29/10/2005 | Rete Carburanti
Revocato lo sciopero dei benzinai annunciato per il 16 e 17 novembre
(v. Staffetta 28/10), il direttore generale Energia del Map, Sergio Garribba, spiega che con le associazioni dei gestori degli impianti di carbu...
29/10/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Durante i 7 mesi di ora legale, dal 27 marzo al 30 ottobre 2005, sono stati risparmiati, in totale, 640 milioni di kilowattora. Lo fa rilevare il Grtn, osservando che si tratta di un valore pari, per esempio, al consumo annuo di 2 milioni di frigoriferi di classe A, o al consumo di sette mesi...
28/10/2005 | Rete Carburanti
Ultim'ora
Di fronte a quella che viene definita “una smentita netta, assoluta e totale” del sottosegretario alle Attività Produttive, Mario Valducci, delle voci che erano circolate circa un blitz del ministero per favorire e liberalizzare l'apertura di nuove stazioni di servizio all'interno dei supermercati,...
28/10/2005 | Rete Carburanti
Rallenta a settembre la domanda di vetture diesel, con una quota sul totale di immatricolazioni che scende al 57,40%, dal 60,09% di settembre 2004. La rilevazione proviene dall'Unrae, l'unione dei rappresentanti autoveicoli esteri, che ieri ha pubblicato l'analisi trimestrale del mercato italiano de...
26/10/2005 | Rete Carburanti
“Ma dove sta e chi è la vera lobby?”. E' la domanda che si pone Franco Bertini in un editoriale di “Faib Informa 53”, del 21 ottobre, ricordando che “c'è una legge firmata dall'on. Marzano, che ha indicato le linee guida per la razionalizzazione del settore e che ha affidato i poteri alle Regioni in...
26/10/2005 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc, congiuntamente ai Comitati di Colore nazionale, hanno richiesto un urgente incontro alla Q8 in relazione all'iniziativa promozionale “Club delle Meraviglie 2006”. L'incontro “si rende necessario – spiega un comunicato – per discutere sulle modalità, costi ed articolazioni dell...
25/10/2005 | Rete Carburanti
I gestori e le compagnie petrolifere sono stati convocati per giovedì dal ministero delle Attività Produttive con l'intento di evitare lo sciopero annunciato dai gestori dopo che era circolata la voce, peraltro smentita dal direttore generale Energia del Map, Sergio Garribba, secondo cui il ministro...
22/10/2005 | Rete Carburanti
Reazioni immediate dei gestori a seguito delle voci di un emendamento alla finanziaria del ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, che favorirebbe l'apertura dei distributori di carburante nei piazzali della Grande Distribuzione. Le organizzazioni di categoria, Faib/Aisa, Fegica/Cisl, F...
22/10/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia e Risorse Minerarie del Map
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo ai primi sei mesi del 2005 è stato pubblicato sulla Staffetta del 4 agosto) evidenzia per i primi nove mesi del 2005 (per il dettaglio dei dati diffusi dal Map si veda l...
21/10/2005 | Rete Carburanti
I dati di LeasePlan
190 miliardi di euro. È questa la spesa per gli autoveicoli in Italia nel 2004. Il calcolo è stato fatto dall'Ufficio Studi di LeasePlan Italia, azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine di autoveicoli e della gestione di flotte aziendali, che già aveva elaborato analoghe stime per il ...
21/10/2005 | Rete Carburanti
Firmato mercoledì 19 l'accordo di programma relativo al rifinanziamento dell'Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale (ICBI), tra il ministero dell'Ambiente e tutela del territorio Altero Matteoli e i rappresentanti delle associazioni Consorzio Ecogas, Federmetano, Assogasliquidi, Unasca, AI...
20/10/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stazionarietà dei consumi elettrici in settembre. La quantità di energia elettrica richiesta in Italia è risultata pari a 27,6 miliardi di kWh, invariata rispetto allo stesso mese del 2004. Il risultato è stato ottenuto a parità di giornate lavorative (22) e di temperatura media mensile (21° C). Dal...
15/10/2005 | Rete Carburanti
Nel 6° numero de “I Quaderni del Laboratorio”, le risultanze emerse dal workshop organizzato Roma, il 21 giugno scorso
(v. Staffetta 11/6), dal Laboratorio sui Servizi a Rete del Gruppo Ricerche Industriali e Fina...
14/10/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In nove mesi venduti in meno, nel complesso, quasi 2,5 milioni di tonnellate
Secondo i dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, nel mese di settembre il consumo complessivo di prodotti petroliferi è ammontato a 7.167.000 tonnellate, in calo del 5,3% rispetto al settembre 2004. Un calo di altre 400.000 tonnellate, che fanno salire il calo complessivo dei nove mes...
14/10/2005 | Rete Carburanti
La direzione generale Energia del ministero delle Attività Produttive ha convocato per il 27 ottobre il Comitato tecnico per la ristrutturazione delle rete carburanti con una serie di punti all'ordine del giorno tra cui l'illustrazione e l'esame delle proposte del ministero sull'aggiornamento del pi...