31/10/2019 | Energia Elettrica
Fornirà motori e inverter per un prototipo Energy Vault
Una torre alta 160 metri, composta da una gru a sei braccia che, sollevando blocchi di cemento da 30 tonnellate cadauno, incamera energia potenziale, rilasciata successivamente in fase di discesa dei blocchi verso terra, che viene così trasformata in energia elettrica. È il prototipo di sistema di a...
31/10/2019 | Energia Elettrica
Capacità installata ancora sostanzialmente invariata a quasi 16 GW nel mondo, 6,3 GW in Italia e 5,1 GW in Spagna, rispettivamente il 18,8%, il 22,9% e il 22,6% del portafoglio totale, ma con un un calo della produzione effettiva rispettivamente del 32% globalmente, di quasi il 40% in Italia e addir...
29/10/2019 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 ottobre 2019
...
29/10/2019 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
...
28/10/2019 | Energia Elettrica
"Devono astenersi da attività non funzionali al servizio, come divulgare a terzi dati sui clienti serviti o applicare sconti o servizi extra alle condizioni di tutela"
L'Autorità per l'energia ha pubblicato la scorsa settimana una nota di chiarimento sulle condizioni di erogazione del servizio elettrico di maggior tutela, esplicitando che gli esercenti il servizio, in qualità di soggetti incaricati per legge a erogare un servizio pubblico sottoposto a regolazione,...
28/10/2019 | Energia Elettrica
Nella settimana 21-27 ottobre prezzo italiano scende del 19,1% a 46,01 €/MWh su ripresa dell'offerta, balzo dell'idro al Nord e dell'eolico nelle Isole, che compensano il +4,9% del gas al Psv. Elettrico Francia -0,9%, Germania -6%. Poco mossi il Ttf (-0,5%) e la CO2 (-1,1%)
28/10/2019 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha prorogato al 5 novembre il termine per l'invio di osservazioni al documento di consultazione 397/2019 sul servizio di salvaguardia per i clienti elettrici domestici e piccole imprese...
28/10/2019 | Energia Elettrica
Energia e PA – Nell'ultima gara elettricità Enel fa ancora la parte del leone, massimizza i volumi davanti al tetto dei 5 lotti. A2A cresce al Centro Italia, ora ha tutte le Regioni dove fornisce la salvaguardia. Agsm sfila a Enel e Hera due lotti nel Mezzogiorno. Effetto inerzia favorisce gli uscenti. Chi ha partecipato? Il dato non è più pubblico.
25/10/2019 | Energia Elettrica | G.M.
Il resoconto dal convegno EF-Fire della scorsa settimana. Il botta e risposta Barra-Beccarello su neutralità tecnologica e mercato; i conti di Luca Benedetti
Il “tesoretto fantasma” generato dal calo degli incentivi in bolletta è stato citato anche in relazione all'autoconsumo, in occasione del convegno “Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del Pniec”, organizzato da Elettricità Futura e Fire e svoltosi la scorsa settimana al Gse. A tirare in ba...
25/10/2019 | Energia Elettrica
Lo schema non discrimina la domanda né alcun altri tipo di capacità. Londra si impegna a migliorare la disciplina
La Commissione Ue ha approvato, ritenendole compatibile con la disciplina europea sugli aiuti di Stato, le regole del capacity market elettrico del Regno Unito, meccanismo introdotto nel 2014 in GB ma poi bloccato dalla Corte Ue su ricorso di un operatore del demand response...
25/10/2019 | Energia Elettrica
Ciclo aperto a gas da 65 MW a Pace del Mela (ME), sul tracciato del Sorgente Rizziconi. Il progetto si aggiunge agli oltre 6,8 GW di possibile nuova capacità notificata al Minambiente in pochi mesi, in vista delle aste di novembre
25/10/2019 | Energia Elettrica
Un pannello della nuova linea produttiva
Anche il governatore Musumeci al taglio del nastro della nuova produzione di moduli da 400 W ed efficienza di oltre il 20%. Obiettivo di raggiungere il 28% nel 2022 e superarlo entro 5 anni. Cammisecra: "questo è l'avamposto tecnologico mondiale del Fv". Prima posa dei nuovi pannelli a metà 2020 in Spagna e Usa
24/10/2019 | Energia Elettrica
Alla luce della riduzione della capacità termica e dell'aumento delle Fer non programmabili
La riduzione del parco termoelettrico italiano registrata negli ultimi anni, accompagnata dalla crescita della capacità installata da fonti rinnovabili non programmabili, rende necessario rivedere la procedura di valutazione della compatibilità degli scioperi degli impianti di produzione e le modali...
23/10/2019 | Energia Elettrica
Non ci sarà posto per tutti
Oltre 6,8 GW di progetti di impianti di picco a gas sono stati presentati in pochi mesi al Minambiente (circa la metà negli ultimi giorni) da diversi operatori per cogliere le opportunità offerte dal capacity market ...
23/10/2019 | Energia Elettrica
Il petrolchimico Eni di Ravenna
In vista delle aste di novembre il Cane a sei zampe avvia iter per capacità a gas a ciclo aperto per 130 MW a Ravenna. Marseglia vuole sostituire motori endotermici a gas da 8-18 MWe a quelli a olio vegetale di Ital Green Energy e Powerflor in Puglia