31/03/2005 | Rete Carburanti
L'assemblea regionale dei gestori Shell aderenti alla Faib Toscana hanno deciso di non aderire alla nuova campagna promozionale, che dovrebbe essere lanciata nei prossimi mesi, in quanto ritenuta troppo onerosa dato l'attuale momento economico che le gestioni stanno attraversando. E' quanto si legge...
30/03/2005 | Rete Carburanti
Il prezzo del gasolio sfonda quota 1,09 euro/litro e alcuni automobilisti fanno il pieno nei discount acquistando olio di colza al ragionevole prezzo di 50-60 centesimi al litro.
È quanto riferito dall'Unione nazionale dei consumatori nel suo ultimo notiziario, che avvisa, tuttavia, i consumatori ...
26/03/2005 | Rete Carburanti
Ancora una truffa nelle forniture di gasolio alla pubblica amministrazione svelata dalla Guardia di Finanza che in questi ultimi mesi ha intensificato i controlli nel settore degli oli minerali. I finanzieri del Nucleo regionale di Polizia Tributaria del Lazio, si legge in un comunicato, delegati da...
24/03/2005 | Rete Carburanti
Proseguono i controlli della Guardia di Finanza presso gli impianti di distribuzione carburanti all'indomani di quelli effettuati a Milano con tutte le polemiche che ne sono seguite
(v. Staffette 16 e...
22/03/2005 | Rete Carburanti
I gestori sono stanchi di essere sempre additati come gli unici responsabili degli aumenti dei prezzi dei carburanti e annunciano quindi che o nella riunione convocata il 23 marzo al Map
(v. Staffetta 19/3) il min...
19/03/2005 | Rete Carburanti
L'annunciato incontro in calendario il 23 marzo, alle ore 15,00 presso il Map
(v. Staffetta 18/3), non sarà un vertice ad hoc sulla questione prezzi carburanti ma una riunione del Comitato tecnico per la ristruttu...
19/03/2005 | Rete Carburanti
Le vie d'uscita dal problema
Nella nota che segue il prof. Nedo Biancani, esperto di tematiche ambientali ed energetiche e consulente di numerosi ministeri (Ambiente, Protezione Civile e Finanze) e aziende, analizza la recente spinta data al bioetanolo in coincidenza con lo stop al biodiesel...
18/03/2005 | Rete Carburanti
L'annunciato incontro ministero delle Attività Produttive-Unione Petrolifera-gestori si terrà mercoledì 23 marzo al Map
(v. Staffetta 11/3). L'annuncio è stato dato ieri dal direttore generale del ministero, Sergi...
18/03/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
I consumi energetici italiani nel loro complesso sono destinati ad aumentare ad un ritmo sempre più accentuato a causa del trascinamento dovuto al più elevato incremento registrato negli anni più recenti. In particolare, la domanda di energia primaria al 2010 dovrebbe essere pari a 199 milion...
18/03/2005 | Rete Carburanti
Faccia a faccia dai toni concilianti, mercoledì a Milano, tra il Comandante della Guardia di Finanza del capoluogo lombardo, Michele Carbone, e i presidenti di Figisc, Luca Squeri, e Anisa, Stefano Cantarelli.
E' quanto si evince dal comunicato diramato al termine dell'incontro, richiesto dai sinda...
16/03/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Con lodevole anticipo rispetto al passato, il Map quest'anno ha già diffuso
il preconsuntivo del bilancio di sintesi dell'energia in Italia nel 2004. Gli impieghi finali sono aumentati dell'1,1% da 141,8 a 143,3 m...
16/03/2005 | Rete Carburanti
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza (GdF) di Milano ha condotto un'operazione nei confronti di impianti di distribuzione carburanti ubicati non solo nei comuni del capoluogo lombardo, ma anche sulle tangenziali della città e su alcuni tratti autostradali di propria competenza. I controll...
16/03/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
15/03/2005 | Rete Carburanti
Al termine di due mesi di trattative
(v. Staffetta 31/12/04), giovedì le organizzazioni dei gestori e la
Tamoil hanno sottoscritto il nuovo accordo che andrà a regolare i rapporti economici e contrattuali t...
15/03/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
L'emergenza gas aiuta l'o.c.