30/11/2017 | Energia Elettrica
Presentata ieri a Milano
Nevicate, manicotti di ghiaccio, corrosione salina, trombe d'aria e alluvioni, eventi che dagli anni ‘70 ad oggi sono in costante crescita e che negli ultimi anni hanno portato a numerose interruzioni nel sistema elettrico. Disservizi sempre più diffusi, un tema su cui era già intervenuta l'Autorità...
30/11/2017 | Energia Elettrica
Il rapporto Entso-E sulla sicurezza del sistema elettrico. Per l'Italia possibili tensioni in caso di ondate di freddo intenso, idro ai minimi storici, possibile taglio della produzione eolica al Sud
Dopo il rischio estate
(v. Staffetta 06/06), il rischio inverno. Per la seconda volta in una anno l'associazione europea dei gestori delle reti di trasmissione Entso-E lancia l'allerta sull'adeguatezza del sistem...
29/11/2017 | Energia Elettrica
Sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 312 del 28 novembre i regolamenti Ue 2017/2196 del 24 novembre 2017 che istituisce un codice di rete in materia di emergenza e ripristino dell'energia elettrica e 2017/2195 del 23 novembre 2017 che stabilisce orientamenti in materia di b...
28/11/2017 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 novembre 2017
28/11/2017 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
27/11/2017 | Energia Elettrica
Nella settimana n. 47 dell'anno, alla borsa elettrica il Pun è calato del 7,1%, cioè 4,84 euro/MWh, a 63,67 euro/MWh rispetto alla settimana precedente. In aumento i volumi di energia scambiati, saliti a 4,1 milioni di MWh (+3,1% rispetto alla settimana precedente). E' quanto rileva il Gme. A livell...
24/11/2017 | Energia Elettrica
Dando seguito alle richieste pervenute da parte dei soggetti interessati, Terna comunica che il termine per la presentazione delle osservazioni al “Contratto tipo per la regolazione del servizio di interrompibilità” (Allegato A.62 al Codice di Rete) posto in consultazione in data 17 novembre 2017...
24/11/2017 | Energia Elettrica
Acea annuncia oggi la riapertura della centrale di Tor di Valle che, dopo un'operazione di repowering, è ora dotato di cogenerazione con due motori della potenza di 9,5 MW ciascuno, alimentati a gas naturale. Il valore dell'investimento, si legge in una nota, è stato di oltre 25 milioni di euro. Que...
22/11/2017 | Energia Elettrica
Consultazione fino al 28 novembre
Dopo i progetti pilota sulla partecipazione al mercato del dispacciamento in forma aggregata della domanda e dei piccoli impianti, e la raccolta di proposte degli operatori aperta ai sistemi di accumulo, Terna aggiunge un nuovo tassello all'ampliamento delle possibilità di partecipazione al mercato ...
22/11/2017 | Energia Elettrica
Forte aumento della produzione fotovoltaica, idro al minimo dell'anno, import sempre forte, export ai minimi
Nel mese di ottobre 2017, secondo quanto rilevato da Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,4 miliardi di kWh, in aumento dell'1,2% rispetto ai volumi dello stesso mese dell'anno precedente. La performance della domanda ha risentito dell'effetto calendario: quest'anno, infatti, ott...
21/11/2017 | Energia Elettrica
In apertura di settimana ri-convergono i prezzi tra Nord e Sud, Sicilia diventa la zona meno cara. Settimana scorsa PUN -1,6% a 68,51 €/MWh, volano eolico e carbone
E' proseguita anche ieri e oggi la tendenza al ribasso dei prezzi sulla borsa elettrica francese ma nelle contrattazioni odierne per domani i prezzi italiani non l'hanno seguita per la prima volta da diverse settimane. E' quanto emerge dai dati dei mercati.
Le notizie della fine della scorsa settim...
21/11/2017 | Energia Elettrica
Con lo smantellamento avviato a Campolongo Tapogliano Terna ha dato inizio oggi, alla presenza del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e dell'a.d. di Terna Luigi Ferraris, le attività di demolizione di 110 km di vecchie linee elettriche correlate alla realizzazione del...
21/11/2017 | Energia Elettrica
Teoricamente fattibile ma va spiegato il come. Un ordine statale di chiudere le centrali a rischio conflitto con norme Ue. In Spagna situazione differente.
Per l'addio al carbone entro il 2025, prospettato dalla Strategia energetica nazionale, "abbiamo la direzione ma non ci sono stati dati gli strumenti per arrivare all'obiettivo in maniera efficace". Lo ha rilevato oggi l'a.d. dell'Enel, Francesco Starace, rispondendo alla domanda di un'analista di M...
21/11/2017 | Energia Elettrica
Edf ha chiarito oggi che i difetti nei controlli di qualità riscontrati per alcune barre di combustibile in uso ai suoi impianti nucleari, evidenziati ieri da Areva
(v. Staffetta 20/11), non hanno impatti operati...
21/11/2017 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 13 al 19 novembre 2017