29/02/1996 | Distribuzione e Consumi
(in milioni di litri equivalenti benzina)
Mercato Italia
--------------
G e n n a i o
---------------------------------
1995 1996 Variaz.
...
29/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie statistiche
Enel" e riprodotta a pag. 4 della Staffetta Quotidiana.
...
27/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Questo è il titolo della tabella riprodotta dalla Staffetta
Quotidiana a pag. 6.
Fonte: Bollettino Petrolifero 3° trimestre 1995 - Ministero
dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato - Direzione Generale
delle Fonti di Energia e delle Indus...
24/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Le conclusioni di uno studio realizzato dalla Esso A.G.
Nonostante la crescente motorizzazione della popolazione, dalla fine
degli anni sessanta il numero delle stazioni di servizio in Germania è
andato sempre più diminuendo: dalle 47.000 unità del 1968 si è infatti
...
23/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
--------------
G e n n a i o
--------------------------------------------
1995 1996 Variaz. Incid.
% ...
22/02/1996 | Distribuzione e Consumi
L'onorevole Domenico Gramazio di Alleanza Nazionale ha presentato il
14 febbraio una interrogazione al Presidente del Consiglio dei ministri
e al ministro dell'Industria per chiedere chiarimenti sulle modalità
del contratto di comodato e fornitura stipulato fra i gestori d...
20/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Avvio in sordina per i consumi elettrici nel 1996: il mese non ha
fatto registrare variazioni di sorta rispetto a gennaio 1995,
raggiungendo, secondo il consueto rendiconto mensile dell'Enel, 23,1
miliardi di kWh, confermando una tendenza, già manifestata...
17/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Il coordinamento regionale unitario dei gestori (Faib, Fegica e
Figisc) si riunirà il 29 febbraio a Pergusa in provincia di Enna per
discutere la mancata applicazione in Sicilia del Dpcm 11 settembre 1989
e per esaminare lo schema di Dpr sulla ristrutturazione della r...
17/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Nelle nostre conversazioni quotidiane con i rivenditori di prodotti
petroliferi per saggiare gli umori del mercato e farci un'idea dei
prezzi praticati ne sentiamo di tutte, ma quella che abbiamo udito ieri
mattina la scia a diro poco sconcertati. Cominciamo il gi...
16/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Con una netta inversione di rotta rispetto all'anno precedente,
quando la produzione nazionale risultò in aumento e le importazioni in
netta diminuzione in presenza di utilizzi più contenuti (v. Staffetta
1/2/95), il bilancio del gas naturale in Italia per il 19...
16/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Come preannunciato (v. Staffetta 10/2), mercoledì scorso lo schema
di Dpr sulla ristrutturazione della rete, concordato il 20 dicembre
1995 tra il ministero dell'Industria e il coordinamento nazionale
unitario dei gestori (v. Staffetta 22/12/95), è stato al centr...
14/02/1996 | Distribuzione e Consumi
La Figisc Sicilia lamenta in una lettera del 12 febbraio il mancato
pagamento da parte della Erg Petroli dei cali carburanti relativi al
1994 e chiede una risposta affermativa anche per quel che riguarda i
cali 1995. Il tutto sulla base di quanto stabilito nell...
14/02/1996 | Distribuzione e Consumi
(ordinaria ed autostradale)
Mercato Italia
--------------
A B C
Immis. al consumo Punti di vendita
(ordin. ed autostr.) (*)
...
14/02/1996 | Distribuzione e Consumi
In dicembre le vendite effettive di gas naturale hanno mostrato
complessivamente, secondo i consueti dati diffusi dalla Snam, un
aumento del 2,5 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno
precedente.
I prelievi del settore degli usi civili sono ...
13/02/1996 | Distribuzione e Consumi
Dopo il buon andamento registrato nel corso del 1995
A differenza dello scorso anno (v. Staffetta 14/2/95) stando a
quanto emerge dai consueti dati diffusi dalla direzione generale delle
Fonti di Energia del ministero dell'Industria sulla base delle denunce
deg...