STAFFETTA QUOTIDIANA
Segnalazioni Note Tecniche
| Segnalazioni Note Tecniche
In vista del Secondo Simposio Nazionale dell'Osservatorio Materie Prime Critiche (Oimce) si è svolto ieri il terzo Tavolo Tematico promosso in materia da Wec Italia e Assorisorse. Oltre ad approfondire il tema strategico della valorizzazione degli scarti minerari e dei fluidi geotermici l'evento, or...
Produrre energia pulita non basta: altrettanto fondamentale è conservarla in modo efficiente, garantire la sicurezza e l'equilibrio del sistema elettrico e coprire i consumi nei momenti di picco. La sinergia tra rinnovabili e sistemi di accumulo è quindi cruciale; tanto più in aree, come la Sicilia ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Affrontare le sfide Esg oggi significa navigare in un panorama sempre più complesso, dove i temi ambientali, sociali e di governance si intrecciano con obiettivi di business e normative stringenti. È in questo contesto che prende vita ‘A3i - Energia alla sostenibilità', una rete d'impresa che unisce...
| Segnalazioni Note Tecniche
Bologna, Milano e Torino sono ancora le città più smart d'Italia; seguono Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze. Lo conferma la settima edizione dell'EY Smart City Index, classifica annuale dei primi 10 capoluoghi di provincia per sostenibilità, digitalizzazione e inclusio...
| Segnalazioni Note Tecniche
Per le sue prestazioni all'avanguardia in ambito sostenibilità, la multinazionale con sede in Irlanda Linde, leader nel settore dei gas industriali, è stata inclusa nel ‘Sustainability Yearbook 2025' di S&P Global.
La valutazione di sostenibilità aziendale (Corporate Sustainability Assessment) – r...
| Segnalazioni Note Tecniche
Portare all'interno della strategia europea della bioeconomia, con particolare riguardo al settore Foreste, Uso del suolo e Silvicoltura (LULUCF), il punto di vista della foresta italiana e mediterranea, perché è proprio a partire da queste che, negli ultimi anni, è stato possibile migliorare la qua...
| Segnalazioni Note Tecniche
Presentato in anteprima a Larderello, nei giorni delle celebrazioni del 25 aprile, “Il secondo conflitto mondiale a Larderello” il nuovo libro di Giorgio Simoni, giallista ma anche grande esperto della storia del ‘cuore caldo' della Toscana, che aggiunge un tassello importante al patrimonio document...