31/01/1997 | Distribuzione e Consumi
"E' stato un buon incontro. Ogni compagnia ha avuto la possibilità
di illustrare la propria posizione. Carpi ha detto che esaminerà la
proposta e ci darà una risposta". Questo quanto ha dichiarato
mercoledì sera il presidente e amministratore delegato della ...
31/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Riunita a Roma il 28 e 29 gennaio, la presidenza della Figisc/Anisa
ha sottolineato la necessità di attivare al più presto un tavolo
negoziale con le compagnie garantito dal ministero dell'Industria. Se
i risultati non fossero soddisfacenti, la Figisc/Anisa ri...
30/01/1997 | Distribuzione e Consumi
E' durato quasi due ore, mercoledì sera, l'incontro tra il
sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, e il consiglio direttivo
dell'Unione Petrolifera per cercare di ricucire lo strappo creato dalla
decisione di ridurre da 30 a 22 giorni e mezzo la dila...
30/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Il 20 gennaio è stato siglato il nuovo contratto per i dipendenti di
impianti di distribuzione carburanti. Il costo del lavoro per il 1997,
si legge in Faib Informa, è così ripartito: addetto di 2° livello lire
51.373.388 (Capo Piazzale); addetto di 4° livello lire 43...
29/01/1997 | Distribuzione e Consumi
L'attuale sistema di pagamento dei rifornimenti alla pompa con carte
di credito non piace ai gestori. Prendendo spunto da un recente
accordo stipulato tra l'Agip Petroli e l'American Express per
consentire ai possessori di questa carta il rifornimento su...
29/01/1997 | Distribuzione e Consumi
"Lettera aperta" di un fornitore di servizi energia al ministro delle
Finanze
Renato Sterlacci, un fornitore di "servizi energia" di Milano che
già negli anni scorsi aveva denunciato lo "scandalo" del "caro gasolio"
(v. Staffetta 28/4/95), torna in argomento con...
28/01/1997 | Distribuzione e Consumi
In seguito alla notizia apparsa nell'inserto "L'esperto risponde"
del Sole 24 Ore del 25 novembre scorso, relativa ad un quesito posto da
un lettore circa la possibilità o meno per un privato, una autoscuola
nel caso, di dotarsi di una cisterna interrata da 2.500 ...
28/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Secondo Faib Informa, il sottosegretario all'Industria, Umberto
Carpi, incontrerà nella giornata di oggi il presidente dell'Unione
Petrolifera, Gian Marco Moratti, per discutere della proposta di una
diversa articolazione delle scadenze per il pagamento differito...
28/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Solo se si troveranno "armonie" sul "non-oil" sarà possibile
arrivare ad una proroga dell'attuale regime di esclusiva tra compagnia
e gestore che scade il 31 dicembre di quest'anno. Parola di Roberto
Pietrangeli, segretario nazionale della Faib e membro del Coordin...
25/01/1997 | Distribuzione e Consumi
La Esso Italiana ha inviato il 23 gennaio una lettera ai gestori
comunicando loro che con decorrenza 15 febbraio la dilazione di
pagamento verrà ridotta da quattro a tre giorni mediante la diminuzione
del 25% dei differenziali lire/litro integrativi o alternati...
25/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Le ultime previsioni dell'Eni sul quadro di riferimento economico del
gruppo
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci tratti dall'ultimo rapporto
sul "Quadro di riferimento economico ed energetico del gruppo Eni"
elaborato come di consueto dagli Studi Econom...
24/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale delle Fonti di
Energia
Il consueto raffronto, a cadenza trimestrale, sull'andamento dei
consumi petroliferi italiani negli ultimi sei anni (l'ultimo relativo
ai primi nove mesi del 1996 è stato pubblicato sul...
23/01/1997 | Distribuzione e Consumi
L'Unione Petrolifera sottoporrà al ministero dell'Industria una
proposta di modifica della norma introdotta dal decreto fiscale di fine
anno che ha ridotto da 30 a 22 giorni e mezzo il pagamento differito
delle accise (v. Staffetta 3/1). In base alla proposta,...
23/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Oltre alla consueta trattativa sulla negoziazione articolata,
quest'anno gli incontri tra Coordinamento Nazionale Unitario dei
gestori Faib-Figisc-Fegica e le singole aziende vedranno al centro del
confronto anche il rinnovo dell'accordo sulle negoziazioni dir...
16/01/1997 | Distribuzione e Consumi
Si attende nei prossimi giorni l'attivazione dell'apposito "tavolo"
di lavoro con tutte le parti interessate annunciato dal sottosegretario
all'Industria, Umberto Carpi, ai gestori fin dai primi di dicembre in
occasione della firma del verbale con il Coordinamento Naz...