30/11/2006 | Rete Carburanti
Dietro le stazioni di servizio vi è “una lobby potentissima in grado di impedire l'apertura domenicale o nelle ore notturne delle pompe di benzina che favorirebbe i consumi e dunque gioverebbe a tutta la filiera”. Questa situazione favorisce solo “gli operatori marginali che non riescono più ad esse...
29/11/2006 | Rete Carburanti
È partita dal Mse la lettera relativa alla procedura di infrazione Ue sulla rete carburanti aperta nei confronti dell'Italia in cui il ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, chiede ulteriore tempo e spiega che il Governo ha riacceso i fari sul settore e sta lavorando per portare risul...
29/11/2006 | Rete Carburanti
Fegica e Ies hanno avuto ieri il primo incontro formale. L'associazione dei gestori aveva nei giorni scorsi chiesto formalmente un incontro sia a Ies che a Repsol per ragionare del futuro dei gestori in procinto di passare sotto le loro insegne sull'Autobrennero, a seguito dell'esito dei bandi di ga...
28/11/2006 | Rete Carburanti
La Fegica ha inviato oggi un telegramma all'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, e al direttore generale Eni R&M, Angelo Mario Taraborrelli, per chiedere un urgente incontro sulle problematiche legate al riassetto della rete che la società intende avviare e alla conseguente riorganizzazi...
28/11/2006 | Rete Carburanti
“Sul tavolo del dibattito pende la spada di Damocle della procedura di infrazione, i cui obiettivi, invece, sono fin troppo chiari”. È quanto commenta la Figisc, nel suo ultimo bollettino, riguardo l'incontro della settimana scorsa sull'ammodernamento della rete e la decisione di avviare tavoli di l...
27/11/2006 | Rete Carburanti
Il lavoro per rivedere il sistema dei bandi di gara per i servizi in autostrada
(v. Staffetta 21/11) prosegue: Unione Petrolifera, associazioni dei gestori e Autostrade per l'Italia stanno finendo di mettere a pu...
24/11/2006 | Rete Carburanti
È necessario intervenire sul segmento extrarete. E' quanto hanno ribadito le associazioni dei gestori a Umberto Carpi, consigliere per le questioni petrolifere del ministro Bersani, durante il tavolo di mercoledì sull'ammodernamento della rete. Richiesta riportata poi anche sul bollettino di ieri si...
24/11/2006 | Rete Carburanti
Confermando quanto già anticipato nelle settimane scorse in un comunicato stampa dalla Figisc di Padova
(v. Staffetta 23/11), con lettera inviata il 20 novembre alla Shell, il presidente Figisc Veneto, Moreno Pari...
23/11/2006 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
«Da qualche giorno si sono apparentemente calmate le acque dopo la bufera innescata dall'appalto per le concessioni delle aree di servizio autostradali dell'Autobrennero, appalto aggiudicato a varie Società petrolifere con offerte di royalty del valore medio di 10 centesimi di euro al litro.
Si è g...
22/11/2006 | Rete Carburanti
Umberto Carpi, consigliere per le questioni petrolifere del ministro Bersani, lo ripete ormai da giorni e il tavolo di oggi sull'ammodernamento della rete, che ha fatto seguito a quello di ieri sulle autostrade...
21/11/2006 | Rete Carburanti
Per evitare le degenerazioni nate sull'Autobrennero, è necessario che i bandi di gara per i servizi in autostrada contengano, oltre all'offerta economica, una serie di altri elementi. È quanto è stato ribadito da tutti i partecipanti al tavolo sulle autostrade che si è svolto questa mattina al minis...
21/11/2006 | Rete Carburanti
Sembra venuta dal nulla l'esternazione del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, sui prezzi della benzina. Ma forse non sarebbe così casuale. Appena tre giorni prima il segretario generale aggiunto, Pierpaolo Baretta, di fronte alla platea di gestori e compagnie petrolifere che ha partec...
21/11/2006 | Rete Carburanti
I bandi di gara per l'aggiudicazione delle aree di servizio e i rapporti contrattuali gestori/aziende. Questi gli argomenti centrali discussi durante il Consiglio Nazionale Anisa, riunitosi il 15 novembre sotto la direzione del presidente nazionale Anisa, Stefano Cantarelli, e del presidente ...
21/11/2006 | Rete Carburanti
Il Consiglio Nazionale della Fegica, che si è riunito il 15 e 16 novembre
(v. Staffetta 15/11), ha espresso il suo ordine del giorno. Il Consiglio – si legge su Fegica Notizie Flash del 20 novembre - dà mandato ai...
21/11/2006 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Il segretario generale della Fegica replica con una lettera lunga ed appassionata ai rilievi contenuti nella nostra breve nota di commento alle proposte presentate al Consiglio nazionale della sua organizzazione (v. Staffetta 18/11). Con nuovi elementi di giudizio sulle fosche prospettive della cate...