25/02/2022 | Energia Elettrica
“Impercorribile la riconversione a gas degli impianti a carbone, chiediamo incontro urgente a Cingolani”
“Dalle aste della capacità all'accelerazione delle rinnovabili, dai dubbi sulle concessioni alle liberalizzazioni dei mercati, si rischia un tracollo di un settore strategico per la nazione”. È forte l'allarme dei sindacati Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil all'esito dell'ultima asta del capacity...
25/02/2022 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
L'esito dell'asta del capacity market prefigura un sistema basato su interconnessioni, Fer e accumuli
Un amico ha espresso qualche dubbio sulla classificazione di eolico e fotovoltaico tra le “commodity” e degli accumuli elettrochimici tra le “specialty”, da me proposta nell'articolo pubblicato una settimana fa sulla Staffetta. Il mio interlocutore era più propenso a considerarla un artificio reto...
25/02/2022 | Energia Elettrica
Contro il caro-energia autorizzare 60 GW entro giugno con norme da "stato d'emergenza”. “Fattibili in 3 anni, taglieranno domanda gas di 15 mld mc”. Stop a norma extraprofitti
Autorizzare entro giugno con procedure da “stato di emergenza” 60 GW di progetti rinnovabili, che le aziende del settore sono pronte a realizzare a un ritmo di 20 GW all'anno, riducendo così la domanda di gas di 15 miliardi di mc e “le bollette del 40%”, mentre altri 10 mld mc da sostituire al metan...
24/02/2022 | Energia Elettrica
Erg entra nel settore delle batterie. La società si è aggiudicata 14 MW di capacità (Cdp, capacità disponibile in probabilità) relativa a sistemi di accumulo nell'asta del capacity market svoltasi lo scorso 21 febbraio...
23/02/2022 | Energia Elettrica
L'analisi di Oxera
Diversi aspetti di continuità con le procedure per le Pmi del 2021, ma anche un tema di effettiva omogeneità delle zone e un meccanismo di asta del tutto diverso, con precedenti nel campo delle Tlc che indicano i punti da tenere più d'occhio. Questi, secondo un'analisi di Barbara Veronese, Rebec...
23/02/2022 | Energia Elettrica
Nella terza asta del capacity market indetta da Terna per l'anno di consegna 2024, A2A si è aggiudicata 5,4 GW totali di capacità a livello nazionale, di cui 1,3 GW di nuova realizzazione. Il portafoglio aggiudicato dal gruppo, informa una nota, è composto da un mix di soluzioni tecnologiche che inc...
23/02/2022 | Energia Elettrica
Il 65% è capacità a gas, un GW di batterie
L'operatore britannico della rete elettrica National Grid Eso ha aggiudicato l'asta del mercato della capacità a una media di 30,59 sterline/kW/anno (36,65 euro). Il costo complessivo dei contratti aggiudicati per il 2025-26 è di 1,3 miliardi di sterline, in forte aumento rispetto ai 470 milioni di ...
23/02/2022 | Energia Elettrica
Iren si è aggiudicata all'asta del capacity market svoltasi lunedì
(v. Staffetta 23/02) due nuovi impianti di accumulo con batterie in Sardegna per una potenza complessiva di 48 MW, oltre a 7 MW di nuovo termoelettric...
23/02/2022 | Energia Elettrica
La bocciatura Acer del rapporto dei Tso sull'adeguatezza non passerà inosservata
Con un tempismo notevole, nel giorno della pubblicazione dei
risultati del capacity market elettrico italiano e di quello britannico – i due maggiori in Europa – l'Acer boccia come non abbastanza fondati alcuni ragion...
23/02/2022 | Energia Elettrica
Secondo l'Agenzia dei regolatori i gestori di rete sovrastimano i problemi di adeguatezza e non riconoscono il potenziale del demand response, rischiando di indurre decisioni politiche sbagliate
La critica ai Tso sul demand response
L'Agenzia europea per la cooperazione tra i regolatori dell'energia Acer, ha deciso di non approvare la prima valutazione paneuropea dell'adeguatezza delle risorse realizzata dall'organizzazione dei gestori di rete UE Entso-E a causa di "carenze" riscontrate nel documento.
Nel novembre 2021, l'Agen...
23/02/2022 | Energia Elettrica
Per un controvalore di 1,46 miliardi di euro. Capacità nuova per 3,8 GW, di cui 2,3 non autorizzati. Enel fa il pieno di accumuli: 1 GW sugli 1,1 GW assegnati, la metà in Sardegna
Si è svolta lunedì l'asta madre del Mercato della capacità per l'anno di consegna 2024. Terna ha comunicato ieri sera i risultati. Sono stati complessivamente 41.541 MW, di cui 34.153 di capacità esistente, 1.504 di nuova capacità autorizzata, 2.274 di nuova capacità non autorizzata e 3.610 di capac...
22/02/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
22/02/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 febbraio 2022
21/02/2022 | Energia Elettrica
Energia e PA
Dopo le misure del governo sul caro bolletta “è tornato il sereno”? Se lo chiede provocatoriamente Giuliano Sarricchio di Controllabolletta.it, società specializzata nella consulenza alle pubbliche amministrazioni ...
21/02/2022 | Energia Elettrica
Accordo per studio di fattibilità sulla cattura e stoccaggio della CO2 prodotta dai due cicli combinati a gas
Axpo Italia ha siglato un accordo con Rina per lo studio di fattibilità di un sistema di cattura e stoccaggio della CO2 da applicare nelle centrali a ciclo combinato a gas Calenia Energia e Rizziconi Energia, gestite da Axpo. Lo studio, si legge nella nota congiunta delle due società, “fornirà evide...