30/10/2020 | Energia Elettrica |
Con un ulteriore decreto, la Regione ha aggiornato il canone
Dopo Lombardia (v. Staffetta 16/04) e Veneto (v. Staffetta 09/07), anche il Piemonte procede alla “regionalizzazione” delle concessioni idroelettriche sopra i 3.000 kW. Ieri il Consiglio regionale, dopo l'esame in commissione referente, ha approvato la legge regionale n. 26/2020 che regola l'assegna ...
28/10/2020 | Energia Elettrica |
Revocato il provvedimento già emanato dal Mise a marzo su 250 MW della seconda linea. "Non rispetta i requisiti del regolamento UE"
Tutto da rifare per l'accordo raggiunto ad aprile 2019 tra Mise e imprese energivore per aumentare l'impegno di queste ultime nella realizzazione dell'interconnector elettrico Francia-Italia Piemonte Savoia
(v. Staffetta 19/04/19): la Commissione europea ha infatti bocciato il provvedimento con cui il ministero, a valle di quell'accordo, lo scorso marzo aveva ricon ...
27/10/2020 | Energia Elettrica |
La nuova configurazione zonale partirà come previsto dal 1 gennaio 2021. Alla stessa data sarà introdotta anche la zona virtuale XGre per il market coupling con la Grecia
In vista della prevista entrata in vigore dal 1 gennaio 2021 della nuova configurazione zonale che prevede l'introduzione della nuova zona Calabria (Cala) e l'eliminazione del polo di produzione limitata di Rossano (Rosn)
(v. Staffetta 21/03/19), il Gme terrà il 4 novembre sessioni di prova dei mercati interessati.
Lo annuncia lo stesso Gestore dei mercati in ...
27/10/2020 | Energia Elettrica | A.S.
Auto elettriche e tariffa ad hoc: l'avvertimento di Besseghini sul DL Semplificazioni e l'idea sbagliata di remunerare le colonnine come asset regolati
Anche nel nostro Paese le immatricolazioni di auto elettriche e anche di ibride plug-in stanno andando molto bene, per il combinato disposto del bastone (le sanzioni previste dal regolamento 443/2009 che hanno portato ad un aumento dell'offerta) e della carota (incentivi e sgravi ormai decisa ...
27/10/2020 | Energia Elettrica |
La proposta del capogruppo alla Camera Crippa su Facebook
Il Movimento 5 Stelle chiede una "netta riduzione delle bollette dell'energia elettrica" di novembre per attutire il colpo sulle imprese delle restrizioni anti-Covid. Lo ha scritto ieri su Facebook il capogruppo alla Camera, Davide Crippa, richiamando l'intervento dal 600 milioni già disposto col de ...
27/10/2020 | Elettricità - Mercato Tutelato |
Settimana dal 19 al 25 ottobre 2020
27/10/2020 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
26/10/2020 | Energia Elettrica |
A dieci giorni dalla chiusura della raccolta proposte per il progetto Terna Fast Reserve, anche al Centro Sud, Sud e Sicilia i progetti superano i 100 MW assegnabili
Mentre mancano ormai pochi giorni al 5 novembre, quando si chiuderà il periodo per la presentazione dei progetti candidati al pilota Terna per la fornitura di riserva elettrica ultrarapida da sistemi di accumulo (Fast Reserve), i progetti di batterie di cui si ha notizia hanno superato anche nell'ar ...
26/10/2020 | Energia Elettrica |
Contratto triennale basato su impianti esistenti di Moncada in Sicilia permetterà di portare dal 15% al 100% la quota di energia verde nel fabbisogno del produttore di imballaggi
Simone Rodolfi
Per tre anni a partire dal 2021, la società di laminati per l'imballaggio flessibile lombarda Carcano Antonio Spa utilizzerà energia da fonti al 100% rinnovabili in base a un accordo di partnership siglato con Axpo, basato sulla produzione di impianti eolici Moncada in Sicilia che attraverso un mecc ...
23/10/2020 | Energia Elettrica |
Terna investirà circa 300 milioni di euro per collegare le due sponde della Sicilia, migliorando la qualità della rete dell'isola e favorendo la produzione da fonti rinnovabili. Lo annuncia lo stesso gestore della rete elettrica facendo sapere che a tale scopo il ministero dello Sviluppo Economico ...
23/10/2020 | Energia Elettrica |
Dieci aerogeneratori Siemens-Gamesa da 10 MW accoppiati a 30 MW di batterie proposto dalla Scs di Monopoli (BA)
Dopo quello di Yellow Energy in Puglia
(v. Staffetta 26/08), è stato presentato nei giorni scorsi al ministero dell'Ambiente un altro progetto di impianto eolico associato a sistema di accumulo elettrochimico. In questo caso si tratta di un impianto da 60 MW accoppiato a un accumulo da 30 MW e 120 MWh di capacità che la società Src Srl di Monopoli (BA) punta a real ...
22/10/2020 | Energia Elettrica |
Terna ha inviato al ministero dello Sviluppo Economico istanza di autorizzazione per l'intervento di razionalizzazione della rete elettrica tra Dolo e Camin, in Veneto, finalizzato a migliorare l'affidabilità e la qualità del servizio elettrico dell'area in provincia di Venezia e Padova.
L'int ...
22/10/2020 | Energia Elettrica |
Su oneri sistema 173 mln, quasi 70 mln in meno. Imprese interessate a "modello Green Network" ma per ora occhi puntati su confronto con Arera su reintegrazione: possibili erogazioni da autunno 2021
Inverte la tendenza e registra un calo nel 2020 la quota di oneri di sistema elettrici non versati dalle società di vendita ai distributori e socializzata tra i consumatori perché riconosciuta come non recuperabile: nel terzo anno di applicazione del meccanismo varato dall'Autorità per l'energia con ...
21/10/2020 | Energia Elettrica |
Acer: allerta su Capacity mechanisms: costi +73% a 3,9 mld, usarli solo quando serve. Mercati UE più integrati ma capacità transfrontaliera insufficiente
Nel primo semestre del 2020 la domanda di elettricità Ue è diminuita del 7% e i prezzi si sono ridotti in tutti i mercati nazionali. L'uso delle energie rinnovabili ha raggiunto il 40% del mix di generazione nel primo semestre 2020 e per la prima volta ha superato le fonti fossi ...
20/10/2020 | Energia Elettrica |
Lo evidenzia Selectra sulla base del "traffico" sui suoi servizi di assistenza ai clienti per la scelta del fornitore. La stagionalità si conferma anche col Covid
Con l'arrivo dell'autunno cresce di circa un terzo il numero di attivazioni o cambi di fornitura di energia, rispetto al resto dell'anno, ed ottobre è il mese che i consumatori dedicano ai propri contratti di luce e gas. A segnalarlo è uno studio di Selectra (selectra.net), società attiva nel confro ...