30/05/2001 | Rete Carburanti
L'ingegner Lorenzo Lo Presti, 47 anni, nativo di Capo d'Orlando in provincia di Messina, fino al mese scorso responsabile della divisione Retailing innovativo e alleanze nell'ambito della direzione commerciale dell'Agip Petroli, ha lasciato la capo-settore del gruppo Eni per assumere nei giorni scor...
30/05/2001 | Rete Carburanti
Ieri a Milano, nel corso di una conferenza stampa, Api e Gemeaz Cusin hanno illustrato i dettagli di un progetto congiunto nel campo della ristorazione volto a supportare in particolare i “convenience stores” Festival lanciati dalla stessa Api nel 1999 per promuovere le sue attività “non oil” (vedi ...
30/05/2001 | Rete Carburanti
Con provvedimento n 9483 pubblicato sul Bollettino n 18 del 21 maggio 2001, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha dato via libera all'acquisizione da parte della Esso del ramo d'azienda – inclusa relativa licenza – avente ad oggetto l'esercizio commerciale per la somminis...
26/05/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel secondo trimestre del 2000
24/05/2001 | Rete Carburanti
Con sentenza n 159 depositata il 22 maggio la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso presentato il 26 marzo 1998 dalla Regione Lombardia contro il decreto legislativo 32/98 relativo alla ristrutturazione della rete carburanti (vedi Staffetta 10/3/98). L'impugnazione per illegittimità costituzio...
23/05/2001 | Rete Carburanti
Prendendo atto della vittoria “nitida e legittima” del centro-destra alle elezioni politiche del 13 maggio il presidente della Faib/Aisa, Franco Bertini, rileva in una nota che la modifica della rappresentanza politica al ministero dell'Industria non dovrebbe modificare il lavoro in corso per la def...
23/05/2001 | Rete Carburanti
La Faib/Aisa ha predisposto un fac-simile di lettera di disdetta da inviare a cura dei gestori alla propria compagnia in merito alla completa gratuità della gestione delle attrezzature self-service pre-pagamento, manutenzione compresa. Nella lettera si chiede anche la restituzione delle somme già pa...
22/05/2001 | Rete Carburanti
L'iniziativa al momento ha un carattere sperimentale con l'apertura al pubblico di una prima stazione di servizio a Leinfielde, una cittadina della Turingia, ma la Deutsch Bahn (DB), le ferrovie tedesche, sembra proprio orientata ad entrare sul mercato della distribuzione carburanti riadattando le c...
19/05/2001 | Rete Carburanti
Sarà il prossimo ministro dell'Industria a dire l'ultima parola sul piano nazionale di ammodernamento della rete carburanti ormai giunto alle battute conclusive. Giovedì, in occasione dell'annunciata e forse ultima riunione del tavolo tecnico allargato (vedi Staffetta 8/5), il direttore generale Fan...
17/05/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Per maggio le previsioni del Gestore indicano un aumento del 2,4%
16/05/2001 | Rete Carburanti
Il comitato di colore Agip-IP della Faib Toscana (a cui aderiscono circa 580 gestori) ha indetto per il 30 maggio una giornata di chiusura degli impianti carburanti che innalzano questi due marchi per protestare contro quella che viene definita una serie di ripetute inadempienze aziendali ed una pol...
15/05/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Ancora in calo le benzine, in progresso i gasoli
15/05/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
15/05/2001 | Rete Carburanti
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio 2001
Le 42 stazioni di servizio autostradali cedute dall'Agip Petroli a TotalFinaElf (vedi Staffetta 8/5) innalzeranno immediatamente, una volta avvenuta la voltura del decreto, il marchio e i colori Total e la stessa direttiva vale per le nuove stazioni realizzate sulla rete ordinaria. Per gli impianti ...
15/05/2001 | Rete Carburanti
Testo delle lettera inviata il 10 maggio al presidente Tesauro da Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa
Nella lettera si chiede conto dei contenuti del piano di chiusure volontarie presentato a fine marzo dall'Unione Petrolifera e che l'Antistrust si appresa a valutare (vedi Staffette 30/3 e 10/4), ma si avanzano riserve anche sulle presunte aperture alla grande distribuzione (vedi Staffette 4 e 11/5)...