30/04/2008 | Rete Carburanti
Firmato verbale d'incontro: fitto calendario di tavoli di lavoro
per rinnovare accordi economico-contrattuali entro 30 giugno.
Moratoria su gestioni dirette e associazioni in partecipazione
Le associazioni dei gestori hanno firmato un verbale d'incontro con Eni R&M che di fatto segna la riapertura di dialogo tra Eni e Fegica-Cisl, Figisc/Anisa Confcommercio e Faib Confesercenti, a distanza di quasi due anni dagli ultimi tavoli di contrattazione, perdipiù con entrambi gli accordi per la...
30/04/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Caleranno consumi benzina e diesel, ma cresceranno quelli dei combustibili “alternativi”
La domanda di energia italiana continuerà a crescere nei prossimi anni, ma il gas supererà il petrolio diventando la principale fonte energetica del Paese. E' quanto emerge dalle “Previsioni di domanda energetica e petrolifera italiana 2008-2020'' dell'Unione Petrolifera, secondo cui la domanda comp...
30/04/2008 | Rete Carburanti
Sciopero delle carte di credito emesse dall'Eni, sospensione dell'Iperself, chiusura degli impianti. Sulle tre proposte messe sul tavolo da Gisc Treviso Confcommercio, l'assemblea dei gestori Eni/Agip della provincia di Treviso svoltasi martedì...
30/04/2008 | Rete Carburanti
La grande distribuzione specula sulla crisi mondiale per "farsi pubblicità gratuita quanto mistificante", ma se le società petrolifere dessero le stesse condizioni a grande distribuzione e gestori i consumatori otterrebbero un risparmio di 4 centesimi su tutta la rete italiana. Così Faib Confesercen...
28/04/2008 | Rete Carburanti
Parin: sciopero carte di credito e denuncia all'Eni
Si riuniscono domani sera alle 21 all'hotel Cà del Galletto di Treviso, i gestori Eni/Agip della provincia per discutere delle iniziative da prendere per affrontare la concorrenza sempre più agguerrita delle “pompe bianche” e il rifiuto Eni a incontrare i rappresentanti dei gestori. Le ipotesi sul t...
28/04/2008 | Rete Carburanti
L'impennata del prezzo del petrolio si fa sentire sulla Striscia di Gaza come da nessun'altra parte nel mondo: qui la benzina costa già 5 euro al litro (circa otto dollari canadesi), come non accade ancora in nessun altro posto del mondo. “Ormai è così da mesi - racconta Kalut al Fatah, tassista - d...
22/04/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mse
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi cinque anni (l'ultimo relativo a tutto il 2007 è stato pubblicato sulla Staffetta del 23 gennaio 2008), pur scontando la provvisorietà dei dati del primo trimestre 2008, offre diversi spunti.
C...
22/04/2008 | Rete Carburanti
Profonda preoccupazione è stata espressa dall'assemblea dei gestori autostradali, riunitisi a Bologna il 16 aprile, per le condizioni generali nelle quali il gestore autostradale è costretto ad operare, subendo nel contempo la pressante sollecitazione di alcune compagnie petrolifere diretta alla sua...
21/04/2008 | Rete Carburanti
Arretrano Agip e Api/IP, salgono Kupit e Tamoil: questo il dato più appariscente che emerge da un'analisi delle variazioni delle quote di mercato delle principali compagnie presenti sulla rete carburanti (benzina e gasolio) nel 2006 (v. tabella in allegato). Dati che vanno però incrociati con quelli...
18/04/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
I dati preliminari sulle consegne di febbraio mostrano segnali di rallentamento
Il carogreggio comincia a influenzare le previsioni dell'Aie sulla crescita della domanda di petrolio e derivati. Nell'Oil Market Report di aprile, l'Agenzia parigina ha ridotto di mezzo punto percentuale le previsioni di crescita sulla domanda di petrolio e derivati nel 2008 e ritoccato al rialzo i...
17/04/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
In aumento la produzione nazionale, con il volume dell'export quasi triplicato
Dopo due mesi in crescita, a marzo i consumi elettrici tornano a frenare. Secondo i dati preliminari comunicati da Terna, sono stati consumati 28,293 TWh, contro i 29,09 dello stesso mese dell'anno precedente, per un calo pari a 797 GWh (-2,7%). La diminuzione è in parte attribuibile alle festività ...
17/04/2008 | Rete Carburanti
Con provvedimento n. 1807 del 6 marzo, pubblicato sul bollettino n. 9 del 16 aprile, l'Antitrust ha dato il via libera a Shell ad acquisire la proprietà del ramo d'azienda di Ancat S.r.l. costituito dall'impianto di distribuzione carburanti ad uso autotrazione, ancora inattivo, ma dotato delle neces...
16/04/2008 | Rete Carburanti
Il ministero delle finanze olandese ha messo in vendita 10 stazioni di servizio per il cui acquisto è possibile presentare offerte entro il 10 luglio prossimo. Lo si apprende da un annuncio pubblicato sul Financial Times, dove si specifica la posizione di ciascuna stazione di servizio, lungo l'auto...
16/04/2008 | Rete Carburanti
Piccoli passi avanti per le relazioni tra la direzione R&M dell'Eni e le associazioni dei gestori. Incontratisi nuovamente martedì per discutere di tutte le questioni che pesano sulle relazioni industriale...
15/04/2008 | Rete Carburanti | G.M.
Per la prima volta nel 2008 la rete di distribuzione del metano autotrazione è composta per la maggior parte di distributori policarburante. La notizia è stata annunciata da Paolo Vettori, presidente di Federmetano, nel corso del convegno “Lo sviluppo della rete del metano per autotrazione”, svoltos...