30/06/2016 | Energia Elettrica
Il comune di Santa Margherita Ligure e Duferco Energia inaugurano sabato le nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici presso il green corner DUE Energie di via Gramsci. Intervengono il sindaco Paolo Donadoni, il presidente di Duferco Antonio Gozzi, e Sergio Torre, responsabile pianificazione...
30/06/2016 | Energia Elettrica
Proseguono le polemiche sui presunti abusi e sulla questione dell'aumento dei costi del dispacciamento elettrico
(v. Staffetta 27/06). Eph, operatore della centrale di Fiumesanto in Sardegna, ha infatti diffuso u...
30/06/2016 | Energia Elettrica
Indignate e increduli per le ripercussioni sulle tariffe elettriche del terzo trimestre, Federconsumatori e Unione Nazionale Consumatori pretendono che le autorità competenti (Terna, Antitrust, Autorità per l'energia e MISE) prendano severi provvedimenti e chiedono al Parlamento di aprire una indag...
28/06/2016 | Energia Elettrica
Dal 2004 al 2015 scesa dal 55 al 50% per via del funzionamento a carico parziale e le continue accensioni e spegnimenti. La relazione dell'Autorità su rinnovabili e generazione distribuita
Tra il 2004 e il 2015 il rendimento medio dei cicli combinati in Italia è sceso dal 55% al 50% per via delle loro nuove modalità di utilizzo, cioè per il funzionamento a carico parziale e con continue accensioni e spegnimenti (o variazioni di carico), con conseguente possibile aumento dei costi vari...
28/06/2016 | Energia Elettrica
I nuovi misuratori elettronici saranno una delle novità di maggior rilievo per il futuro dell'energia retail, per le opportunità che offriranno alla crescita e alla diversificazione del business. La partita nel contempo è della massima delicatezza e giustifica in pieno l'attenzione, a volte anche cr...
28/06/2016 | Energia Elettrica
Intervento dell'a.d. di Wekiwi e vicepresidente di Aiget Massimo Bello dopo le recenti delibere Aeegsi: finalmente emerge ruolo di produzione e Tso. Bene sistemazione pregresso 2012-14 ma attenti a retroattività e sbagliato escludere possibilità di arbitraggio. "Dagli oneri di rete alle garanzie, al salva Gala: le ragioni dei fornitori sono le ragioni dei clienti"
28/06/2016 | Energia Elettrica
Record storico in aprile per il corrispettivo
Uplift mensile da gennaio 2009
Rispecchiando l'aumento dei costi sostenuti da Terna per tenere in equilibrio la rete, al centro in questi giorni di polemiche e interventi regolatori
(v. Staffetta 27/06), il cosiddetto corrispettivo
uplift a ...
28/06/2016 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 giugno 2016
28/06/2016 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/06/2016 | Energia Elettrica
Conguaglio con regole pre-2012 per chi ha “programmato correttamente” - le verifiche saranno a campione - altrimenti si applicheranno i criteri già annullati dal Cds
Mentre il tema degli sbilanciamenti “speculativi” sul mercato elettrico all'ingrosso è sotto i riflettori per i picchi di prezzo degli ultimi mesi sul mercato del dispacciamento
(v. Staffetta 27/6), l'Autorità pe...
27/06/2016 | Energia Elettrica
Cala l'offerta eolica
Dopo il calo della settimana scorsa
(v. Staffetta 21/06), il Pun è salito del 10,8% (+3,57 euro/MWh) a 36,67 euro/MWh. Il prezzo orario d'acquisto più elevato pari a 60,29 euro/MWh si è registrato alle ore 22.00 ...
27/06/2016 | Energia Elettrica
Codice di Rete: via libera ai nuovi allegati A54 e A66
L'Autorità ha verificato il raggiungimento da parte di Terna degli obiettivi 2015 sugli investimenti strategici nella rete elettrica nazionale superiore alla soglia del 70% (75,5%) e ha dato così via libera all'erogazione al Tso degli incentivi per l'accelerazione degli investimenti in misura corris...
27/06/2016 | Energia Elettrica
Il Gse ha determinato il mix iniziale nazionale dell'energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2014 e 2015 (la tabella è in allegato).
Il mix (Fuel mix disclosure) viene determinato ogni anno...
27/06/2016 | Energia Elettrica
Gallo: sostituzione costerà 2,5 mld. Ufficializzato il cambio di nome di Enel Distribuzione in e-distribuzione
Enel ha presentato oggi alla Triennale di Milano “Enel Open Meter”, il nuovo contatore 2.0 che il gruppo intende installare in 32 milioni di case “a partire dal prossimo autunno”. A presentare il nuovo dispositivo, che segue le specifiche indicate dall'Ayutorità per l'energia nella delibera 87/2016,...
27/06/2016 | Energia Elettrica
Allo studio azioni di contrasto anche con regolazione asimmetrica. Terna valuti contrattualizzazione riserva a termine anche in tutte le zone
Intimazione agli operatori elettrici a mettere fine ai comportamenti distorsivi che negli ultimi mesi hanno fatto salire i prezzi sul mercato del dispacciamento; avvio di un procedimento per l'adozione di misure di contrasto di tali comportamenti, con prescrizioni o misure di regolazione asimmetrica...