su domanda, sviluppo della capacità e produzione per il Piano decennale di sviluppo delle reti 2016. Il documento, disponibile in allegato, contiene cinque scenari, di cui uno previsivo al 2020...
21/05/2015 | Energia Elettrica
Con decreto dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico, Terna è stata autorizzata alla costruzione e all'esercizio di un nuovo elettrodotto in ST 150 kV aereo e in cavo interrato denominato “Roma Nord – Monterotondo”, nel comune di Roma e di Monterotondo. L'intervento, compreso nel Piano...
20/05/2015 | Energia Elettrica
Sitaf e CIE con Transenergie scendono al 30%, aspettando l'ingresso delle industrie energivore
Con un decreto direttoriale del 18 maggio i ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente hanno dato via libera alla voltura delle autorizzazioni per l'elettrodotto privato Francia-Italia Piossasco Grand Ile in regime di interconnector ex legge 99/09...
19/05/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
19/05/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dall'11 al 17 maggio 2015
18/05/2015 | Energia Elettrica
Pun ancora su e giù. Dopo il bel balzo della volta scorsa
(v. Staffetta 11/05), il Pun è ridisceso un'altra volta. Secondo quanto comunicato da Gme, nella 20esima settimana dell'anno, il prezzo medio di acquisto ...
18/05/2015 | Energia Elettrica
E.On ha confermato la decisione di investimento per l'impianto eolico offshore di Rampion, progetto da 400 MW e 1,9 miliardi di euro che sorgerà 13 km a largo della costa del Sussex, a sud di Brighton, nel Regno Unito. La Green Investment Bank plc britannica (GIB), organismo che raccoglie 3,8 mld di...
15/05/2015 | Energia Elettrica | Niccolò Cusumano e Antonio Sileo
Eolico e fotovoltaico, la rivoluzione continua
In Italia il “carbone bianco”, e cioè l'energia idrica dei bacini alpini, ha ricoperto un fondamentale ruolo nel mitigare la dipendenza dall'estero, tanto da coprire, alla vigilia della Grande Guerra, il 5% del bilancio energetico nazionale, divenendo la prima fonte di energia elettrica per l'indust...
15/05/2015 | Energia Elettrica | G.B. Zorzoli
L'indifferenza del PUN al prezzo del gas
Nel primo semestre 2014 le quotazioni del Brent erano attestate intorno a 110 $/bbl, per poi scendere rapidamente, dimezzandosi a fine anno. Insomma, un vero e proprio crollo, destinato a riflettersi sui prezzi del gas definiti nei contratti di lunga durata, dove di norma sono correlati a quelli del...
14/05/2015 | Energia Elettrica | MCS
Il regime di essenzialità delle centrali elettriche sarde, compresa quella di Ottana, è stata prorogata sino al 31 dicembre di quest'anno. Ne dà notizia un comunicato della Regione, riportando che l'Autorità per l'energia ha deliberato in tal senso. La questione di prorogare i termini - scaduti il ...