28/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
SUPPLEMENTO AL N. 126 DI SABATO 28 GIUGNO 2008
27/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
La relazione del presidente Jacorossi all'assemblea annuale dell'Assocostieri
Il presidente, Giancarlo Jacorossi, ha colto l'occasione dell'assemblea annuale di Assocostieri, svoltasi giovedì mattina a Roma
(v. Staffetta 26/06), per un prima valutazione del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 1...
26/06/2008 | Rete Carburanti
Lettera aperta di Paolo Vettori al ministro Scajola. "La rete non si svilupperà nelle zone non servite"
La rete di distribuzione del metano autotrazione “si svilupperà lasciando nuovamente sguarnite le zone dove occorrerebbe” perché “gli operatori che costruiranno impianti di metano, non saranno così sprovveduti da rischiare ingenti capitali in zone dove non c'è mercato”. Inutile quindi farsi illusion...
23/06/2008 | Rete Carburanti
La Commissione nazionale dell'energia, il regolatore spagnolo, ha aperto una istruttoria contro cinque stazioni di servizio lungo l'autostrada Madrid-Saragozza. Nell'ambito delle sue competenze di supervisione del mercato dei prodotti petroliferi, la Cne contesta ad Agip (2 stazioni) Repsol e Cepsa ...
23/06/2008 | Rete Carburanti
Soddisfazione delle tre sigle sindacali dei gestori per il protocollo d'intesa siglato venerdì al ministro dello Sviluppo economico per avviare lo studio e promuovere, anche col coinvolgimento di altre amministrazioni pubbliche, possibili soluzioni per specifici temi di interesse della categoria...
20/06/2008 | Rete Carburanti
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, e i rappresentanti delle Organizzazioni di categoria dei gestori Faib, Fegica e Figisc hanno siglato oggi un protocollo d'intesa per avviare lo studio e promuovere, anche col coinvolgimento di altre amministrazioni pubbliche, possibili soluzioni...
19/06/2008 | Rete Carburanti
L'agitazione dei gestori Agip del Nordest ha registrato una partecipazione dell'80% dei gestori a Treviso e del 60% a Venezia. È quanto comunicano la Figisc di Venezia e la Gisc_Tv. I presidenti del sindacato gestori di impianti di carburante di Venezia e Treviso, Maurizio Saccon e Moreno Parin, esp...
17/06/2008 | Rete Carburanti
Eni ha preso in affitto per 15 anni 11 impianti di distribuzione carburanti Casalgas sulla rete stradale ordinaria con marchio Agip nelle province di Ferrara e Reggio Emilia. Nel 2006 il fatturato degli impianti in questione è stato di circa 1,7 milioni di euro. Ne dà notizia l'Antitrust con provved...
16/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Il caro carburanti pesa sulle vendite, penalizzate anche dall'effetto calendario
Dopo l'apparente recupero di aprile
(v. Staffetta 14/04), determinato da basse temperature e giochi di calendario, in maggio i consumi petroliferi hanno fatto registrare una brusca frenata. Dall'analisi dei dati divulgati dal ministero dello S...
16/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
16/06/2008 | Rete Carburanti
50 violazioni su 44 distributori controllati
Oltre venti pattuglie delle Fiamme gialle hanno effettuato nel fine settimana una serie di interventi in tutta la provincia di Roma presso diversi impianti di distribuzione carburante, riscontrando 50 violazioni in materia di accise, Iva e nel settore della disciplina dei prezzi. Lo comunica il coma...
13/06/2008 | Rete Carburanti
Il Partito democratico e il ministro-ombra dell'Economia, Pier Luigi Bersani, presenteranno, in occasione della manovra annunciata dal governo, due provvedimenti che riprenderanno le misure presenti nella terza “lenzuolata”, che nella scorsa legislatura si era fermata alla Camera. Si tratta delle no...
12/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il calo è trainato dalla minor richiesta di benzina e diesel
ll caro greggio inizia a pesare sui consumi petroliferi italiani. Dopo l'apparente recupero di aprile
(v. Staffetta 15/05), in maggio sono tornati a scendere: secondo quanto comunicato dal ministero per lo Svilupp...
12/06/2008 | Rete Carburanti
Interrompere l'oligopolio delle compagnie petrolifere nel mercato dei carburanti attraverso la separazione della rete. E' quanto torna a chiedere la Faib, commentando la segnalazione sulle liberalizzazioni dell'Antitrust a Governo e Parlamento...
12/06/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Prossima settimana in Cdm
Diretta applicazione sull'intero territorio nazionale senza bisogno di recepimento negli ordinamenti regionali. Questa la principale novità inserita nel nuovo testo di articolo sulla rete carburanti messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico e inviato mercoledì alle parti in causa. La dire...