STAFFETTA QUOTIDIANA
Prezzi e Tariffe Nazionali
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Diminuisce in Friuli Venezia Giulia lo sconto sul gasolio, mentre resta invariato quello sulla benzina. La Giunta regionale ha rideterminato venerdì lo sconto praticato sui carburanti, che entrerà in vigore da giovedì. Lo sconto al litro sul gasolio diminuirà (e quindi il prezzo aumenterà in modo co...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
“Prezzi consigliati” della benzina che ieri oscillavano sul servito tra un minimo di 1,324 lire/litro della Tamoil e un massimo di 1,329 di Api/IP, Erg e Shell e quelli del gasolio tutti allineati su 1,224 euro/litro ad esclusione della Tamoil a 1,222 e della Shell a 1,227. E' quanto emerge dalla co...
| Compagnie - Variazioni
Mercato carburanti rete
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Con decorrenza 5 ottobre Total scende di 4 millesimi sulla benzina, passando dai 1,329 a 1,325 euro/litro. Il ribasso segue quello di 5 millesimi praticato ieri da Api-IP, Esso e Shell.
...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Aumenta lo stacco con l'Europa sulla rete, come evidenziato il 1° ottobre dagli
“Stacchi Italia” rispetto alla “media Ue” a 25 paesi. Verde e diesel rimbalzano di 6 millesimi per attestarsi rispettivamente a +0,03...
Un po' come la settimana scorsa anche in questa le variazioni complessive dei benchmark petroliferi internazionali avrebbero potuto segnare ribassi consistenti se non ci fosse stata l'impennata del giovedì, che è arrivata di nuovo, anche se stavolta senza portare nuovi record. Ad innescare i forti r...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Il 1° ottobre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 127,58 centesimi di euro/litro, in calo di 2,11 cent rispetto al dato del 24 settembre...
Dopo il tonfo a due cifre di ieri (-17 la verde, -14 il nazionale, -16 il risca), oggi i prodotti si presentano ancora in forte arretramento con la benzina che scivola ancora di altri 10 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo e motopesca) di 6, il risca di 7, mentre il denso Btz sal...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Già all'apertura del Platts di ieri mattina si stava prefigurando un altro crollo sulle quotazioni dei prodotti Cif Med, dopo il tonfo a due cifre messo a segno lunedì pomeriggio. Il Wti, per lo stemperarsi delle preoccupazioni su eventuali nuovi uragani, ha chiuso infatti in calo a 79,56 $/b. Final...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Passo indietro per entrambi i “margini” industriali sui carburanti nel mese di settembre. In termini di media mensile il “margine” sulla benzina ha perso 6 millesimi rispetto al mese di agosto attestandosi a 0,145 euro/litro e quello sul gasolio ne ha persi 10 atterrando a 0,130 euro/litro; ma mentr...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Aggiornati al 1° ottobre
I grafici che seguono mostrano l'andamento, dal 3 settembre al 1° ottobre, del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia“ sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo Economico ogni lunedì, e la quotazione Pl...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Con decorrenza 2 ottobre, Shell è salita di 3 millesimi sul diesel a 1,227 euro/litro. Ferme invece le altre compagnie....
Lista allegati PDF alla notizia