30/09/2000 | Rete Carburanti
Il sottosegretario all'Industria, on. Cesare De Piccoli, ha convocato per martedì 3 ottobre, alle ore 16,30, collegialmente i rappresentanti delle organizzazioni dei gestori (Fegica, Figisc-Anisa e Faib), dell'Unione Petrolifera, dell'Assopetroli e del Consorzio Grandi Reti per definire congiuntamen...
30/09/2000 | Rete Carburanti
Qualcuno al ministero dell'Industria si diverte a rendere tutto più difficile. Parliamo della “terza stesura” del piano di ammodernamento della rete carburanti consegnata giovedì mattina alle tre organizzazioni dei gestori dal responsabile della divisione competente della direzione generale dell'Ene...
29/09/2000 | Rete Carburanti
Non esiste alcun contrasto tra le Regioni sul piano rete. E' quanto emerge da alcune telefonate che abbiamo ricevuto in merito alla notizia apparsa ieri sulla Staffetta. In particolare da parte del Coordinamento Interregionale ci è stato precisato che nel corso della riunione svoltasi a Roma martedì...
29/09/2000 | Rete Carburanti
In un articolo sulla razionalizzazione della rete carburanti che appare sull'ultimo numero di Faib Informa il presidente nazionale, Franco Bertini, denuncia la doppiezza dei comportamenti di talune aziende. Basta guardare, scrive, a certi contratti di comodato o fornitura, anche recentissimi, che ob...
28/09/2000 | Rete Carburanti
Come preannunciato (v. Staffetta 15/9), martedì si è tenuta a Roma una riunione del Coordinamento interregionale con all'ordine del giorno la messa a punto di un documento da presentare al ministero dell'Industria contenente le osservazioni sul piano per la ristrutturazione della rete in via di defi...
28/09/2000 | Rete Carburanti
I risultati del seminario del 20 e 21 settembre a Rocca di Papa
Come abbiamo segnalato (v. Staffetta 5/8 e 14/9) la Fegica ha promosso nei giorni scorsi un seminario nazionale sui “comitati di colore”. Eccone il testo del documento conclusivo.
“Il Seminario Nazionale promosso dalla Fegica Cisl ha affrontato, preliminarmente in termini metodologici, il tema de...
28/09/2000 | Rete Carburanti
I risultati del seminario del 20 e 21 settembre a Rocca di Papa
Come abbiamo segnalato (v. Staffetta 5/8 e 14/9) la Fegica ha promosso nei giorni scorsi un seminario nazionale sui “comitati di colore”. Eccone il testo del documento conclusivo.
“Il Seminario Nazionale promosso dalla Fegica Cisl ha affrontato, preliminarmente in termini metodologici, il tema de...
28/09/2000 | Rete Carburanti
L'Ufficio legislativo della Giunta della regione Lazio ha licenziato con alcune osservazioni il provvedimento messo a punto dall'assessorato all'Industria sulla nuova disciplina regionale per la rete distributiva carburanti (v. Staffetta 21/9), provvedimento posto ora all'esame dei sindacati e delle...
27/09/2000 | Rete Carburanti
Da lunedì prossimo, 1° ottobre, la denominazione sociale di TotalFina Italia spa (già FinaItaliana spa) muterà in Total Fina Elf Italia spa implementando i cambiamenti avvenuti a livello gruppo. Per quel che riguarda il cambio del marchio, esso è ancora in fase di studio ed avverrà, in base a quanto...
27/09/2000 | Rete Carburanti
In vista della riunione del Coordinamento interregionale in programma per ieri a Roma (v. Staffetta 15/9), lunedì le tre organizzazioni dei gestori (Fegica, Figisc-Anisa e Faib) hanno diffuso un comunicato congiunto nel quale affermano che “la posizione assunta da alcune regioni circa il progetto co...
27/09/2000 | Rete Carburanti
Nell'ambito delle iniziative volte ad affrontare il problema del costo della gestione delle carte di credito, la Faib intende raccogliere una serie di informazioni e di documentazioni per dimostrare alle autorità interessate l'eccessivo costo dell'impiego di questa forma di pagamento. A tale proposi...
26/09/2000 | Rete Carburanti
Continua la “pressione” dei grandi gruppi della distribuzione (v. Staffetta 15/9) sulla categoria dei gestori. Lo sostiene un editoriale dell'ultimo numero di Fegica in Fax sottolineando come questi grandi gruppi godano di numerosi sponsor, dall'Antitrust, alla stampa, dal Governo agli opinionisti. ...
23/09/2000 | Rete Carburanti
Sulla base degli allegati al “piano De Piccoli”
Le tabelle e le notizie che seguono sono tratte dagli allegati alle linee guida elaborate dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero dell'Industria per la ristrutturazione della rete di distribuzione carburanti, documento presentato alle parti interessate alla fine...
22/09/2000 | Rete Carburanti
Il sottosegretario all'Industria, Cesare De Piccoli, ha incontrato il 15 settembre a Padova la direzione dell'Unigesca ed ha quindi partecipato ad una assemblea interregionale di gestori carburanti aderenti a questa associazione di categoria.
Nel corso dell‘incontro De Piccoli ha chiarito, informa...
22/09/2000 | Rete Carburanti
Continua la ferma protesta dei rivenditori di prodotti petroliferi della provincia di Ascoli Piceno per la decisione della regione Marche di trasferire presso la sede del Consorzio Agrario Provinciale la sede del Servizio decentrato agricoltura (v. Staffetta 31/8). In un incontro con l'assessore reg...