30/04/2002 | Rete Carburanti |
Sarebbero un centinaio le manifestazioni di interesse presentate da operatori terzi indipendenti per i primi 98 impianti carburanti che la Ernst & Young ha messo a gara su mandato dell'Unione Petrolifera
(vedi Staffette 12 e
13/3), di cui la maggior parte presentate da operatori a dimen ...
30/04/2002 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Dalla TotalfinaElf Italia riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
“Con riferimento all'articolo
“Gasolio, meglio solo che accompagnato” apparso sulla Staffetta Quotidiana del 13 aprile, TotalFinaElf Italia Spa condivide le precisazioni espresse dal ministero dell'Ambiente sulle “prove di Bologna” pubblicate sulla Staffetta Quotidiana del 20 aprile. ...
27/04/2002 | Rete Carburanti |
27/04/2002 | Rete Carburanti |
Sulla base di una nota redatta da Giuseppe Dell'Aquila della Confesercenti
A circa tre anni dalla sua emanazione, a poco più di due dalla sua entrata in vigore provvisoria e a pochi mesi da quella definitiva, il regolamento comunitario 2790/99 in materia di restrizioni verticali fa ancora discutere. Ultima in ordine di tempo la vertenza che ha visto opposti Kupit ed organi ...
25/04/2002 | Rete Carburanti |
Inizialmente in programma per il 18 aprile e il 9 maggio
(vedi Staffetta 9/4), le due giornate di sciopero dei gestori Agip di Ferrara aderenti a Figisc e Faib/Aisa sono state fatte slittare alle date del 22 e 23 maggio e 12 e 13 giugno.
Ciò a seguito di un incontro avuto lo scorso 9 aprile con rappresentanze dell'azienda cui farà seguito una ulteriore v ...
24/04/2002 | Rete Carburanti |
Dopo il gruppo Biodiesel dell'Assitol e il ministero dell'Ambiente
(vedi Staffette 19 e
20/4), anche Cam Tecnologie interviene per puntualizzare la sua posizione sul risalto dato dalla Staffetta ai risultati della sperimentazione del luglio scorso a Bologna nel tunnel del R ...
24/04/2002 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Dall'amministratore delegato di Cam Tecnologie, Nino Tronchetti Provera, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
“Ci riferiamo al dibattito apertosi a seguito della pubblicazione, da parte vostra, della ricerca svolta, nell'ambito dell'Accordo di Programma Enea-Ministero dell'Ambiente re ...
23/04/2002 | Rete Carburanti |
Negli ultimi tempi si è spesso parlato e scritto delle difficoltà che stanno incontrando le organizzazioni dei gestori (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa) e le compagnie petrolifere nel mettere a punto la nuova metodologia che dovrebbe andare a regolare in futuro i rapporti economici e contrattuali t ...
23/04/2002 | Rete Carburanti |
Tutto si è svolto senza incidenti e nei limiti della libera espressione del dissenso con il prefetto di Frosinone, Aurelio Cozzani, che al termine di un incontro con i manifestanti ha assicurato il suo intervento presso il ministero delle Attività Produttive. Stiamo parlando del sit-in organizzato v ...
23/04/2002 | Rete Carburanti |
Secondo il presidente della Faib/Aisa Bertini
Di seguito un commento del presidente della Faib/Aisa, Franco Bertini, sulle prospettive dei negoziati con le compagnie petrolifere, tratto dal numero 46 di Faib/Aisa Informa.
“Gli incontri di questi mesi con le compagnie petrolifere hanno evidenziato le molte difficoltà che ostacolano la ...
20/04/2002 | Rete Carburanti |
Verrà effettuata nei laboratori di San Donato Milanese dell'Agip Crea (ex Euron) la controprova della sperimentazione di Bologna sulle emissioni inquinanti dei carburanti per autobus i cui risultati sono stati ricusati dall'Assitol e da Cam Tecnologie
(vedi Staffette 13,
17 e
20/04/2002 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo all'intero 2001 è stato pubblicato sulla Staffetta del
19 gennaio 2002) evidenzia un progresso del 2,9% (pari a 671.000 tonnellate) rispetto al 2001, con un ammontare complessivo di 23.957.000 tonnellate (un risultato in linea con ...
19/04/2002 | Rete Carburanti |
Interpellato dalla Staffetta, il direttore generale del ministero dell'Ambiente, ing. Giovanni Silvestrini, ha confermato che sulla sperimentazione fatta a Bologna nel luglio scorso sui carburanti per autobus
(vedi Staffette 13 e
17/4) è stato deciso di procedere ad ulteriori approfondimenti ...
19/04/2002 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Dal presidente del gruppo Biodiesel dell'Assitol, ing. Claudio Rocchietta, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
Dopo aver letto con enorme stupore l'articolo
“Gasolio, meglio solo che accompagnato” apparso sulla Staffetta Quotidiana del 13 Aprile 2002, l'Assitol, associazione che riunisce tutti i produttori italiani di Biodiesel, intende fare al ...
17/04/2002 | Rete Carburanti |
La pubblicazione sulla
Staffetta di sabato scorso dei risultati, fin qui inediti, delle prove fatte a Bologna nel luglio scorso nel tunnel del Ravone sulle qualità ambientali dei carburanti utilizzati dalla locale azienda dei trasporti urbani (metano, gasolio, biodiesel, Gecam, Aquazole) ha suscitato, a quanto pare, notevole imbarazzo tra gli addetti ai lavori ...