30/11/2018 | Energia Elettrica
+1,1% corretto per calendario e temperature. Nei dieci mesi +0,8%
Nel mese di ottobre 2018 la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,9 TWh, in aumento del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2017. Lo annuncia Terna nella consueta nota di sintesi precisando che la performance della domanda ha risentito dell'effetto calendario e temperatura: quest'anno, infat...
30/11/2018 | Energia Elettrica
PUN -10% su ottobre sotto il prezzo francese (+1,2% su novembre 2017). PSV in calo dell'8,3% su mese (+29,9% su anno)
Prezzi in calo nel mese di novembre rispetto a ottobre per la borsa elettrica italiana e per il gas sia al TTF olandese che al PSV italiano. In calo anche i permessi di emissione di CO2 mentre le borse elettriche di Francia e Germania si sono mosse in rialzo. Questa la sintesi dei principali dati di...
30/11/2018 | Energia Elettrica
Federchimica esprime soddisfazione sul pronunciamento della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in merito agli oneri di dispacciamento dell'energia elettrica nelle reti interne di utenza (Riu)
(v. Staffetta 29/11)....
30/11/2018 | Energia Elettrica
L'elettrodotto Italia Grecia fermo da settembre per un guasto sul tratto offshore
(v. Staffetta 13/11), tornerà in funzione a piena capacità (500 MW) in entrambe le direzioni dalle ore 0:00 del 1 dicembre. Lo hanno an...
29/11/2018 | Energia Elettrica
Il progetto è sostenuto dal Mise. A conclusione del meeting internazionale di Mission Innovation è stata lanciata anche la piattaforma Smart Grids Innovation Accelerator (SGIA) per le collaborazioni pubblico-private. Celi (Rse): “Enel partner fondamentale”
29/11/2018 | Energia Elettrica
Ora il testo ricorda che fin d'ora il cliente può cambiare contratto o fornitore e invita a consultare il Portale Offerte
Come previsto dalla legge sulla Concorrenza in tema di fine dei prezzi tutelati dell'energia, dopo i messaggi informativi già introdotti nelle bollette dal 2018
(v. Staffetta 24/09/17), l'Autorità per l'energia ha agg...
29/11/2018 | Energia Elettrica
A condizione che il Tar accerti la peculiarità del tipo di utenze connesse. Nel contempo la Corte ha stabilito che sono sistemi di distribuzione, hanno l'obbligo di connessione di terzi e non possono avere esenzioni ulteriori rispetto a quelle consentite dalla direttiva
28/11/2018 | Energia Elettrica
Il Winter Outlook di Entso-E: criticità il Belgio, Francia, Italia Nord e Centro-Nord e Slovenia. Per il nostro Paese “rischio adeguatezza rilevante” in condizioni severe
Il Winter Outlook 2018-19 per il sistema elettrico europeo, pubblicato oggi dall'organizzazione dei gestori di rete Ue Entso-E, prevede forniture sicure in condizioni normali e una situazione da monitorare, invece, in caso di ondata di freddo, in particolare in Francia e Belgio, alle prese con riduz...
28/11/2018 | Energia Elettrica
L'Acquirente Unico critica il modello Canone Rai per la riscossione degli oneri di sistema elettrici ed è pronto invece a svolgere il ruolo di centrale pubblica di incasso, soluzione prospettata dall'Autorità per l'energia lo scorso maggio...
28/11/2018 | Energia Elettrica
In previsione dell'entrata in vigore dal 1° gennaio 2019 della nuova configurazione zonale - approvata da ARERA con delibera 386/2018/R/EEL, il GME ha fatto sapere che sessioni di test si svolgeranno il 5 e 6 dicembre 2018, con riferimento a contrattazioni con consegna il 6 dicembre.
Il GME ha pub...
28/11/2018 | Energia Elettrica
“Grave che l'accordo Ue sulla direttiva mercato elettrico le escluda”
Le medie e grandi imprese devono poter partecipare alle Comunità energetiche locali (Lec) previste dalla proposta di direttiva Ue sul mercato elettrico, e sarebbe grave se le istituzioni europee le escludessero, come sembra essere stato deciso dall'ultimo “trilogo” in materia.
In una nota diffusa ...
28/11/2018 | Energia Elettrica
Sostanziale convergenza sulla necessità di un qualche intervento normativo in tema di oneri di sistema è stata manifestata ieri da cinque associazioni dei consumatori nell'ambito delle audizioni della X commissione Camera sulla risoluzione Benamati in tema di Ods, avanzando nel contempo una varietà ...
28/11/2018 | Energia Elettrica
Cancellata la clausola di salvaguardia per il meccanismo tedesco di riserva "salva-carbone"
La clausola di salvaguardia, nascosta in una nota a piè di pagina, che salvava il meccanismo di riserva elettrica della Germania dai futuri limiti di emissione del cosiddetto EPS "è stato un errore che è in corso di correzione", aveva detto in settembre un rappresentate della Commissione Ue...
27/11/2018 | Energia Elettrica
Ma al Sud si conferma l'allineamento con le convenzioni Consip. Spunta A2A in Centro Italia
Hera cresce con sette aree contro le sei di due anni fa, Enel arretra con due aree contro quattro ma entrambe, come nella scorsa tornata, si affermano al Sud nelle stesse aree in cui sono fornitori Consip. A2A conquista in un'area. Complessivamente calano i corrispettivi richiesti.
Questi in sinte...
27/11/2018 | Energia Elettrica
Nel fine settimana l'associazione delle imprese di servizi locali Utilitalia ha inviato una lettera alla Conferenza Unificata per segnalare i passaggi che a suo parere andrebbero emendati dello schema di decreto sugli incentivi alle rinnovabili, in vista della prossima riunione della Conferenza stes...