31/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
In merito alla nota pubblicata sulla Staffetta del 26 ottobre nella
quale Faib, Figisc e Flerica lanciano congiuntamente un nuovo grido
d'allarme sui pericoli della vendita di oli lubrificanti per auto
attraverso il canale dell'extra-rete, il d ...
30/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
La necessità della rapida approvazione della legge sulla figura
giuridica e professionale del gestore (v. Staffetta 29/10) e la
libertà di scelta della giornata dedicata al turno infrasettimanale di
riposo sono l'oggetto di una lettera che Faib, Figi ...
30/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Comincia a diventare corposo il pacchetto delle inadempienze del
ministero dell'Industria rispetto alle scadenze indicate nella delibera
Cipe del 30 luglio 1991 "Regime dei prezzi dei prodotti petroliferi"
(v. Staffetta 3/8) e nel provvedimento Cip n ...
30/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Oggi presso il ministero dell'Industria torna a riunirsi un
ristretto gruppo di lavoro costituito nei mesi scorsi nell'ambito del
Comitato di gestione delle scorte di riserva di prodotti petroliferi
(v. Staffette 18/6 e 24/7) con l'incarico di ...
30/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Il Comitato tecnico per la ristrutturazione della rete di
distribuzione dei carburanti si riunirà il 7 novembre alle ore 11,00
presso la direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria con il seguente ordine del ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Dal 22 ottobre in sei città campione (Catania, Cagliari, Perugia,
Foggia, Milano e Roma) qualsiasi controversia tra commercianti e
consumatori potrà essere risolta da una apposita commissione di
conciliazione entro trenta giorni. L'iniziat ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Presentate nell'arco di due anni
Riproduciamo di seguito l'elenco completo delle proposte di legge,
di diversa ispirazione, presentate alla Camera sul problema della
ridefinizione della figura giuridica del gestore e sulla
rio ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Anche il secondo giorno di sciopero dei gestori carburanti (v.
Staffetta 24/10) ha visto una massiccia adesione che le tre
organizzazione di categoria quantificano in percentuali di chiusura
superiori al 95% su tutto il territorio nazional ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
L'adozione da parte della commissione Attività Produttive della
Camera, il 23 ottobre scorso (v. Staffetta 26/10), di un testo
unificato delle sette proposte di legge presentate tra il 1987 e il
1988 sulla ridefinizione della figura giuridica e ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Il 23 ottobre si è riunito il consiglio di amministrazione della
Grandi Reti, la società consortile a responsabilità limitata istituita
nel luglio scorso e presieduta dal dott. Vincenzo Cazzaniga (v.
Staffette 25 e 28/9). All'ordine del giorno alcuni te ...
29/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Adottato dalla commissione Attività Produttive della Camera
Riproduciamo di seguito il testo unificato del disegno di legge
sulla figura giuridica del gestore, adottato mercoledì 23 dalla
Commissione Atiività Produttive della Camera (v. Staf ...
26/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Mercoledi 23 la commissione Attività Produttive della Camera ha
adottato il testo unificato delle sette proposte di legge sulla figura
giuridica del gestore e sui rapporti tra gestore e concessionario messo
a punto dall'apposito Comitato ristretto e ill ...
26/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Fisco, gestori e ristrutturazione
Mercoledi e giovedi si sono svolte le prime due delle nove giornate
di sciopero proclamate dalle organizzazioni di categoria dei gestori
dei punti vendita carburanti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre
(v ...
26/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
A causa di una norma in via di approvazione in Parlamento
Se la proposta di legge che disciplina l'attività di autoriparazione
passerà al Senato nello stesso testo già approvato il 17 luglio scorso
in sede legislativa dalla commissione Trasporti ...
25/10/1991 | Distribuzione e Consumi |
Tra i motivi alla base della attuale fase di agitazione dei gestori
dei punti vendita carburanti la Iada (Imprenditori Associati
Distributori Autostradali) include anche l'approvazione in almeno uno
dei due rami del Parlamento di "assurde" propos ...