30/09/2022 | Energia Elettrica | A. Sileo e N. Cusumano
Negli aggiornamenti delle bollette si prende a riferimento un "cliente tipo" non rappresentativo
Sui quotidiani di oggi l'aumento delle bollette ha occupato quasi tutte le prime pagine, come, anzi più di quanto avviene solitamente quando c'è un aumento. E poiché quest'ultimo è stato a dir poco rilevante non sono mancati i caratteri cubitali.
Sull'argomento e sull'entità dell'aumento – che sare...
30/09/2022 | Energia Elettrica
Evitato raddoppio rinviando ancora recupero del pregresso. Balza anche il gas: a ottobre fattura in acconto su Psv settembre (+90% vs Cmem 3°t) ma con Ttf sarebbe andata peggio. "Rinviare fine tutela"
Nel quarto trimestre 2022 l'Autorità per l'energia ha disposto un aumento del 59% del prezzo dell'energia elettrica in servizio di maggior tutela a 66,01 cent di euro per kWh tasse incluse, un incremento che sarebbe stato anche maggiore (+100%) se il regolatore non avesse deciso di limitarlo rinvian...
29/09/2022 | Energia Elettrica
Terna ha avviato oggi una consultazione su proposta di aggiornamento del Codice di Rete in tema di regole di partecipazione al mercato dei servizi di dispacciamento (Msd) e requisiti tecnici dei servizi di regolazione di frequenza, e regole di coordinamento tra Msd e piattaforma europea per lo scamb...
27/09/2022 | Energia Elettrica
Secondo i giudici legittimo per la Regione non applicare il DL Semplificazioni e chiedere nuova Aia per modifica sostanziale
Il Tar Lazio ha respinto un ricorso della Italcementi contro la decisione della Regione di imporre un procedimento Aia per modifica sostanziale, in luogo di un semplice aggiornamento dell'Aia, per il progetto di bruciare combustibile da rifiuti Css insieme al coke nell'impianto di Colleferro (RM).
...
27/09/2022 | Energia Elettrica
Il ministero della Transizione ecologica ha autorizzato Enel a realizzare un impianto di accumulo elettrochimico dell'energia elettrica (Bess – Battery Energy Storage System) nel Comune di Fusina (VE) con potenza di circa 21 MW...
27/09/2022 | Energia Elettrica
Il collegamento con la Svizzera di Nord Energia
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre il decreto del ministero della Transizione ecologica 1° settembre 2022 “Ampliamento dell'ambito della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica”. Con il provvedimento viene inserita nell'ambito della rete di trasmissione nazio...
27/09/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
26/09/2022 | Energia Elettrica
In consultazione policy paper su aggiornamenti ai due Codici europei sulle connessioni. Il 25 ottobre seminario pubblico
L'Agenzia europea per la cooperazione tra le autorità nazionali per l'energia Acer ha avviato oggi una consultazione pubblica per raccogliere proposte di modifica ai due codici di rete europei sulle connessioni alle reti, ossia il Codice sui requisiti per la connessione alla rete dei generatori e il...
26/09/2022 | Energia Elettrica
Grazie a ordinanza straordinaria potrà entrare in funzione già a febbraio 2023 la centrale "temporanea" di Birr, da alimentare a gas o a olio. Gare per riempire i serbatoi idroelettrici
Non solo la siccità, che svuota i suoi bacini idroelettrici, ma anche la scarsa produzione del nucleare francese e la generale tensione sui mercati energetici europei hanno spinto la Svizzera a intervenire per mettersi al riparo dai rischi di interruzione della fornitura elettrica. Ad oggi, infatti,...
23/09/2022 | Energia Elettrica
Stop a due eolici da 36 e 33,6 MW. Gli ultimi provvedimenti Mite
Negli ultimi giorni, il ministero della Transizione ecologica ha rilasciato la valutazione d'impatto ambientale positiva per il progetto Erg per l'installazione di un impianto turbogas a gas naturale a ciclo aperto da 225 MW termici e 88 MW elettrici presso la centrale a gas di Priolo in Sicilia. Ne...
22/09/2022 | Energia Elettrica
Nasce Renewability Scarl con Beltrame, Altair e un operatore farmaceutico. Acquisteranno energia a meno di 60 €/MWh partecipando a sviluppo di impianti FV. Primi 24 MW da Marseglia Amaranto
Tre consumatori industriali - Acciaierie Beltrame, Altair Chimica e un operatore del settore chimico-farmaceutico - acquisteranno energia a meno di 60 €/MWh per tutta la vita utile di nuovi impianti da fonti rinnovabili alla cui realizzazione parteciperanno attraverso la nuova società consortile Ren...
20/09/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
15/09/2022 | Energia Elettrica
Risparmi fino a 9 mld mc all'anno sostituendo il 60% degli impianti di riscaldamento più inefficienti con sistemi a pompa di calore
Sostituendo il 60% degli impianti di riscaldamento con sistemi a pompa di calore, si potrebbe generare un beneficio netto economico, ambientale e sociale, compreso tra 95 miliardi di euro in assenza di ulteriori investimenti sulle rinnovabili, e fino a 222 miliardi nel caso in cui le pompe di calore...
15/09/2022 | Energia Elettrica
L'intervento Leonardo Setti*, componente del comitato promotore del gruppo scientifico Energia per l'Italia
La riforma del mercato dell'energia a livello europeo, che “disaccoppi” il costo di gas ed elettricità, è sostenuta da molte forze politiche, specialmente in Italia durante questa difficile campagna elettorale che si inserisce nella più grave emergenza energetica del dopoguerra.
Attualmente il mer...
15/09/2022 | Energia Elettrica
Il Gse ha determinato la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell'energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2020 e 2021. Per il 2020 le fonti primarie utilizzate sono state: rinnovabili 44,31%, carbone 4,75%, gas naturale 45,88% prodotti petroliferi 0,57%, nuc...