28/02/1997 | Distribuzione e Consumi
C'è un aspetto che non andrebbe sottovalutato nella decisione di
escludere dalle agevolazioni sui carburanti gli agricoltori che non
sono iscritti nel registro delle imprese (v. Staffetta 27/2). Da
questa decisione verrebbero colpiti in particolare molti p...
28/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Viva preoccupazione per il comportamento di alcuni Uffici Metrici
Provinciali che potrebbe portare in tempi molto brevi "alla chiusura di
gran parte degli impianti di distribuzione carburante" viene
manifestata in una lettera inviata il 21 febbraio dall'Asso...
27/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Prodotti Migliaia di Variazione
di tonn. vs. 95
----------- ----------
Benzine (1) 2,49 + 4,7 %
G...
27/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
---------------
Migliaia Variazione
di tonn. vs. 95
-------- ----------
Olii per motori a scoppio ...
27/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Dal 1° gennaio gli uffici preposti alle assegnazioni dei prodotti
petroliferi agevolati per gli usi agricoli sono tenuti ad accertare,
prima di effettuare l'assegnazione di tali prodotti "la qualifica
dell'attività di impresa sulla base delle iscrizioni nel registro...
27/02/1997 | Distribuzione e Consumi
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha
provveduto a stampare e diffondere il testo integrale dell'indagine
conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione le cui
conclusioni erano state pubblicate sul Bollettino n. 44 ...
26/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Le trattative tra compagnie e gestori per il rinnovo degli accordi,
annuali, sulle negoziazioni articolate e di quelli, biennali, sulle
negoziazioni dirette non sono ancora partite e ciò comincia a suscitare
qualche preoccupazione tenuto conto del fatto che si trat...
26/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Le parti firmatarie del protocollo d'intesa per la ristrutturazione
della rete carburanti di Roma in vista del Giubileo del 2000 (v.
Staffetta 15/11/96) hanno predisposto un'ipotesi di regolamento di gara
per l'assegnazione tra le aziende concessionarie di aree destinate ad
...
26/02/1997 | Distribuzione e Consumi
I problemi gestionali derivanti dalla variazione delle procedure
aziendali sui buoni benzina sono stati al centro di un incontro
svoltosi lunedì scorso tra la direzione Rete della Esso Italiana e il
Coordinamento Nazionale Unitario dei gestori. Nella riuni...
26/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Il 21 febbraio si è svolto a Brescia un incontro tra il
Coordinamento Nazionale Unitario (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) e la
società Brixia, rappresentata dal presidente, Dott. Paolo Zani, al
termine del quale è stato sottoscritto un verbale d'intesa che ...
22/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Margini in ripresa, ma il 1997 resta fosco
Il 1996 verrà probabilmente ricordato come l'anno del paradosso per
il downstream petrolifero europeo. Mentre infatti il settore discuteva
di ristrutturazioni, fusioni e razionalizzazioni nel disperato
...
21/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Incontro costruttivo, a detta dei partecipanti che siamo riusciti a
raggiungere, quello di mercoledì pomeriggio tra il sottosegretario
all'Industria, Umberto Carpi, assistito dall'ing. Sergio Piro, e i
rappresentanti dell'Unione Petrolifera (Moratti, Dattilo e De S...
19/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Fino a ieri mattina la direzione generale delle Fonti di Energia del
ministero dell'Industria non aveva ancora ricevuto dall'Ufficio
legislativo i suggerimenti di ritocchi, peraltro ci confermano
meramente formali, al decreto ministeriale sulla colorazi...
19/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Come già il presidente della Faib (v. Staffetta 15/2), anche la
presidenza della Figisc/Anisa esprime in una nota grande rincrescimento
e sconcerto per le dimissioni dell'ing. Bruno Dattilo da direttore
generale dell'Unione Petrolifera, insieme all'apprezzamento...
19/02/1997 | Distribuzione e Consumi
Per impedimenti tecnici la riunione della presidenza nazionale della
Faib in programma domenica scorsa a Bologna (v. Staffetta 5/2) è
saltata e sarà riconvocata ai primi di marzo compatibilmente con gli
impegni dei suoi membri.
...