30/01/2008 | Rete Carburanti
Associazione in partecipazione e rinnovi contrattuali sono stati al centro dell'incontro di ieri tra la direzione R&M dell'Eni, capeggiata dal responsabile retail Gioacchino Costa, e le associazioni dei gestori. Durante l'incontro Eni ha poi illustrato il piano di sviluppo e le strategie di mercato....
29/01/2008 | Rete Carburanti
Le compagnie petrolifere proseguono una ad una a dare seguito agli impegni accettati dell'Antitrust per far decadere l'istruttoria sui prezzi del carburanti
(v. Staffetta 17/07/07). Total ha infatti messo a dispos...
28/01/2008 | Rete Carburanti | GCA
E' compatibile con i principi dell'equità sociale un sistema che in nome della concorrenza crea sul territorio una serie di mercati locali dove, attraverso il meccanismo dei prezzi, i consumatori di alcune zone del Paese sono favoriti rispetto a quelli di altre zone e viceversa? Un sistema che richi...
25/01/2008 | Rete Carburanti
Il diesel, soprattutto se si è intenzionati a comperare un'autovettura piccola o una media, non conviene più. E' quanto sostiene, nel numero di febbraio, Quattroruote, secondo cui ormai il confronto dei costi chilometrici e degli altri aspetti economici fa pendere l'ago della bilancia verso le motor...
24/01/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
24/01/2008 | Rete Carburanti
In Umbria sono 490 i distributori di carburante, circa l'1 per cento in più rispetto agli inizi del 2006. La rete è dominata dalle otto grandi società petrolifere, ma più elevata che a livello nazionale è la presenza di “pompe bianche” mentre l'unico impianto, per ora, della grande distribuzione org...
24/01/2008 | Rete Carburanti
La Faib e la Figisc di Ferrara hanno riunito martedì il Comitato provinciale di Colore Eni – Agip per affrontare la discussione sullo stato delle relazioni sindacali con la Compagnia. ”Partendo dal puntualizzare come, nel corso dell'anno appena trascorso le relazioni sindacali, anche in virtù del Di...
24/01/2008 | Rete Carburanti
Eni in una nota alle associazioni dei gestori, che avevano sollevato il tema della doppia fatturazione
(v. Staffetta 14/01), comunica di aver provveduto a ripianare la situazione. E' quanto rende noto Faib in un c...
23/01/2008 | Rete Carburanti
Shell ha preso in affitto, con un contratto decennale rinnovabile tacitamente per altri 10, un impianto di distribuzione automatica di carburanti e lubrificanti in corso di realizzazione, situato sulla rete stradale nel comune di Brendola (Vicenza). E' quanto riporta il bollettino Antitrust n° 49 de...
22/01/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mse
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi cinque anni (l'ultimo relativo ai primi 9 mesi del 2007 è stato pubblicato sulla...
22/01/2008 | Rete Carburanti
Si terrà domani all'hotel Michelangelo di Terni alle 9,30 il convegno “La distribuzione di carburanti in Umbria”. Nel corso dell'evento sarà presentata la ricerca sulla rete regionale svolta per l'Osservatorio regionale del commercio. Alla tavola rotonda, coordinata dal dirigente del servizio Commer...
18/01/2008 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
La “scelta” dei gestori di avanzare una serie di proposte sulle relazioni industriali è stata sì coraggiosa, ma probabilmente anche inevitabile. Con le nuove norme nel ddl liberalizzazioni, in via di approvazione, la chiusura dell'istruttoria Antitrust sui prezzi dei carburanti e la spada di Damocle...
18/01/2008 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Esso fa un primo passo per dare seguito agli impegni presi con l'Antitrust per far decadere l'istruttoria sui prezzi dei carburanti
(v. Staffetta 17/07/07). Da domani la compagnia modificherà infatti stabilmente, ...
17/01/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Un clima maggiormente rigido e un giorno lavorativo in più hanno pesato sui consumi elettrici del mese di dicembre 2007, spingendoli a salire dell'1,2% a 28,6 TWh rispetto ai volumi dello stesso periodo dell'anno precedente e a raggiungere un nuovo record storico di potenza massima richiesta: 56.822...
16/01/2008 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Un primo traguardo i gestori lo hanno raggiunto: il settore petrolifero si è dato un nuovo appuntamento per il 5 febbraio per approfondire a livello più operativo il ventaglio di proposte sulle relazioni industriali presentate ieri al settore da Faib, Fegica e Figisc...