30/05/1992 | Distribuzione e Consumi
A colloquio con l'amministratore delegato, Pierre Marie de Leener
Il belga Pierre Marie de Leener, 35 anni, lauree e diplomi in
ingegneria, chimica, economia e filosofia all'Università di Lovanio, è
dal 18 ottobre dello scorso anno amministratore delegato e direttore...
29/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Sono già arrivate a tre le proposte di legge sulla figura giuridica
del gestore e andando di questo passo il record delle sette presentate
nella passata legislatura (v. Staffetta 29/10/91) sarà sicuramente
battuto. A scendere in campo dopo le proposte presenta...
29/05/1992 | Distribuzione e Consumi
A conclusione dell'assemblea svoltasi a Marino il 24 maggio e alla
quale hanno partecipato gestori provenienti dalle province di Roma,
Latina, Frosinone, Perugia, Terni e Viterbo, i soci della Laidica
(Libera associazione imprenditori distribuzione carburanti e ...
27/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Una piazzola per l'atterraggio di elicotteri ‚ stata inaugurata ieri
sulla stazione di servizio Agip Petroli "Pisana interna" al km. 65 del
Grande Raccordo Anulare di Roma. La struttura, realizzata per il
soccorso e per ogni emergenza, scaturisce dalla specifica rich...
27/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Un sistema ampio, operante a ritmo ridotto nei momenti di routine ed
esteso al massimo, specialmente in campo previsivo, in situazioni di
emergenza. Questa la filosofia emersa in occasione della preannunciata
prima riunione, dedicata al petrolio, del gruppo di lavoro che...
26/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Nel corso del preannunciato incontro ristretto di venerdi 22 (v.
Staffetta 16/5) compagnie e gestori hanno continuato ad approfondire
alcuni temi di impostazione metodologica relativi ad alcuni dei punti
più importanti di quello che dovrebbe essere il "grande acc...
23/05/1992 | Distribuzione e Consumi
I risultati 1991 della Snam poggiano sempre più su solide "basi operative"
Quattro risultano essere gli "importanti" obiettivi conseguiti dall'
"attività metano" della Snam nel corso dell'esercizio 1991 (v.
Staffetta 15/5):
- in primo luogo, nel corso dell'anno, il ga...
22/05/1992 | Distribuzione e Consumi
La Regione Marche ha recentemente sciolto alcuni dubbi di carattere
interpretativo posti da vari enti in sede di applicazione della legge
regionale 15 maggio 1991 n. 11 relativa all'approvazione del Piano
regionale per la rete di distribuzione dei carburanti ...
22/05/1992 | Distribuzione e Consumi
La Regione Piemonte ha provveduto, nei mesi scorsi, a sostituire la
propria legge regionale in tema di razionalizzazione della rete dei
punti vendita di carburanti. Il 1° febbraio scorso, sulla 3a serie
speciale della Gazzetta Ufficiale (quella destinata appunto al...
21/05/1992 | Distribuzione e Consumi
La direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria ha convocato, lo scorso 13 maggio, una riunione per
definire le linee della collaborazione necessaria a consentire
all'Amministrazione di realizzare insieme agli operatori un mode...
19/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Il presidente della Laidica, Oreste Morganti, ha presentato venerdì
scorso, 15 maggio, un esposto alla Procura della Repubblica di Velletri
in provincia di Roma contro l'Agip Petroli, la IP e la Uilpem Gestori
accusate di aver svolto congiuntamente pressioni sui gestori ca...
19/05/1992 | Distribuzione e Consumi
La Petrolifera Italo-Rumena e l'Agip Petroli hanno presentato
venerdì scorso al Comune di Ravenna un progetto congiunto per
razionalizzare la gestione dello stoccaggio e della movimentazione dei
prodotti petroliferi. Le due compagnie costituiranno una...
19/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Indennizzi, indennizzi di confine e qualche chiarimento su ruoli e
responsabilità sono stati gli argomenti al centro della preannunciata
riunione del Comitato tecnico per la ristrutturazione della rete di
distribuzione inizialmente in programma per il 5 maggio e sp...
19/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Dopo quella dell'on. Strada del Pds (v. Staffetta 13/5) una
seconda proposta di legge sulla figura giuridica e professionale del
gestore è stata presentata nei giorni scorsi alla Camera dall'on.
Lucchesi della Dc. La proposta, intitolata anch'essa, come quel...
16/05/1992 | Distribuzione e Consumi
Compagnie e gestori torneranno ad incontrarsi venerdì prossimo, 22
maggio, nell'ambito del negoziato per il grande accordo sulla rete (v.
Staffetta 9/5). Nella riunione di mercoledì, protrattasi fino ad ora
tarda, sono stati fatti degli ulteriori passi avanti per q...