30/04/1997 | Distribuzione e Consumi
M a r z o
-------------------------------------------
1996 1997 Variaz. Incid. su
su 97/96% totale %
...
30/04/1997 | Distribuzione e Consumi
(in milioni di litri equivalenti benzina)
Mercato Italia
--------------
Marzo Ultimi dodici mesi
----------------------- ----------------------------
1996 1997 Var.% Da apr.95 Da apr....
30/04/1997 | Distribuzione e Consumi
"E' da troppi mesi che non si riesce a creare la condizione
necessaria per sedersi ad un tavolo di confronto sereno con le
compagnie petrolifere". A lanciare l'allarme è una nota dell'Anisa e
la materia del contendere sono le trattative tra compagnie e g...
30/04/1997 | Distribuzione e Consumi
La Faib smentisce nella maniera più assoluta le indiscrezioni
riportate sulla Staffetta di sabato scorso, che cioè dietro al progetto
della Faib per rilevare la IP ci potrebbe essere la Unipol, la
compagnia di assicurazione incaricata, fra l'altro, di ges...
30/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Lettere alla Staffetta
-----------------------
Da Renato Sterlacci, un fornitore di "servizi energia" di Milano,
riceviamo e ben volentieri, pubblichiamo.
"Sulla Staffetta dell'11 aprile, sotto il titolo "Prezzi gas:
Autorità pronta all'esame - confronto s...
29/04/1997 | Distribuzione e Consumi
I gestori Api di Roma e provincia, aderenti alla Fegica, hanno
costituito un loro comitato di colore di cui hanno eletto coordinatore
Claudio Di Roma, coadiuvato da Gabriele Pacillo, Damiano Pandolfi e
Lorenzo Mancini. Il comitato si propone tra l'altro di a...
29/04/1997 | Distribuzione e Consumi
In queste settimane le delegazioni di Fegica, Faib e Figisc, dopo
gli incontri politici hanno approfondito, in sede tecnica, le
problematiche relative al riassetto della distribuzione per traguardare
quella che il senatore Carpi definisce la "grande riforma del s...
29/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Grave disappunto per gli sconti unilaterali decisi dall'Agip e dalla
IP nell'ambito dell'operazione "fai da te" viene manifestato in una
lettera inviata il 14 aprile dai presidenti dei comitati di colore dei
gestori Agip e IP della provincia di Padova aderenti alla Fai...
26/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Aumentano le perplessità sul progetto Faib per rilevare la IP (v.
Staffetta 24/4), progetto che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe
avere alle spalle l'Unipol, la compagnia di assicurazioni incaricata di
gestire gli accantonamenti per il Cipreg. Dopo la Fegica, giov...
26/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Col passare delle settimane aumenta la curiosità, ma anche il
polverone, sul tavolo ministeriale che sta mettendo a punto un ennesimo
progetto di ristrutturazione della rete carburanti. L'input è venuto
dalla convergenza di più esigenze: quella del ministero dell'I...
26/04/1997 | Distribuzione e Consumi
La regione aggiorna i criteri per la razionalizzazione della rete
distributiva
Con l'approvazione il 25 marzo da parte della Giunta della Regione
Veneto del disegno di legge di modifica alla legge regionale 28 giugno
1988, n. 33, e del nuovo Piano regionale di r...
24/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Perfezionando la proposta lanciata all'inizio di febbraio dal
presidente Genivi relativa all'acquisto di una parte della rete Agip e
IP (v. Staffetta 5/2), i gestori della Faib si dichiarano pronti ad
acquistare la IP con i suoi 2.770 punti vendita di proprietà,...
24/04/1997 | Distribuzione e Consumi
"La ristrutturazione ‚ un passaggio inevitabile se vogliamo pensare
ad un futuro sostenibile per questo settore. Tuttavia la Faib
continuerà a difendere anche gli interessi dei gestori dei piccoli
impianti per garantire loro un "approdo" morbido in questa dif...
22/04/1997 | Distribuzione e Consumi
A margine del Forum Ceis/Q8 svoltosi sabato scorso a Bosco, vicino a
Perugia, sul tema "Lo stato sociale in Italia: quadrare il cerchio", il
presidente della Kuwait Petroleum Italia, Brian Stanley, intervistato
da alcuni giornalisti sui temi del settore petrolifero, ha a...
22/04/1997 | Distribuzione e Consumi
Dal 2 aprile Carlo Degli Esposti ha lasciato la responsabilità del
Retail Marketing di Shell Italia essendo stato chiamato a partecipare
ad un team che sta mettendo a punto un progetto internazionale Shell
non meglio specificato. Il suo posto è stato assunto ...